Fisco
I nuovi indicatori di affidabilità fiscale sostituiscono gli studi di settore
27/07/2017Solo i contribuenti “affidabili” potranno accedere ai benefici In sede di conversione in Legge del Decreto n. 50 del 24 aprile 2017 è stato introdotto l’art. 9-bis, con il quale sono stati abrogati gli studi di settore e sono stati introdotti gli indici sintetici di affidabilità fiscale a...
Lavoratori autonomi, arriva la proroga dei versamenti
27/07/2017La proroga al 20 agosto 2017, con la maggiorazione dello 0,40%, dei versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazione Irap e dalla dichiarazione in materia di imposta sul valore aggiunto si estende anche ai lavoratori autonomi. L'annuncio dal Mef attraverso il comunicato...
Assonime: altre misure fiscali della manovra correttiva
26/07/2017Assonime interviene ancora sulle novità fiscali della Manovra correttiva 2017 (decreto-legge n. 50/2017, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 96/2017). Dopo i premi di produttività, il regime dei prezzi di trasferimento, le aliquote dell’Ace e il contrasto alle indebite compensazioni delle...
Casero Sistema fiscale ideale con poche tasse e fattura elettronica tra privati
26/07/2017Semplificazione del rapporto tra fisco e cittadino e sistema fiscale ideale con sole 2/3 grandi tasse: queste sono le soluzioni che ha prospettato il viceministro dell’Economia, Luigi Casero, in audizione alla Commissione Semplificazione. Ideale solo due o tre tasse e non 150 Secondo il...
Scissione parziale con cessione non è abuso di diritto
26/07/2017Non rientra nella fattispecie dell'abuso di diritto la cessione parziale proporzionale di una società anche se finalizzata alla successiva cessione delle partecipazioni della società scissa, a prescindere dalla qualità dei soci, persone fisiche o società commerciali. Questo il chiarimento reso...
Vittime mancati pagamenti nuovo requisito per l'accesso al Fondo
26/07/2017Con la circolare direttoriale n. 3203 del 20 luglio 2017, il MiSE illustra l'aggiornamento dei requisiti per l’accesso al “Fondo per il credito alle aziende vittime di mancati pagamenti”, istituito dall'art. 1 della legge n. 208/2015 - legge di stabilità 2016 - commi 199-202, alla luce delle...
Agosto con sospensione dei termini processuali tributari
26/07/2017In concomitanza dell’arrivo del mese di agosto, come puntualmente accade, viene decretata la sospensione dei termini processuali che include anche quelli che riguardano il contenzioso tributario. Pertanto dal 1° al 31 agosto sono sospesi di diritto i termini processuali che torneranno a decorrere...
Guide AdER per intermediari
25/07/2017L’Agenzia delle Entrate-Riscossione pubblica una serie di guide riguardanti nuove aree di consultazione del sito. Intermediari Nella nuova area riservata agli intermediari, è disponibile online la situazione debitoria (cartelle di pagamento emesse dal 2000) e i piani di rateizzazione dei clienti...
Rottamazione cartelle. Le modalità di pagamento
25/07/2017In vista della scadenza del 31 luglio 2017, termine entro il quale gli aderenti alla rottamazione delle cartelle devono effettuare il pagamento della prima o unica rata, l’agenzia delle Entrate-Riscossione fornisce indicazioni su modalità e canali di pagamento. Nel comunicato stampa del 22 luglio...
Split payment Pa con entrata differita
25/07/2017E' stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 171 del 24 luglio 2017, il decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze del 13 luglio 2017, con le correzioni al decreto del 27 giugno 2017 contenente norme attuative dello split payment (Dl. n. 50/2017). Il campo di applicazione del...