Fisco

Codici tributo per il condominio

06/02/2007 L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 19 del 5 febbraio 2007, ha istituito due nuovi codici tributo per le ritenute che il condominio dovrà operare come sostituto d’imposta a titolo di acconto dell’imposta sul reddito del percipiente sui corrispettivi dovuti per prestazioni relative a contratti di appalto di opere o servizi, ai sensi della legge Finanziaria 296/06, comma 43, articolo unico. Per consentire il versamento delle suddette ritenute sono istituiti i seguenti codici...
FiscoRiscossione

Province, corsa agli aumenti

06/02/2007 Il comma 154 della Finanziaria 2007 permette alle Province la maggiorazione fino al 30% dell’importo base nazionale dell’Ipt – imposta provinciale di trascrizione – a partire dal 1° gennaio scorso. Secondo l’Aci (gestore del Pra), su cui confluisce l’imposta, sono già 20 quelle che hanno operato tale l’incremento, che pesa sui passaggi di proprietà e sulle immatricolazioni degli autoveicoli.   Il Governo, per dare più autonomia finanziaria agli enti locali, ha introdotto, con la Finanziaria...
FiscoImposte e Contributi

Gli obblighi legano appaltanti e aziende

05/02/2007 Le novità introdotte dalla Finanziaria 2007 per i datori di lavoro sono valide anche per le Pa e accrescono l’ambito della responsabilità dei dirigenti degli enti locali quali datori di lavoro pubblici. Il Comune, in qualità di committente, risponde in solido degli infortuni ai lavoratori,  del mancato pagamento degli stipendi e dei contributi ai dipendenti delle società appaltatrici e subappaltatrici.  
Fisco

Così le “esterovestite” escono allo scoperto

05/02/2007 In tema di accertamento, un’attenzione particolare meritano le cosiddette società “esterovestite”. Si tratta di società italiane, ma con sede legale al di fuori del territorio dello Stato, che mirano a trarre vantaggio dalle legislazioni e dai regimi fiscali agevolati dei Paesi esteri. Il meccanismo si realizza attraverso l’intestazione di cespiti produttivi di reddito a queste società, in relazione alle quali la società italiana mantiene il controllo diretto sulla gestione delle risorse...
FiscoImposte e Contributi

Affitti poco indicativi per un Catasto di rendite

05/02/2007 Nell’articolo vengono esaminati gli effetti del Ddl 1762 Ac, che contiene la riforma degli estimi catastali per la formazione di un catasto di valori che definisca il valore venale delle unità immobiliari da utilizzare per le imposte indirette e l’Ici. Le proiezioni effettuate dagli uffici provinciali del Territorio indicano che i valori catastali triplicheranno, in media, rispetto agli attuali riferiti all’88-89. Ma il Ddl prevede l’invarianza del gettito complessivo delle imposte erariali e...
ImmobiliFisco

Il Fisco premia le aggregazioni

05/02/2007 Anche se nella Finanziaria 2007 non hanno trovato ampio spazio le agevolazioni fiscali, assume ora un particolare rilievo il provvedimento con cui è stato introdotto un significativo bonus per le imprese che effettueranno processi di aggregazione. Rispetto alle agevolazioni riconosciute dalle precedenti manovre, l’aggregazione 2007 si differenzia per l’entità del vantaggio concedibile, cioè il risparmio in termini di minori imposte su maggiori poste dell’attivo iscrivibile fino al tetto di 5...
AgevolazioniFisco

Più contributi all’Inpdap

05/02/2007 L’Inpdap, con le note operative n. 3 del 17 gennaio 2007 e n. 2 del 23 gennaio 2007, fornisce le istruzioni sul comma 769 della Finanziaria 2007, ricordando che l’aumento previsto dalla Finanziaria si applica anche agli enti. Con decorrenza dalle retribuzioni di gennaio 2007, i contributi pensionistici a carico del dipendente aumentano dello 0,30%, a condizione che l’aliquota complessiva dovuta sia dal datore che dal lavoratore non risulti superiore al 33%. L’istituto specifica, inoltre, che...
LavoroPrevidenzaFisco

Gli Ias “misurano” 150 gruppi

05/02/2007 Alcuni esperti (docenti universitari) hanno messo a segno un progetto di ricerca pluriennale sul bilancio consolidato redatto secondo i principi contabili internazionali. Conclusasi la prima fase, è atteso per giovedì 8 febbraio un convegno presso la lede del Sole-24 Ore di Milano in cui ne verranno presentati i risultati. Con la data del 31 dicembre 2005, il procedimento di consolidamento ha subito notevoli cambiamenti rispetto al passato per effetto del mutamento dei criteri che presiedono, ad...
ContabilitàFisco

Sulla lotta all’evasione il Fisco comincia da sette

05/02/2007 Nel corso delle tre manovre susseguitesi da luglio a dicembre scorso, l’agenzia delle Entrate è stata chiamata a produrre 30 provvedimenti in materia di lotta all’evasione. In linea con l’obiettivo di intensificare i controlli contro le frodi fiscali, sette di questi provvedimenti stanno per divenire attuativi. Il numero può sembrare esiguo rispetto al totale, ma di certo assume un rilievo diverso se confrontato con il pochissimo tempo a disposizione degli uffici oltre che con le difficoltà di...
AccertamentoFisco

La disuguaglianza nel “prezzo-valore”

04/02/2007 In base al comma 309, dell’articolo 1, della Finanziaria 2007, il meccanismo del “prezzo-valore” si estende a tutte le compravendite assoggettate all’imposta di registro, e in cui, indipendentemente dalla soggettività fiscale del venditore nel ruolo di parte acquirente vi sia una persona fisica, che non agisca nell’esercizio dell’impresa, arte o professione. E’ il caso delle abitazioni vendute a privati dalle imprese costruttrici dopo quattro anni dalla fine dei lavori, configurando tale...
FiscoImposte e Contributi