Fisco

L’Ici aggiorna le dichiarazioni

25/04/2008 Con un provvedimento del Direttore generale del Dipartimento delle Finanze del 23 aprile 2008, in corso di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”, sono stati definiti i nuovi modelli di dichiarazione Ici con le relative istruzioni. Il provvedimento adegua i modelli alle modifiche varate con il decreto legge n. 223/2006, che all’articolo 37, comma 53, ha soppresso parzialmente l’obbligo di dichiarazione Ici, dalla data di effettiva operatività del sistema di circolazione e fruizione dei dati...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Il Territorio rivede le classi di merito

25/04/2008 Il provvedimento del 23 aprile 2008 dell’agenzia del Territorio reca l’integrazione delle tariffe di estimo delle unità immobiliari urbane per alcuni comuni della regione autonoma Valle d’Aosta e delle province di: Lecco, Pavia, Cuneo, Udine, Venezia, Padova, Vicenza, Piacenza, Reggio Emilia, Genova, Imperia, La Spezia, Savona, Livorno, Siena, Perugia, Roma, Frosinone, Rieti, Chieti, Teramo, Pescara, Potenza, Foggia, Vibo Valentia, Palermo, Messina, Catania, Cagliari e Sassari. Il documento,...
ImmobiliFisco

Cambio di codice senza ricadute

25/04/2008 L’agenzia delle Entrate ha emesso ieri due risoluzioni inerenti al reverse charge nei subappalti. Con la risoluzione n. 173/2008 risponde all’interpello di una società che doveva effettuare lavori edili in subappalto nei confronti di una seconda impresa che durante l’esecuzione del lavoro oggetto del contratto aveva acquisito un nuovo codice non appartenente alla sezione F – costruzioni - di Ateco 2007. In merito, l’Agenzia spiega che per l’applicazione del reverse charge in edilizia la...
FiscoImposte e Contributi

Con il “margine” esclusi da F24

25/04/2008 La risoluzione n. 172/E del 24 aprile 2008, al fine di contrastare le frodi nel commercio dei mezzi di trasporto acquistati da Paesi comunitari e rivenduti in Italia (Dl 262/06), specifica che ai veicoli nel regime del margine non sono applicabile le nuove regole per l’immatricolazione con versamento dell’Iva tramite il modello F24 auto. Gli acquisti dei beni assoggettati al regime Iva del margine nello Stato membro di provenienza “non sono considerati acquisti intracomunitari” e, perciò, le...
FiscoImposte e Contributi

Gerico punta sul dialogo

25/04/2008 E’ stata resa disponibile dall’agenzia delle Entrate la nuova versione di Gerico 2008. Si tratta della versione aggiornata del software degli studi di settore che consente ai contribuenti di dialogare con il Fisco e così “rifiutare” o correggere alcune indicazioni che vengono dal programma, come nel caso degli indicatori di normalità economica. L’ultima interfaccia di Gerico 2008 è di sicuro più impegnativa per i contribuenti e professionisti, che sono così chiamati ad un vero e proprio dialogo...
FiscoAccertamento

La p.a. paghi subito i debiti

25/04/2008 Si attende la decisione della Corte di giustizia europea in merito alla compatibilità tra la direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 2000/35/Ce, relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali e il D.L. n. 669/96. In base a tale disposizione nazionale, colui che vanta un credito nei confronti della p.a., munito di titolo esecutivo, non può procedere ad esecuzione forzata prima della scadenza del termine di 120 giorni a decorrere dalla notificazione a...
FiscoDiritto InternazionaleDiritto

Il varo di “Gerico 2008” arriva sul filo di lana

24/04/2008 Gerico 2008 - nella nuova veste che consente al contribuente di visualizzare la cause di anormalità e avere spiegato il perchè del risultato indicato dal software, cosicché egli possa correggere, tornando indietro, i dati inseriti o accettare il risultato della normalità o, ancora, attestare le cause di non normalità - potrebbe essere disponibile già da oggi. In quattro passaggi, sarà richiesto di effettuare: l’analisi discriminante (con assegnazione al gruppo omogeneo); l’analisi della...
FiscoAccertamento

Bevande al latte con aliquota del 20%

24/04/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 170 del 23 aprile 2008, risponde ad un’associazione che chiede chiarimenti in merito alla risoluzione 218/E/2007 sull’aliquota Iva per le bevande a base di latte. L’Agenzia ribadisce quanto detto nel pregresso precisando che sulle bevande aromatizzate a base di acqua e latte scremato fermentato se i componenti naturali del latte nel prodotto sono un terzo di quelli presenti nel latte scremato l’aliquota da applicare è del 20%. Mentre, agli yogurt si...
FiscoImposte e Contributi

Enti pubblici, conti entro aprile

24/04/2008 Il rendiconto generale per il 2007 degli enti pubblici – che questi sono tenuti ad inviare entro il 30 aprile – si compone (Dpr 97/03, regolamento di amministrazione e contabilità degli enti pubblici) del conto di bilancio, del conto economico, dello stato patrimoniale e della nota integrativa propri delle aziende private. Alla predisposizione sono tenuti anche gli enti interessati da una legge di riordino, di istituzione o da una revisione statutaria che gli riconosca di dotarsi di propri...
BilancioFiscoAccertamentoDichiarazioni

Accertamento anche dopo il furto

24/04/2008 E’ in ogni caso valido – decisione di Cassazione numero 9919 del 16 aprile scorso - l’accertamento induttivo nei riguardi di una società, anche con regolare denuncia di furto delle scritture contabili alla mano. Unica chance per il contribuente contro il maggior prelievo fiscale è attivarsi per recuperare le fatture presso clienti e fornitori, ricostruendo il minor giro di affari rispetto all’accertato da verifiche del Fisco.
FiscoAccertamento