Fisco

Accertamenti estesi

17/05/2007 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 10964 del 14 maggio 2007, ha ritenuto legittimo l'accertamento del Fisco basato sui conti correnti bancari del contribuente anche in assenza di preventiva convocazione dell'interessato per consentirgli di giustificare le operazioni verificate, in quanto nessuna norma impone tale convocazione. Inoltre, è chiarito che gli ispettori non sono tenuti neanche a redigere il verbale, atto reputato come mera facoltà che non compromette l'esito dell'indagine...
AccertamentoFiscoContenzioso tributario

Iva e auto, il forfait si attesta al 10%

17/05/2007 Una circolare agenziale, numero 28 di ieri, consente ai contribuenti che presenteranno, entro il 20 settembre, l’istanza telematica di rimborso Iva delle auto per uso aziendale di non esporre analiticamente i calcoli effettuati per quantificare le imposte sui redditi, evidenziando solo il risultato che va a decurtare il rimborso. I controlli riguarderanno solo chi ha evidenziato un abbattimento del credito Iva inferiore al 10%. Se l’auto è stata rivenduta entro il 13 settembre 2006, la maggior...
FiscoImposte e Contributi

Più tempo per le non operative

16/05/2007 Il sottosegretario all'Economia, Alfiero Grandi, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Finanze, chiarisce che conseguentemente al rinvio a settembre della presentazione del modello Unico 2007 vi sarà la riapertura anche dei termini per la presentazione degli interpelli disapplicativi delle norme sulle società non operative, tuttavia non verranno rinviate le scadenze per i versamenti delle relative imposte. Nello specifico: per le società di capitali, essendo stato prorogato al 10...
FiscoImposte e Contributi

Elusiva la scissione che mira a spostare la tassazione di plusvalenze latenti

16/05/2007 L’operazione straordinaria di scissione volta a ripartire il patrimonio immobiliare tra i soci originari al solo scopo di spostare, a tempo indeterminato, la tassazione sulle plusvalenze latenti, è considerata dal Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive – parere n. 8 del 22 marzo 2007 – elusiva. Fu prospettata da una Spa partecipata pariteticamente, la cui compagine sociale, composta da soggetti dello stesso nucleo familiare, sembra non essere più in grado di proseguire...
DirittoFiscoAccertamentoDiritto Commerciale

Società senza ritenuta se gestiscono lo stabile

16/05/2007 Qualora l’incarico di amministratore di condominio sia affidato ad una società commerciale di persone o di capitali non deve essere effettuata alcuna ritenuta sui compensi corrisposti. Questo in sostanza il contenuto della risoluzione n. 99 emanata ieri, 15 maggio 2007, dall’Agenzia delle Entrate, a seguito dell’interpello di una associazione di categoria riguardo l’eventuale applicazione della ritenuta a società tra professionisti.   La risoluzione esclude l’applicazione della ritenuta al 20%...
FiscoImposte e Contributi

F24, aggiornate le tabelle dei codici

16/05/2007 L’Agenzia delle Entrate informa di aver approvato le modifiche ai codici tributo per i versamenti da effettuare col modello F24. Il numero dei codici esistenti per i versamenti diretti è stato ridotto e ne è stata modificata in parte la denominazione; inoltre sono stati uniti i codici riferiti alla riscossione delle sanzioni per i tributi erariali.
FiscoRiscossione

Visco: Unico non avrà altri rinvii

16/05/2007 Il viceministro all'Economia, Vincenzo Visco, durante un'audizione davanti alla Commissione Finanze del Senato, ha ribadito l'importanza della tempestività degli accertamenti per un contrasto serio all'evasione. A tale scopo è necessario avere la disponibilità dei dati nel corso dell'anno, pertanto oltre alle annunciate proroghe per la presentazione della dichiarazione non ve ne saranno altre. D'altro canto, se si dà uno sguardo all'Europa le scadenze sono fissate tra aprile e maggio mentre in...
AccertamentoFiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Documenti blocca-interpello

16/05/2007 Il parere numero 9 del Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive (22 marzo 2007) rinvia il giudizio su un’istanza avanzata da una società di persone. Lo fa poiché la documentazione circa l’assenza di controlli in corso blocca proprio l’istanza. Il Comitato ha, cioè, soffermato l’attenzione sui requisiti formali che devono sussistere per dar seguito alla valutazione; in particolare, la direzione regionale territorialmente competente non ha comunicato alcuna notizia...
DirittoFiscoAccertamentoDiritto Commerciale

Revisioni, con F24 la coop compensa

15/05/2007 Con la circolare del 7 maggio scorso, il Ministero dello Sviluppo Economico informa le società cooperative che, se hanno versato contributi biennali in eccesso, rispetto al dovuto o alle relative maggiorazioni, o hanno versato più del 3% sugli utili di esercizio, in favore dei fondi mutualistici, attraverso il modello F24 possono chiedere le compensazioni. Le società cooperative che vorranno impiegare i crediti nei confronti del Ministero dello Sviluppo Economico per pagare altri oneri con F24,...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Il Fisco azzera gli sconti sulle auto

15/05/2007 I nuovi limiti di deduzione per i costi delle autovetture, fissati con le modifiche al modello Unico 2007 delle società, per cui per le auto assegnate in uso promiscuo è possibile recuperare solo l'importo che è stato tassato nella busta paga dei dipendenti, fanno sì che per il 2006 sia praticamente azzerata la deducibilità, ad esclusione degli agenti di commercio che applicano le regole pregresse con il divieto di stanziare ammortamenti anticipati. L'autorizzazione comunitaria alla detraibilità...
FiscoImposte e Contributi