Fisco
Cartelle, regole ad hoc per l’annullamento automatico
07/10/2021Se il contribuente ha più carichi iscritti a ruolo, per la verifica del tetto di 5.000 euro conta l’importo di ciascuno di essi e non l’importo complessivo della cartella
Accollo del debito altrui. Codice per versamento
06/10/2021Istituito il codice da indicare per effettuare il pagamento del debito tributario altrui (c.d. accollo), come disciplinato dal Dl n. 124/2019. Infatti versamento deve avvenire solo attraverso il modello F24, pena il rifiuto del modulo.
Associazione sportiva trasformata in Srl: imposta proporzionale
06/10/2021L'atto di trasformazione di un'associazione dilettantistica sportiva in una società di capitali è assoggettato a imposta di registro, ipotecaria e catastale in misura proporzionale.
Superbonus anche su edifici in comproprietà. Conta l’iscrizione in Catasto
06/10/2021Superbonus al 110%: è importante che l’edificio costituisca una singola unità iscritta al Catasto; non rileva il fatto che uno dei due proprietari non faccia parte del nucleo familiare che vi risiede.
CDM: al via la riforma per Irpef, Ires, Iva, Catasto
06/10/2021Si basa su quattro principi cardine l’approvato DDL di revisione del sistema fiscale. Nella riunione del 5 ottobre il Consiglio dei Ministri ha gettato le basi per riformare i tributi; i decreti delegati dovranno essere emanati in 18 mesi.
Cassazione: revoca agevolazioni fiscali entro tre anni
06/10/2021L’amministrazione finanziaria ha tre anni di tempo per contestare al contribuente l’illegittima utilizzazione di agevolazioni fiscali con presupposti inesistenti e chiederne, quindi, la revoca.
Dichiarazioni dei redditi in ritardo? Sanzioni ridotte al commercialista
06/10/2021Plurime dichiarazioni dei redditi inviate in ritardo? Sanzioni all’intermediario con applicazione del cumulo giuridico in forza del principio del favor rei.
Registri Iva precompilati da luglio 2021
05/10/2021La disposizione legislativa concernente la messa a disposizione dei contribuenti dei registri Iva precompilati, delle liquidazioni periodiche e della relativa dichiarazione Iva, va recepita come un ulteriore tassello nell’ottica della semplificazione perseguita dal legislatore.
Superbonus 110%, aggiornata la Guida. Avvio lavori con la CILA
05/10/2021Online la Guida 2021 al Superbonus 110% aggiornata dall’Agenzia delle Entrate con tutte le novità per il 2021-2022, comprese quelle del decreto Semplificazioni.
Il curatore ha impugnato l’avviso? Il fallito non può lamentare l'omessa notifica
05/10/2021L’ex amministratore della società fallita non può dolersi dell’omessa notifica dell’avviso di accertamento se il curatore del fallimento ha già impugnato l'atto impositivo relativo ai crediti tributari. Lo ha precisato la Corte di cassazione.