Fisco

Fatture, primi passi nella rete

05/05/2008 Il primo decreto di attuazione delle regole imposte dalla legge Finanziaria 2008, approvato dal Ministero dell’Economia e reso noto lo scorso 23 aprile, ha affidato la gestione della piattaforma di interscambio della fattura elettronica obbligatoria all’agenzia delle Entrate, mentre è stato individuato quale soggetto tecnico di supporto la Sogei. L’individuazione dei soggetti coinvolti nella gestione della piattaforma di interscambio è utile per capire quali sono gli obiettivi reali dell’obbligo...
FiscoImposte e Contributi

Gerico accetta le correzioni

04/05/2008 Gerico 2008, più flessibile e più trasparente per la segnalazione dettagliata degli scostamenti dalla congruità che il programma riscontra nei dati dell’interessato, può, con il correttivo congiunturale, salvare le imprese in difficoltà economica (studi UD07B – Fabbricazione di abbigliamento; studi UM05U – Commercio al dettaglio di abbigliamento e calzature) riconducendo in “area” di congruità i contribuenti che altrimenti dovrebbero risultarne fuori. Alla condizione che il contribuente sia in...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Unico torna alla cassa fino a metà giugno

04/05/2008 Con la conversione in legge del decreto “milleproroghe” si è completato il calendario delle dichiarazioni fiscali relative all’anno 2008. Di seguito le scadenze più significative. La data più importante è quella del 31 luglio in cui si potranno presentare le dichiarazioni annuali Iva, Irap e Unico, per le quali si possono già eseguire i versamenti. Per il 730, la consegna al sostituto d’imposta vedeva come primo termine il 30 aprile, mentre per la consegna al Caf o agli altri intermediari...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Sui pagamenti del “pubblico” rischio di abuso

04/05/2008 L’autore offre una riflessione sul blocco dei pagamenti con importi superiori a 10mila euro da parte della Pa per morosità del creditore, in vigore dal 29 marzo 2008 per effetto del decreto ministeriale del 18 gennaio scorso. La disposizione favorisce le amministrazioni e penalizza i fornitori che vedono i tempi di attesa per l’incasso vicini ai mille giorni, considerando che la media dei mesi di ritardo nei pagamenti è, ad esempio, di 24 per il settore delle infrastrutture ed edilizia. La...
FiscoAccertamento

La sostitutiva conquista appeal

03/05/2008 Il decreto dell’Economia attuativo del comma 46 della Finanziaria 2008, pronto all’ufficializzazione, prevede che per le operazioni straordinarie l’imposta sostitutiva sui disallineamenti possa essere applicata anche ai singoli gruppi di beni distinti per coefficiente di ammortamento e per anno di acquisizione. Nel conferimento, la legge n. 244/2007 concede alla società conferitaria di attribuire rilevanza fiscale ai maggiori valori emersi, limitatamente alle immobilizzazioni (materiali e...
FiscoImposte e Contributi

Scioglimento agevolato al bivio del Catasto

03/05/2008 E’ alle porte la data, in genere il 31 maggio 2008, per assumere la delibera di liquidazione che costituisce il presupposto per fruire delle agevolazioni della Finanziaria 2008. Nell’articolo si punta l’attenzione sui due elementi da valutare nel preventivare il carico tributario dello scioglimento agevolato per le società di comodo. Dunque, quelle che aderiranno allo scioglimento agevolato dovranno considerare che eventuali minusvalenze generate per l’assegnazione dei beni ai soci non sono...
FiscoImposte e Contributi

Cassazione record: sentenze opposte sullo stesso caso

03/05/2008 Le sezioni unite della Cassazione (sent. n. 10867 del 30.4.2008) hanno stabilito che il dissidio tra sentenze pronunciate dalla stessa Suprema Corte sulla medesima questione non può essere risolto con il rimedio straordinario della revocazione. Nel caso di specie, visto che la sentenza più recente rinvia al giudice di merito, la Consulta ha rimandato agli “strumenti preventivi (eccezione di giudicato o ingiunzione per revocazione) o successivi (prevalenza del secondo giudicato) che...
Contenzioso tributarioFisco

Pronti i codici sul bonus sicurezza

03/05/2008 L’agenzia delle Entrate ha rilasciato due risoluzioni con cui vengono fissati i codici tributo per i bonus alle piccole e medie imprese che scelgono di installare apparecchiature destinate ad aumentare la sicurezza e utilizzare la moneta elettronica. Si tratta della risoluzione n. 182/E che serve per il credito d’imposta per le spese (2008, 2009, 2010) per adottare misure che prevengano gli illeciti a favore di Pmi che vendono al dettaglio e all’ingrosso e somministrano alimenti e bevande. La...
FiscoRiscossioneAgevolazioni

Iter veloce davanti ai giudici per le decisioni sugli aiuti Ue

01/05/2008 Precisa l’Agenzia delle entrate, con la circolare 42 del 29 aprile 2008, che le Ct, quando sospendono provvedimenti per il recupero degli aiuti di Stato fruiti non legittimamente, sono  tenute di conseguenza a fissare la discussione della controversia in tempi rapidi e a decidere la causa altrettanto celermente, come da nuovo articolo 47-bis introdotto tra le regole processuali tributarie (dlgs 546/92) dall’articolo 2 del dl 59/08.
FiscoContenzioso tributarioAgevolazioni

Valido l’avviso notificato solo al socio

01/05/2008 Nel caso di riscossione delle imposte nei confronti delle società di persone è valido l’avviso di mora notificato solo al socio, in quanto la responsabilità solidale illimitata del socio per i debiti dell’impresa opera anche per i rapporti tributari, in relazione alle operazioni da questi derivanti. In tal senso la sentenza n. 10267 del 21.4.2008 della Corte di Cassazione che ha affermato che dopo aver inutilmente escusso il patrimonio della società in nome collettivo, “legittimamente...
Contenzioso tributarioFiscoAccertamento