Fisco
Accise: arrivano Destinatario e Speditore certificati
06/02/2023Sulle due nuove figure di Destinatario certificato e di Speditore certificato, nell’ambito dei prodotti già assoggettati ad accisa, vengono fornite istruzioni da parte dell’Agenzia delle Dogane. Dal 13 febbraio in vigore le novità.
Registrazione atti digitali. Via l’obbligo di copia cartacea
03/02/2023Per gli atti firmati digitalmente, inviati tramite posta elettronica certificata o attraverso il servizio telematico, decade l’obbligo di consegnare all’ufficio una copia cartacea o supporto multimediale (tipo Cd o Dvd).
Bilanci società quotate: in assemblea senza obbligo di documentazione
03/02/2023Ripresa, dopo la fine del periodo pandemico, delle assemblee societarie in presenza: la società quotata non è obbligata a mettere a disposizione del socio che si presenta i documenti nel formato elettronico. Il caso n. 2 di Assonime affronta la questione.
Beneficio fiscale non fruito? Correzione con dichiarazione integrativa
02/02/2023L'errore di fatto o di diritto alla base della mancata fruizione del beneficio fiscale è emendabile dal contribuente, mediante dichiarazione integrativa, se imputabile a obiettiva incertezza interpretativa sulla norma agevolativa.
Atti giudiziari. Prenotazione a debito dell’imposta di registro
02/02/2023La registrazione delle sentenze di condanna al risarcimento del danno prodotto da fatti costituenti reato è l’argomento trattato nella risposta n. 186/2023 resa dall’Agenzia delle Entrate.
Bonus acqua potabile, invio domande per le spese 2022
02/02/2023Dal 1° al 28 febbraio 2023, i beneficiari del bonus “acqua potabile” possono prenotare l’agevolazione relativa alle spese sostenute nel 2022 per l’acquisto di sistemi adatti a migliorare la qualità dell’acqua per il consumo umano.
ENEA: errori formali e sostanziali sulle asseverazioni, come intervenire
02/02/2023L’ENEA indica come gestire gli errori formali delle asseverazioni trasmesse; per gli errori sostanziali va annullato il protocollo. Dal 1° febbraio è online il Portale 2023 per l'invio dei dati.
Acquisti “prima casa” under 36, estensione al 2023
02/02/2023Per le compravendite non soggette a Iva, esenzione dal pagamento dell’imposta di registro, ipotecaria e catastale anche nel 2023.
Bonus prima casa under 36 applicabile fino al 31 dicembre 2023
02/02/2023Per effetto della legge di bilancio 2023 il Bonus prima casa under 36 si applica agli atti stipulati nel periodo compreso tra il 26 maggio 2021 e il 31 dicembre 2023.
Definitivi i modelli di dichiarazione IVA 2023. Software compilazione e controllo online
02/02/2023Dopo le versioni finali dei modelli di dichiarazione Iva annuale 2023 e Iva base 2023, con le relative istruzioni, in rete dal 1° febbraio anche i software per la compilazione e il controllo dei modelli.