Fisco
Cartella per debiti tributari della Sas? Socio assistito dal beneficium excussionis
17/01/2022Cassazione: la responsabilità del socio accomandatario di Sas per i debiti societari è assistita dal beneficio della preventiva escussione; l'ammissione al concordato preventivo non prova, da sola, l'insufficienza del patrimonio sociale.
770 e CU. Pronti i modelli per il 2022
17/01/2022Pronti i modelli 770 e Certificazione Unica da utilizzare quest’anno per dichiarare i redditi percepiti nell’anno 2021.
Restauro e conservazione di parchi e giardini. Contributi dal MinCultura
14/01/2022Avviso pubblico per interventi finalizzati alla rigenerazione e riqualificazione di parchi e giardini italiani di interesse culturale. Per accedere al previsto contributo a fondo perduto, domande da presentare fino al 15 marzo 2022.
Ritenuta su operazioni a premio. Aliquota per titolari Iva
14/01/2022I premi erogati a seguito di sottoscrizione di contratti di erogazioni di gas e luce da parte di piccole e medie imprese, sono soggetti a ritenuta del 25% in quanto rientranti nel reddito d’impresa o di lavoro autonomo.
Abuso del diritto: sanzionabili anche le condotte ante codificazione
14/01/2022Sanzioni per pratiche abusive Iva applicabili anche a condotte poste in essere prima dell'espressa individuazione e codificazione del principio generale antielusivo. E' quanto precisato dalla Corte di cassazione.
Irap esclusa se il professionista utilizza locali e segreteria in outsourcing
14/01/2022L'esercizio della professione mediante l'utilizzo di servizi resi da una società di outsourcing esclude la sussistenza del requisito dell'autonoma organizzazione, presupposto dell'imposizione Irap.
Birrifici artigianali. Domande per contributo a fondo perduto
14/01/2022Fissate dal MiSE le regole per beneficiare del contributo a fondo perduto introdotto dal Dl Sostegni-bis a favore dei birrifici artigianali. Domande dal 20 gennaio.
Acquisto della casa e agevolazioni. Aggiornata la Guida delle Entrate
13/01/2022Aggiornata, a gennaio 2022, dall’Agenzia delle Entrate la guida per l’acquisto della casa: in essa le informazioni sulle agevolazioni quando si tratta di prima casa e la proroga del bonus per gli under 36.
Digital tax, criteri di calcolo della soglia dei 750mila euro. Chiarimenti Entrate
13/01/2022Per determinare il superamento delle due soglie presupposto per l’applicazione della Digitl tax, si ha riguardo ai ricavi realizzati sia singolarmente che a livello di gruppo (Entrate, risposta n. 16/2022).
Accertamento sintetico, fondamentale la prova contraria del contribuente
13/01/2022Fondamentale la prova contraria concessa al contribuente in caso di accertamento sintetico, che è da considerare nullo se i figli guadagnano e contribuiscono alle spese della famiglia.