Imposte e Contributi

Difficile la contestazione dell’inerenza se sono rispettati i requisiti del Dm

24/08/2009 La circolare 34/E/2009, esplicativa delle modifiche al regime di deducibilità dal reddito d’impresa delle spese di rappresentanza (articolo 108, comma 2 del Tuir) operate sia dall’articolo 1, comma 33, lettera p), della Finanziaria 2008 che dal decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze del 19 novembre 2008 (G.U. n. 11 del 2009), ricorda che: “Le spese di rappresentanza sono deducibili nel periodo d’imposta di sostenimento se rispondenti ai requisiti di inerenza e congruità stabiliti...
FiscoImposte e Contributi

Dal 2010 non più deducibili le quote di ammortamento

23/08/2009 La chance della deducibilità delle quote di ammortamento per gli immobili strumentali acquistati nei tre anni dal 2007 al 2009, prevista dalla legge 296/2006 (Finanziaria per l‘anno 2007) è, per i professionisti che ne potevano usufruire, in scadenza. Le norme che oggi regolano la materia non prevedono, per i beni acquistati dal 1° gennaio 2010 come per i contratti di leasing stipulati a partire da quella stessa data, alcuna possibilità di dedurre quote di ammortamento. Alessia Lupoi
FiscoImposte e Contributi

Cessione del diritto di rilocalizzazione assimilabile alla cessione di cubatura

21/08/2009 Con la risoluzione n. 233/2009, l’Amministrazione finanziaria esamina il caso di un privato che aveva ceduto a terzi il diritto a rilocalizzare il proprio immobile, secondo la legge regionale dell’Emilia Romagna n. 38/98. La suddetta norma, infatti, attribuisce ai proprietari degli immobili demoliti in seguito a provvedimento di esproprio o ceduti in base a convenzione, il diritto a ricostruire il bene in un’altra zona del territorio comunale. Il diritto può anche essere ceduto a terzi, cioè al...
FiscoImposte e Contributi

Cessione del diritto di rilocalizzazione assimilabile alla cessione di cubatura

21/08/2009 Con la risoluzione n. 233/2009, l’Amministrazione finanziaria esamina il caso di un privato che aveva ceduto a terzi il diritto a rilocalizzare il proprio immobile, secondo la legge regionale dell’Emilia Romagna n. 38/98. La suddetta norma, infatti, attribuisce ai proprietari degli immobili demoliti in seguito a provvedimento di esproprio o ceduti in base a convenzione, il diritto a ricostruire il bene in un’altra zona del territorio comunale. Il diritto può anche essere ceduto a terzi, cioè al...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Possibile chiudere la partita Iva se si anticipa l’imposta della fattura ad esigibilità differita

21/08/2009 La pendenza relativa a un credito professionale per il quale è stata emessa fattura ad esigibilità differita ostacola la chiusura della partita Iva, a meno che non si anticipi il versamento dell’Imposta. Il principio è stato sancito dall’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 232 del 20 agosto 2008. L’interpellante è un commercialista che nel 2005 ha emesso nei confronti di una Asl una fattura ad esigibilità differita, contestata dal destinatario e quindi oggetto di un procedimento...
FiscoImposte e Contributi

Possibile chiudere la partita Iva se si anticipa l’imposta della fattura ad esigibilità differita

21/08/2009 La pendenza relativa a un credito professionale per il quale è stata emessa fattura ad esigibilità differita ostacola la chiusura della partita Iva, a meno che non si anticipi il versamento dell’Imposta. Il principio è stato sancito dall’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 232 del 20 agosto 2008. L’interpellante è un commercialista che nel 2005 ha emesso nei confronti di una Asl una fattura ad esigibilità differita, contestata dal destinatario e quindi oggetto di un procedimento...
FiscoImposte e Contributi

Niente Pex se non vi è impresa

20/08/2009 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 226/2009 dello scorso 18 agosto, completa la trattazione dell’argomento relativo al requisito della commercialità per l’applicazione della cosiddetta Partecipation exemption. Già in passato, in altri documenti di prassi sia di origine ministeriale che agenziale, è stato trattato l’ argomento con particolare riguardo ad alcune specifiche fattispecie. Nell’interpello in oggetto una società, che ha come attività la detenzione, gestione e sfruttamento...
FiscoImposte e Contributi

Iva agevolata sulle cellule per la ricostruzione di pelli e cartilagini

20/08/2009 Le cellule cutanee o cartilaginee ottenute in laboratorio sono assimilabili alle protesi, per cui ad esse si applica l’Iva con aliquota ridotta del 4%. La precisazione è stata resa dall’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 230/2009 del 19 agosto. L’interpello è stato avanzato da una società che produce questo tipo di prodotti e che, finora, ha applicato l’aliquota Iva ordinaria. Ma l’inquadramento delle cellule tissutali nella categoria dei medicinali ha fatto sorgere il dubbio se...
FiscoImposte e Contributi

Bankitalia analizza le nuove misure in materia di fiscalità internazionale

20/08/2009 La Banca d’Italia ha predisposto un documento, il Quaderno n. 65, nel quale vengono prese in rassegna alcune delle disposizioni introdotte nel nostro ordinamento dal 1° luglio 2009, a seguito dell’entrata in vigore del Dl 78/2009. In particolare, si esaminano le norme tributarie contenute nel Tuir in materia di fiscalità internazionale e se ne valuta la loro evoluzione nel corso del tempo. L’attenzione viene posta sulle nuove norme di contrasto agli abusi in materia di fiscalità internazionale e...
FiscoImposte e Contributi

Gli enti pubblici che non possono utilizzare il modello F24 EP ricorrono ancora alla posta

20/08/2009 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 231 del 19 agosto 2009, ricorda che con il provvedimento direttoriale dell’8/11/2007, emanato in attuazione del Dm 5/010/2007, è stato istituito il modello di versamento “F24 enti pubblici” per il pagamento dell’Irap, delle ritenute alla fonte e delle addizionali regionali e comunali all’Irpef. Con il nuovo documento di prassi, l’Amministrazione finanziaria riconosce che gli enti pubblici non ricompresi tra quelli che possono utilizzare il...
FiscoImposte e Contributi