Immobili

Mancato trasferimento per eventi successivi all'acquisto, beneficio prima casa salvo

12/09/2014 Un contribuente si era visto notificare avviso di liquidazione relativo alle maggiori imposte di registro, ipotecaria e catastale, in conseguenza della revoca delle agevolazioni prima casa, per non aver trasferito la propria residenza, entro i diciotto mesi dall'acquisto, nel Comune dove era ubicato l'immobile acquistato. Trasferimento impossibilitato a causa dei lavori di messa in sicurezza Lo stesso, tuttavia, aveva dimostrato, davanti alla Commissione tributaria provinciale, che il...
ImmobiliFiscoImposte e Contributi

Mancata esecuzione del preliminare. Il privilegio speciale non prevale sull'ipoteca

10/09/2014 Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 17270 del 30 luglio 2014 - il privilegio speciale sul bene immobile per mancata esecuzione del contratto preliminare trascritto, poiché subordinato ad una particolare forma di pubblicità costitutiva, resta sottratto alla regola generale di prevalenza del privilegio sull'ipoteca, sancita dal secondo comma dell'articolo 2748 del Codice civile. Detto privilegio speciale, ossia, soggiace agli ordinari principi in tema di pubblicità degli atti e,...
ImmobiliFiscoDiritto CivileDiritto

Liquidazione coatta amministrativa, è nullo l'atto di compravendita successivo

08/09/2014 Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 17290 del 30 luglio 2014 - l'atto di compravendita immobiliare che venga effettuato da una società sottoposta a liquidazione coatta amministrativa e trascritto dopo la sentenza dichiarativa dello stato di insolvenza o del decreto di liquidazione è da ritenere nullo. Ed infatti, nell'ipotesi in cui il decreto di liquidazione sia successivo alla sentenza dichiarativa dello stato di insolvenza, i terzi coinvolti nella liquidazione coatta...
DirittoImmobiliFiscoDiritto Commerciale

Dallo sblocca Italia incentivi per il mercato immobiliare

01/09/2014 L'approvazione da parte del CdM del decreto cosiddetto sblocca Italia, avvenuta il 30 agosto 2014, ha visto l'estensione degli sgravi fiscali tra il 50 e il 65% per la spesa sostenuta negli interventi di adeguamento e consolidamento antisismico a tutto il territorio nazionale. In proposito, è nell'intenzione del Governo l'unificazione degli sconti dei lavori antisismici e dell'efficienza energetica, ma dovrà essere un Dm Mef, ministero dell'Interno e Protezione civile ad attuarlo. Tra le...
FiscoImmobiliDiritto Amministrativo

Parco di villa: no al valore in commercio ma attenzione al pregio paesistico

01/09/2014 Con la sentenza n. 354/5/14 del 18 aprile 2014, la Commissione tributaria provinciale di Brescia ha parzialmente accolto il ricorso di una contribuente contro un avviso di accertamento di maggior valore notificatole dall'agenzia delle Entrate, ai fini delle imposte di registro, ipotecarie e catastali, di un terreno agricolo adibito a parco di una villa. Nella specie, l'Ufficio aveva ritenuto che non dovesse applicarsi il prezzo-valore di cui all'articolo 1, comma 497 della Legge 266/2005,...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Divisione ereditaria anche senza preferenziale assegnazione

25/08/2014 Il giudice investito di una controversia in materia di divisione ereditaria, ha il potere discrezionale di derogare dal criterio, indicato nell'articolo 720 del Codice civile relativo alla preferenziale assegnazione al condividente titolare della quota maggiore. Tale deroga deve, in ogni caso, essere accompagnata dall'assolvimento dell'obbligo di fornire adeguata e logica motivazione della diversa valutazione di opportunità adottata, che si risolve in un tipico accertamento di fatto,...
ImmobiliFiscoDiritto CivileDiritto

Fondo Garanzia prima casa, firmato il decreto Mef

25/08/2014 Il Fondo Garanzia prima casa previsto dalla legge di Stabilità 2014 per la concessione di garanzie sui mutui ipotecari o su portafogli di mutui ipotecari vede la luce grazie alla firma del decreto del Ministero dell’Economia, di concerto con quello del Lavoro e con quello delle Infrastrutture. Affinchè esso diventi operativo mancano, però, ancora due passaggi: il visto della Corte dei Conti per la sua pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”; la sottoscrizione da parte del Mef di alcuni...
ImmobiliFisco

Niente imposta senza effettivo trasferimento

25/08/2014 La Commissione tributaria regionale di Milano, con la sentenza n. 3130/29/14 depositata il 13 giugno 2014, ha evidenziato che, di fronte ad una sentenza che espressamente subordini il trasferimento di uno o più immobili alla condizione del previo pagamento del prezzo, le imposte di registro ed ipocatastali sono applicabili esclusivamente al momento del verificarsi della citata condizione. Solo a partire da tale passaggio, infatti – si legge nel testo della sentenza – l'atto produce effetti...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Mantenimento tramite trasferimento della casa

21/08/2014 La clausola di trasferimento di immobile tra coniugi, contenuta nei verbali di separazione o recepita dalla sentenza di divorzio congiunto è valida tra le parti e nei confronti dei terzi essendo soddisfatta l'esigenza della forma scritta. In particolare, è ammissibile, a titolo di contributo per il mantenimento del figlio minore, il trasferimento di un immobile a suo favore, quale contratto atipico e gratuito, che si perfeziona per effetto del mancato rifiuto. Detti assunti sono stati...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Casa locata da ristrutturare? Niente risarcimento per i danni presenti al momento della riconsegna

15/08/2014 Nelle ipotesi in cui venga richiesta la restituzione dell'immobile concesso in locazione in funzione di una totale ristrutturazione del medesimo, non è dovuto, a carico del conduttore, alcun risarcimento per gli eventuali danni presenti al momento della riconsegna dell'unità immobiliare. E' quanto evidenziato dalla Cassazione con sentenza n. 17964 del 14 agosto 2014 nel cui testo viene puntualizzato come il diritto al risarcimento postuli, indispensabilmente, l'effettività del verificarsi di...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco