Fisco

Erario battuto se il conto appartiene alla moglie

22/10/2007 La corte di Cassazione, con la sentenza n. 19216 del 14 settembre 2007, ha chiarito che per poter far valere anche sui conti correnti intestati a soggetti formalmente terzi rispetto al contribuente fiscalmente indagato, la presunzione legale relativa ai movimenti su tali conti, è necessario che l’amministrazione finanziaria dimostri, anche in via presuntiva, la sostanziale imputabilità al contribuente medesimo delle posizioni creditorie e debitorie annotate sui conti. Nel caso in esame, la...
Contenzioso tributarioFiscoAccertamento

L’Iva delle auto al bivio delle regole di utilizzo

21/10/2007 Per ciò che concerne gli adempimenti fiscali del mese di ottobre, si deve segnalare la data di lunedì 22, termine per l’invio della richiesta di rimborso per l’Iva delle auto. Molteplici sono state le precisazioni fatte sull’argomento, una di queste è rappresentata dalla circolare n. 55/E del 12 ottobre scorso, che non è riuscita, comunque, a dissipare del tutto le incertezze che ancora rendono confusi alcuni aspetti chiavi della normativa Iva sulle auto. Nello specifico, non è chiara qual’ è...
FiscoImposte e Contributi

Per gli sfratti stop di otto mesi

21/10/2007 Nuova proroga, fino al 15 giugno 2008, per gli sfratti degli immobili adibiti ad uso abitativo. La bozza di decreto legge che il ministro della Solidarietà Sociale – Paolo Ferrero – intende proporre al prossimo Consiglio dei ministri, atteso per martedì 23 ottobre, prevede altri otto mesi di blocco degli sfratti. Si tratta di una proroga tecnica che rinnova il termine scaduto lo scorso 14 ottobre, secondo quanto sancito dalla legge n. 9 del 2007. Nella bozza del Dl si legge l’intento...
ImmobiliFisco

Fisco solidale con 2.400 firme

20/10/2007 In materia di cinque per mille è stata lanciata lo scorso giovedì una petizione online da “Nova 24” che ha già raccolto circa 2.400 firme. Il testo della petizione, disponibile sul sito Internet del Sole-24Ore è “Cinque per mille stabile e senza limiti”. Oggetto della disputa apertasi all’interno della maggioranza parlamentare è il tetto di spesa, dopo che lo stanziamento previsto per l’anno d’imposta 2008 è di appena 100 milioni di euro. La cifra è sicuramente troppo bassa, visto che con il...
FiscoImposte e Contributi

Caf, copie di Unico senza “sigla”

20/10/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 298 del 18 ottobre, ha fornito alcuni importanti chiarimenti in merito al comportamento che i Caf devono tenere nel conservare i modelli di dichiarazione. Nel testo agenziale si forniscono indicazioni su alcuni argomenti: elaborazione della dichiarazione e obbligo di conservazione; formato del file; processo di conservazione; invio dell’impronta dell’archivio. Nello specifico, i Caf devono conservare copia delle dichiarazioni e dei prospetti di...
ProfessionistiFiscoDichiarazioniAccertamento

Project financing senza ammortamento

20/10/2007 L’agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 301 del 18 ottobre 2007 precisa che l’ammortamento finanziario dei beni gratuitamente devolvibili non si applica se le parti sono imprese private, e quindi in assenza di concessione. Con il testo indicato il Fisco torna sulla questione relativa al trattamento fiscale di quelle situazioni equiparabili alle ipotesi di concessione pubblica con devoluzione gratuita del bene alla fine del contratto caratterizzato però dalla presenza di soggetti privati....
FiscoImposte e Contributi

Imprese, chance aggregazioni

20/10/2007 Il Governo ha presentato nella giornata di venerdì un nuovo emendamento alla Finanziaria 2008 che modifica ancora l’articolo 176 del Tuir, abrogando la condizione secondo cui il conferitario debba essere un soggetto previsto dall’articolo 73, comma 1 lettera a) e b). Dal 2008 verrà introdotta una imposta sostitutiva del 18% per affrancare fiscalmente i maggiori valori attributi ai beni nelle fusioni, scissioni e conferimenti neutrali. La nuova imposta non dovrebbe influenzare negativamente il...
Fisco

Minimi in franchigia, regime Iva alternativo

20/10/2007 Il regime di franchigia Iva per i contribuenti con volume d’affari fino a 7 mila euro e quello agevolato per le nuove iniziative produttive di cui all’articolo 13 della L. 388/2000 sono alternativi tra di loro: la persona fisica che si avvale dell’uno, infatti, non può avvalersi dell’altro. Lo precisa l’agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 297 del 18/10/2007. Chi opta per il regime agevolato è soggetto a Iva, a differenza dei contribuenti minimi in franchigia. Inoltre, il committente che...
FiscoImposte e Contributi

Iva auto, recupero intero con la fattura

20/10/2007 Secondo una decisione del Consiglio dell’Unione europea in materia di Iva-auto, non può essere limitata la detrazione per i veicoli utilizzati esclusivamente a uso professionale o aziendale. Su tale argomento l’agenzia delle Entrate, che si è espressa in materia con la circolare n. 55/E dello scorso 12 ottobre, non ha preso una posizione chiara. Al più, nel testo indicato si legge che – alla vigilia della scadenza per l’invio delle domande di rimborso, fissata a lunedì 22 ottobre - la...
FiscoImposte e Contributi

Il risarcimento paga Irap

19/10/2007 Con la risoluzione n. 294 del 18 ottobre 2007, l’agenzia delle Entrate ha affrontato il caso di una società a cui un incendio ha distrutto un capannone adibito a magazzino. La società, nel medesimo periodo d’imposta in cui si è verificato l’evento, ha percepito un risarcimento assicurativo per il valore dei beni andati distrutti e per gli oneri relativi alla riorganizzazione dell’attività. L’Agenzia ha chiarito che il risarcimento del valore dei beni andati distrutti o rubati è tassabile ai fini...
FiscoImposte e Contributi