Fisco
Tregua fiscale, tutti i chiarimenti nella circolare Entrate
30/01/2023Specificate dall’Agenzia delle Entrate le ulteriori misure previste dalla Legge di bilancio 2023 in materia di “Tregua fiscale”. Tutte le informazioni applicative nella circolare n. 2 del 27 gennaio.
Modello 770/2023 definitivo e specifiche tecniche per l’Iva
30/01/2023E’ definitivo il modello 770/2023, per comunicare i dati relativi alle ritenute operate dai datori di lavoro nel 2022. Rese note anche le specifiche tecniche per l ’invio delle dichiarazioni Iva e Iva base.
Cassa Forense: definizione agevolata ruoli 2000-2021, no a stralcio automatico
30/01/2023Cassa Forense ha deliberato di aderire alle norme sulla definizione agevolata delle somme iscritte a ruolo dal 2000 al 2021. Nessuna adesione, invece, allo stralcio automatico delle cartelle sotto i mille euro.
Cessione di calciatore professionista, operazione soggetta a Irap
30/01/2023Il trasferimento di un atleta professionista da una società sportiva ad un’altra rappresenta, fiscalmente, un’operazione equiparabile alla cessione di bene immateriale, suscettibile di generare plusvalenza e, dunque, soggetta ad Irap.
Autodichiarazione aiuti di Stato Covid in scadenza. Nuova Faq
30/01/2023L’invio entro il 31 gennaio prossimo all’Agenzia delle Entrate dell’autodichiarazione relativa agli aiuti di Stato ricevuti per far fronte alla crisi dovuta alla pandemia. Ultima Faq del 27 gennaio relativa alle società di partecipazione.
Sistema Tessera Sanitaria, invio dati luglio-dicembre 2022
30/01/2023Invio al Sistema tessera sanitaria dei dati delle spese sanitarie del secondo semestre 2022.
Spese sanitarie nella precompilata: quando comunicare l’opposizione
27/01/2023Opposizione all’utilizzo dei dati relativi alle spese sanitarie sostenute nel 2022, ai fini della precompilata, possibile fino al 31 gennaio 2023.
Nuova domanda di iscrizione all’elenco dei revisori degli enti camerali
27/01/2023MIMIT: riapertura termini per le domande di iscrizione all’elenco dei revisori degli enti camerali; nuove istanze entro il 27 febbraio 2023.
Fisco: ad agosto niente versamenti
27/01/2023Stop nel mese di agosto ad invio di avvisi, lettere di compliance e richieste di documentazione dal Fisco, ma anche a versamenti: sono le novità per il 2023 indicate dal vice ministro dell'economia Maurizio Leo.
Svizzera, lavoratori frontalieri. Decadono le norme Covid
26/01/2023Scadranno dal 1° febbraio 2023 le regole particolari introdotte in epoca Covid tra Italia e Svizzera in materia di smart working.