Fisco
Non stampare e annotare le fatture è occultamento
19/07/2017Ricade nell'occultamento delle scritture contabili obbligatorie - reato permanente ex articolo 10 Dlgs 74/2000 - la mancata conservazione e annotazione in contabilità delle fatture attive emesse e consegnate a terzi. Così ha deciso la Cassazione, terza sezione penale, con la sentenza n. 35173 del...
Consulta. Sì alla “percentuale” al Comune per le valorizzazioni immobiliari
18/07/2017La Corte Costituzionale fa salva l’imposizione, da parte del Comune, di un contributo straordinario sull’aumento del valore immobiliare, conseguibile a fronte di rilevanti valorizzazioni immobiliari generate dallo strumento urbanistico generale, da destinare alla realizzazione di finalità pubbliche...
Circolare del 15/07/2017
17/07/2017INDICE DELLA CIRCOLARE: F24 ELIDE per ipotecarie e catastali. Non più contanti ma codici tributo - Compliance, nuova tranche di lettere dal Fisco - Split payment Estensione in Gazzetta - Antiriciclaggio: nuove norme in vigore, segnalazioni in crescita - Eventi sismici e calamitosi Codici tributo per l'utilizzo dei crediti in F24 - Donazione Bonus “prima casa” reiterato se si vende il precedente immobile - IVA TR Approvato nuovo modello con il visto per le compensazioni - Autotrasporto. Conferma delle misure agevolative - Locazioni brevi, codice tributo per il versamento delle ritenute da nuovo regime fiscale - Comunicazione “Dati fattura” Rettifica possibile oltre il quindicesimo giorno - Scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale, soggetti tenuti a comunicare - Oic Rimanenze: rilevano con il trasferimento rischi - Modello 770 unificato Invii entro fine luglio anche separati - Fondo di garanzia per Pmi riformato - Rottamazione cartelle Nuovi servizi Agenzia Entrate Riscossione - Transfer pricing Nuove linee guida Ocse - “In.Te.S.A.” Applicativo per spiegare le irregolarità nella trasmissione delle dichiarazioni - Erogazioni liberali per restauro con benefici fiscali - Dividendi e plusvalenze Aggiornata la percentuale di imponibilità - Contenzioso doganale Novità mediazione e reclamo - Tassa Airbnb Istruzioni su comunicazione dei dati e ritenuta al 21% - Segnalazioni su omesse o tardive dichiarazioni? C'è tempo fino al 16 ottobre - Cassetto digitale per l'imprenditore Tutte le notizie dell'azienda in un click - Studi di settore per il 2016 Modelli accorpati e semplificati - Guida operativa Aidc e Ctr Lombardia sul Nuovo Processo Tributario Telematico - Operazioni agevolate in uno Studio del Notariato - GUIDA PRATICA - Rottamazione cartelle: servizio ContiTu per scegliere le rate da pagare entro il 31 luglio
Processo Tributario Telematico, S.I.Gi.T attivo in tutta Italia
17/07/2017Finalmente è operativo in tutta Italia, dal 15 luglio 2017, il Processo Tributario Telematico (PTT). La relativa procedura informatica - S.I.Gi.T. (Sistema Informativo della Giustizia Tributaria) per la semplificazione procedurale, la trasparenza degli adempimenti processuali e la durata del...
Approvata la nuova cartella di pagamento
17/07/2017E’ stato approvato, con provvedimento del 14 luglio 2017, il nuovo modello di cartella di pagamento necessario per recepire il passaggio dell’attività di riscossione da Equitalia al nuovo ente Agenzia delle Entrate-Riscossione. Il nuovo modello sostituisce quello approvato con provvedimento prot....
Nullo l’atto di accertamento con delega in bianco
15/07/2017In tema di accertamento tributario, la delega di firma o di funzioni, di cui all’art. 42 del DPR. n. 600/1973, deve obbligatoriamente indicare il nominativo del delegato, a pena di nullità; tale nullità comporta quella dell’atto impositivo. Quindi la delega di firma non può esplicitarsi in un...
Scioglimento della comunione ed aliquota imposta di registro
15/07/2017In tema d’imposta di registro, in caso di scioglimento della comunione mediante assegnazione del bene in natura ad un condividente e versamento agli altri di somme pari al valore delle quote, si applica l’aliquota di divisione e non quella di vendita, giacché quest’ultima è operante solo nel caso in...
Precisati i destinatari dello split payment
15/07/2017Sono state effettuate dal ministero dell’Economia e delle Finanze le correzioni al decreto del 27 giugno 2017 contenente norme attuative dello split payment (Dl. n. 50/2017). Le modifiche, minime ma sensibili, hanno riguardato i soggetti che, dal 1° luglio, sono destinatari delle norme riguardanti...
Codici tributo per IVA sugli acquisti di chi presenta il modello INTRA 12
15/07/2017Istituiti i codici tributo per il versamento, tramite i modelli “F24” ed “F24 Enti pubblici”, dell’Iva sugli acquisti effettuati da parte dei soggetti che presentano il modello INTRA 12, ai sensi dell’articolo 49 del Dl n. 331 del 1993. Per la corresponsione tramite i modelli “F24” e “F24 Enti...
Causale “MET1” per riscuotere contributi per il Fondo metalmeccanici
15/07/2017Istituita la causale contributo per la riscossione, tramite modello F24, dei contributi da destinare al finanziamento del Fondo Nazionale di Categoria di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori del settore metalmeccanico e dell'installazione d'impianti "METASALUTE". Si tratta della...