Fisco
Legge di bilancio 2018 Testo finale in Senato
31/10/2017Il testo finale della Manovra finanziaria 2018 è approdato in Senato per l'avvio dell'iter parlamentare. Il primo step consiste nella “scrematura” delle norme ritenute inammissibili. La versione definitiva, siglata dalla Ragioneria generale dello Stato, consta di 120 articoli che prevedono le...
Circolare del 31/10/2017
31/10/2017INDICE DELLA CIRCOLARE: - La legge di Bilancio 2018 approvata dal Consiglio dei ministri - Decreto fiscale in Gazzetta: rottamazione cartelle-bis - Carried interest per manager E’ reddito di capitale - Rinuncia degli amministratori al TFM Indicazioni sul regime fiscale da applicare - Oic 11 La bozza della revisione online - Revisori legali, attività di formazione continua del 2017 con corsi 2018 - Sabatini ter: nuovi moduli per il nuovo rating - Bonus “prima casa” all'erede su uno degli immobili in comproprietà - Mutuo ipotecario per ristrutturazione abitazione principale Detraibilità per il coniuge superstite - Non coincidenza tra mensilità corrisposta e giorni effettivi lavorati, detrazioni facilitate - Smart&Start: ampliati i beneficiari e semplificazioni per i finanziamenti agevolati - Eventi sismici del Centro Italia, prorogata ancora la sospensione dei versamenti - Split payment Elenchi delle controllate e quotate al 31 ottobre- Zona franca urbana Sisma Centro Italia: domande dal 23 ottobre - Iper e Super ammortamento: FAQ aggiornate - Errore reiterato: sì al ravvedimento con sanzione ridotta se non c'è frode - Codici tributo per estrazione di beni da depositi Iva - Voucher digitalizzazione Pmi: modalità, termini e Faq - Cratere sismico Abruzzo Agevolazioni per iniziative imprenditoriali - Chiarimenti su super e Iper ammortamento per i beni acquisiti in leasing - Contributi sisma centro Italia Procedure e modalità di concessione - “Creditoinvestimentisud”, beni strumentali nuovi, è cumulabile - Guida e tutorial per le locazioni brevi - Imprese sociali, istanze di agevolazione dal 7 novembre - Sisma ad Ischia Sospesi gli adempimenti tributari - Stp: reddito del socio professionista senza partita Iva come reddito di capitale - Cooperative compliance Fino al 31 dicembre le risposte alle anomalie del 2013 - ADEMPIMENTI E SCADENZE – dal 16 novembre al 30 novembre 2017 - GUIDA PRATICA: “Nuove imprese a tasso zero”: modalità di accesso ampliate e modelli Invitalia aggiornati
Legge di bilancio 2018 Incentivi per l'occupazione stabile anche in agricoltura
30/10/2017Il Ddl di bilancio 2018 inizia a definire sempre di più i suoi contorni e - in attesa che venga inviata la risposta alla lettera di Bruxelles sulla correttezza dei calcoli governativi sulla correzione strutturale prodotta dalla Manovra - si arricchisce di alcune novità importanti dell'ultima...
Sisma ad Ischia Sospesi gli adempimenti tributari
30/10/2017Per i soggetti aventi la residenza o la sede operativa nel territorio dei Comuni di Casamicciola Terme e Lacco Ameno, dell'isola di Ischia, il decreto Mef del 20 ottobre 2017 dispone la sospensione dei termini dei versamenti e degli adempimenti tributari, inclusi quelli derivanti da cartelle di...
Stp, Reddito del socio professionista senza partita Iva come reddito di capitale
30/10/2017La Dre Lombardia dell'Agenzia delle Entrate, con la risposta ad un interpello (n. prot. 904-1126/2017del 19 ottobre 2017), chiarisce ad una Società tra professionisti a responsabilità limitata (Stp) di consulenti del lavoro quale deve essere l'inquadramento reddituale dei compensi percepiti dai soci...
Cooperative compliance Fino al 31 dicembre le risposte alle anomalie del 2013
28/10/2017Finestra temporale più ampia per i contribuenti che devono rispondere alle lettere di compliance inviate dall'Amministrazione finanziaria, da maggio a settembre del 2017, e relative ad anomalie sui redditi del periodo d'imposta 2013 (Dichiarazione redditi 2014). Come già successo a luglio per le...
Casero su cedolare secca affitti brevi e cessione crediti fiscali di deceduti e imprese fallite
28/10/2017Il viceministro dell’economia, Luigi Casero, ha annunciato il restyling della cedolare secca sugli affitti brevi, rispondendo ad un interrogazione presso la Commissione finanze della Camera. Sono attese semplificazioni per cercare di migliorare il rapporto di trasparenza tra i contribuenti e...
Non ha valenza retroattiva la non ricorribilità alla risposta della DRE che oppone il diniego di interpello
27/10/2017In linea con i precedenti giurisprudenziali, la Corte di Cassazione ha ritenuto che, in virtù dell'interpretazione estensiva dell'elenco di cui all'articolo 19 del decreto legislativo n. 546 del 1992, la risposta ad un interpello disapplicativo sia un atto autonomamente impugnabile presso le Ct. In...
Convivente di fatto partecipa agli utili dell’impresa familiare
27/10/2017E’ possibile imputare alla convivente di fatto il reddito derivante dalla partecipazione agli utili dell’impresa del convivente, in proporzione alla sua quota di partecipazione. Con risoluzione n. 134 del 26 ottobre 2017 l’agenzia delle Entrate chiarisce il trattamento fiscale della quota che un...
Linee guida Assirevi sull’attestazione della dichiarazione annuale Iva
27/10/2017Assirevi ha pubblicato i documenti di ricerca nn. 210 e 211 contenenti le linee guida sulla disciplina della sottoscrizione della dichiarazione annuale e delle istanze trimestrali Iva da parte del revisore a seguito delle novità introdotte dal DL n. 50/2017. Il Dl ha ridotto da 15.000 a 5.000...