Fisco
Prestito vitalizio ipotecario in Gazzetta
17/02/2016E' stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 38 del 16 febbraio 2016, il decreto con il regolamento recante norme in materia di disciplina del prestito vitalizio ipotecario, ex articolo 11-quaterdecies, comma 12-quinquies, del Dl n. 203/2005 (convertito, con modificazioni, dalla legge 2...
Sospensione tributi per Parma e Piacenza
17/02/2016Sospensione, fino al 15 luglio 2016, dei termini dei versamenti e degli adempimenti tributari scadenti nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2016 e il 30 giugno 2016 per i contribuenti persone fisiche colpiti dagli eventi meteorologici dei giorni 13 e 14 settembre 2015, avvenuti nei Comuni delle...
Studi di settore, specifiche tecniche
16/02/2016E' stato pubblicato sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate il provvedimento di approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini degli studi di settore e dei parametri relativi al 2015. Come già accaduto per la pubblicazione dei modelli...
Fisco, interpello sugli investimenti
16/02/2016In occasione del convegno dal titolo “Nuovo fisco, tra l’attuazione della delega fiscale e la legge di stabilità 2016” promosso dall’Ordine dei commercialisti ed esperti contabili di Napoli, con lo scopo di rinnovare una sollecitazione nel segno della semplificazione fiscale, è intervenuto anche il...
Invio modelli Intrastat con Intr@web
16/02/2016Sul sito dell'agenzia delle Dogane è disponibile il software intr@web 17.0.0.0 del 2016 per l'invio telematico degli elenchi riepilogativi degli scambi intracomunitari di beni e servizi (Intrastat). Il programma è rivolto sia agli operatori economici (soggetti obbligati) che decidono di presentare...
Iva di gruppo ultimo giorno
16/02/2016E' l'ultimo giorno utile – 16 febbraio 2016 - per enti e società controllanti per avvalersi, nel 2016, dell’Iva di gruppo, la procedura che consente alle società dello stesso gruppo di liquidare l’imposta in maniera unitaria e, quindi, di compensare le posizioni creditorie in capo ad alcune società con quelle debitorie di altre società.
Trust auto-dichiarato, imposta proporzionale
15/02/2016La costituzione del trust implica un vincolo di destinazione sui beni conferiti, sottraendo tali beni, seppur a titolo gratuito, ad azioni aggressive dei terzi. Ciò comporta il suo assoggettamento ad imposta di successione e donazioni in misura proporzionale. E’ quanto affermato dalla Commissione...
Circolare di Studio del 15/02/2016
15/02/2016INDICE DELLA CIRCOLARE: Bandi Piemonte per innovazione - Unico 2016, CNM e Irap versione definitiva - Domande per contributo baby-sitting - Imbullonati esclusi da stima Imu e Tasi - Startup e PMI innovative, pareri Mise - Codice “5” modello Iva - Rivalutazione annuale Tfr, saldo sostitutiva - Tax credit digitalizzazione, nuovo calendario - Cancellazione Sas dal Registro imprese - Area crisi industriale Rieti, proroga - Bonus R&S secondo Confindustria - Modello 770 più semplice - Controllo legalità formale per l'ufficio del Registro imprese - Reti agricole con credito d’imposta - Riduzione forfetaria per Campione d'Italia - Sindaco cessato, l'amministratore cancella - Frodi Iva e trasparenza degli emittenti - Spese sanitarie, più tempo per il rifiuto - Artigiani e commercianti, regime agevolato su richiesta – ADEMPIMENTI E SCADENZE: 1° marzo e 7 marzo 2016 – GUIDA PRATICA: Bando efficienza energetica 2015, prorogato termine ultimazione iniziative.
Spese sanitarie, ancora tempo per il rifiuto
15/02/2016Fino al 9 marzo 2016 i contribuenti che non vogliono vedere incluse le spese sanitarie sostenute nell'anno 2015 nel proprio modello di dichiarazione 730 precompilato, hanno la possibilità di comunicarne l'esclusione all'Agenzia delle Entrate, senza alterare il sistema di tutela della privacy...
Società salva se economicamente attiva
15/02/2016Una società che dimostra di aver svolto una effettiva attività economica e che non sussisteva alcun vantaggio economico per i suoi soci può non essere considerata una società di comodo. Lo afferma la Ctr di Milano, sezione 24, nella sentenza 486/2016, pronunciata alla luce della disciplina delle...