Fisco

I tassi agevolati non fermano la corsa ai rincari

30/06/2007 Il tasso di riferimento, in vigore dal 1° luglio 2007, per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tesile e zone sinistrate del Vajont (settore industriale) registra un incremento dello 0,15% rispetto al mese di giugno scorso portandosi al 5,43%. È dunque di 0,48 punti l’incremento registrato dall’inizio dell’anno nei valori dell’indicatore e il maggior incremento è avvenuto negli ultimi due mesi (ben 0,35 punti percentuali).
FiscoContabilità

Banche, cuneo con ticket

29/06/2007 L’emendamento del relatore, Giorgio Benvenuto (presidente della commissione Finanze), al disegno di legge su Iva auto e ammortamenti unifica in un unico articolo, il 2-bis, le regole sul cuneo fiscale e sulla deduzione delle auto. Il provvedimento omnibus, concordato con il Governo, oltre a stabilire che le banche pagheranno il cuneo fiscale con una quota di indeducibilità degli interessi passivi interviene a fissare le correzioni a molte disposizioni fiscali riferibili al 2007, come le...
FiscoImposte e Contributi

Reverse charge, limiti nell’edilizia

29/06/2007 Nella risoluzione n. 148 dello scorso 28 giugno, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito che l’inversione contabile nell’edilizia segue la natura del contratto stipulato tra le parti ed il rapporto originario e non è vincolato dal codice di attività a cui aderiscono le imprese che prendono parte ai lavori. Infatti, per determinare il meccanismo del reverse-charge nel caso in cui sussistano contemporaneamente prestazioni di servizi e cessioni di beni è necessario considerare la volontà espressa nel...
FiscoImposte e Contributi

Nella rete Iva le trattenute in “garanzia”

29/06/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 146 del 28 giugno 2007, ha stabilito che le somme accantonate da un ente pubblico a garanzia dell’adempimento degli obblighi previdenziali e assistenziali a carico della ditta appaltatrice, indipendentemente dalla modalità di calcolo della detrazione da accantonare, devono essere assoggettate ad Iva. Infatti, esse concorrono alla determinazione della base imponibile. 
FiscoImposte e Contributi

La black list non ferma il bonus

29/06/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 147 del 28 giugno 2007, chiarisce che le imposte pagate a titolo definitivo in uno Stato estero permettono di fruire con il Fisco italiano del credito d’imposta ex articolo 165 del Tuir anche se ad incassare il tributo sia uno Stato inserito nella black list dei Paesi a regime fiscale privilegiato. La precisazione si basa sulla considerazione che l’articolo 165 del Tuir non contiene limitazioni sulla circostanza che i redditi su cui si intende...
FiscoImposte e Contributi

Studi, vademecum delle esclusioni

29/06/2007 E’ stato diffuso ieri, dall’Agenzia delle Entrate, un comunicato stampa per fornire esemplificazioni per i contribuenti non congrui agli studi di settore che non si adeguano ai risultati di Gerico. Le situazioni che possono essere segnalate nella dichiarazione sono state suddivise dall’Agenzia, in tre categorie:        - non normalità economica riferibile ai singoli indicatori; - marginalità economica; - altre particolari condizioni che possono rendere inattendibili le risultanze...
AccertamentoFisco

Con il controllo elettronico export più veloce

29/06/2007 L’agenzia delle Dogane, con le note 3945 e 4538 del 27 giugno 2007, detta altri chiarimenti in merito al sistema elettronico di controllo – Ecs – operativo dal 1° luglio 2007. Il sistema porterà semplificazioni agli esportatori sugli obblighi di provare l’uscita delle merci dal territorio italiano.
FiscoDogane

Il Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive è soppresso

29/06/2007 A decretare la soppressione del Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive è la circolare in oggetto, la n. 40 dell’agenzia delle Entrate, in ottemperanza delle disposizioni del Dl n. 223/2006, convertito con modificazioni dalla legge 24/2006, per il contenimento delle spese sostenute dalle amministrazioni pubbliche per organi collegiali ed altri organismi operanti in tali amministrazioni.   Conseguentemente a ciò, nella circolare viene specificato che:   - sono abrogate...
FiscoAccertamento

Chiude i battenti il comitato antielusivo

29/06/2007 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 40 di ieri, in ottemperanza delle disposizioni della manovra correttiva della scorsa estate per il contenimento delle spese dell’Amministrazione nell’ambito degli organi collegiali, decreta la soppressione del Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive. Le istanze d’interpello - ex articolo 21, comma 9 della legge 413/91 - dovranno essere decise dalla direzione centrale Normativa e contenzioso. In considerazione del fatto che è...
Fisco

La stabile organizzazione solo nella sede decisionale

29/06/2007 La Corte di Giustizie UE, con la sentenza del 28 giugno 2007 sulla causa C-73/06, chiarisce che la stabile organizzazione è il luogo dove vengono adottate le decisioni che riguardano la direzione generale e in cui si svolgono le funzioni amministrative centrali. Non rileva per l’individuazione di una stabile organizzazione ai fini Iva il luogo a partire dal quale sono effettivamente svolte determinate operazioni né la disponibilità di una installazione fissa usata solo per effettuare attività di...
Diritto InternazionaleDirittoFiscoImposte e Contributi