Fisco

Class action con filtro per le associazioni

24/12/2007 Ha definitivamente preso forma con la Finanziaria 2008 il nuovo strumento della class action, l’azione collettiva a tutela degli interessi diffusi di consumatori e utenti. La stesura finale del testo della Manovra vede precisata e ristretta l’area degli interessi che possono essere fatti valere con l’azione collettiva; mentre, non è stata sancita l’irretroattività dell’azione, dunque, rimane in piedi la potenziale applicazione retroattiva dell’azione che porterà all’attenzione dei giudici eventi...
Fisco

Coltivatori “conto terzi”

24/12/2007 Per il settore agricolo, la Finanziaria 2008 presenta una nuova disposizione fiscale per cui le coltivazioni di vegetali per conto terzi rientrano nel reddito agrario ed usufruiscono delle altre agevolazioni previste per il settore agricolo. Ai fini Iva, questo tipo di coltivazione non rientra nel regime speciale, trattandosi di prestazione di servizio, ma nel regime forfettario o in quello ordinario. L’operazione è soggetta a Iva con l’aliquota del prodotto ottenuto. Il prestatore deve essere...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Apprendisti assunti con tutti gli incentivi

24/12/2007 Secondo la Finanziaria 2008, dal 1° gennaio, i datori di lavoro potranno convertire i contratti con gli apprendisti in rapporti a tempo indeterminato, senza perdere le agevolazioni previdenziali e assistenziali. In attesa del riordino della materia, si è voluta offrire alle aziende l’immediata opportunità di superare i limiti di un utilizzo ormai diffusamente non corretto dei contratti di apprendistato. I datori di lavoro potranno perciò superare ogni rischio derivante da questi rapporti,...
FiscoLavoroLavoro subordinato

Tassativo l’elenco degli esentati Ires

23/12/2007 La risoluzione n. 386 del 20 dicembre 2007, emessa dalle Entrate, chiarisce che le “Comunità” fra Comuni della Provincia autonoma di Trento, pur essendo enti pubblici (legge provinciale n. 3 del 2006), non sono esenti dall’Ires. L’elenco dei soggetti esclusi dall’Ires, contenuto nell’articolo 74 del Tuir, è tassativo. Pertanto, è vietata qualsiasi interpretazione estensiva.
FiscoImposte e Contributi

I mini-sgravi alla formazione non bloccano i nuovi aiuti

23/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 20 dicembre 2007, comunica la modifica del modello di autocertificazione da presentare entro il 31 dicembre 2007 per poter beneficiare degli aiuti di Stato. La modifica si è resa necessaria per via della concessione anche alle imprese che hanno avuto accesso alle agevolazioni contributive connesse alla stipula dei contratti di formazione e lavoro della possibilità di fruire di nuovi aiuti di Stato senza dover restituire l’importo dei benefici se...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Uno sconto extra all’arretrato 2004 in “separata”

23/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 71 del 20 dicembre 2007, contrariamente alla pregressa circolare 10 del 2004, afferma che la tassazione separata degli stipendi arretrati corrisposti nel 2004 deve tener conto della deduzione. Nel periodo di transizione tra le vecchie e le nuove aliquote Irpef, dopo la Finanziaria 2003 che prevede la no tax area, veniva disposto che solo a partire dai periodi d'imposta successivi al 31 dicembre 2004 si doveva tenere conto, nel determinare l’aliquota...
FiscoImposte e Contributi

Chiarimenti sulla tonnage tax

23/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la circolare 72 del 2007, fornisce precisazioni in merito alla tonnage tax. Nello specifico, i chiarimenti più importanti sono:   - il reddito imponibile di ogni nave è determinato in via forfetaria moltiplicando le tonnellate di stazza netta della nave per importi fissi variabili (in modo decrescente) in relazione a diversi scaglioni di tonnellaggio e per i giorni di utilizzo effettivo della stessa; - se un soggetto in tonnage tax esercita contemporaneamente...
FiscoImposte e Contributi

Al via i benefit auto 2008

23/12/2007 È stata pubblicata, sul supplemento ordinario della “Gazzetta Ufficiale” n. 296 del 21 dicembre 2007, la Tabella Aci che riporta il valore convenzionale del reddito in natura derivante dall’uso promiscuo, ovvero aziendale e privato, di auto aziendali da parte di dipendenti e soggetti titolari di redditi assimilati. La tabella dei benefit auto per il 2008 riporta sia il costo chilometrico di esercizio di autovetture e motocicli elaborato su una percorrenza di 15mila chilometri annui, sia...
FiscoImposte e Contributi

Ai “minimi” il criterio di cassa

23/12/2007 La circolare n. 73 del 22 dicembre 2007, emessa dalla Entrate, interviene a fornire chiarimenti circa il regime dei minimi, disposto con la nuova Finanziaria, che partirà dal 1° gennaio 2008. Nel provvedimento, che anticipa il contenuto del decreto ministeriale di prossima attuazione, tra tanto altro si spiega che:   - i contribuenti minimi devono applicare il principio di cassa per la determinazione del reddito; - i beni strumentali ad uso promiscuo rilevano per il 50%; - anche i...
FiscoImposte e Contributi

Regime Iva su imballi d’acciaio

23/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 385 del 20 dicembre 2007, in merito ai rifiuti di imballaggi in acciaio spiega che:   - la prestazione di ritiro, presso le aziende produttrici, effettuata da una società per conto di un consorzio sconta l’Iva ordinaria del 20%; - l’acquisto che la società effettua direttamente dall’azienda produttrice dei rifiuti, costituiti da imballaggi in acciaio ritirati per conto del consorzio, è da assoggettare al regime del “reverse charge” a condizione...
FiscoImposte e Contributi