Fisco
Definizione agevolata liti tributarie pendenti in scadenza con modello aggiornato
30/08/2023Ancora un po’ di tempo per aderire alla definizione agevolata delle liti pendenti: la domanda va presentata telematicamente entro il 30 settembre (con slittamento al 2 ottobre). Il modello è stato aggiornato alle novità del decreto Bollette.
CdM al lavoro dopo pausa estiva. Quali priorità e risorse per la legge di bilancio?
29/08/2023Lunedì 28 agosto primo CdM dopo le vacanze. Tutto è pronto per la prossima legge di bilancio che ha come obiettivo centrale il taglio del cuneo fiscale. Come usare le risorse disponibili?
Irregolare utilizzo del plafond Iva: è ammesso il ravvedimento?
29/08/2023Irregolare utilizzo del plafond e ravvedimento operoso nel caso di Iva all’importazione: la Cassazione afferma il principio da applicare nell’ordinanza n. 25318/2023.
Delega al Governo per la riforma fiscale, Legge in vigore
29/08/2023Pubblicata la legge delega di riforma del sistema tributario. Le novità in vigore dal 29 agosto: l’IRES passerà ad una doppia aliquota, l’IVA sarà allineata alla normativa UE, l’IRPEF rimodulata con riduzione degli scaglioni e l’IRAP superata. Novità fiscali per gli ETS.
Quadro RW per soggetti residenti
28/08/2023I soggetti fiscalmente residenti in Italia che detengono attività finanziarie all’estero, sono tenuti alla compilazione del quadro RW, presente nel modello Redditi, per assolvere agli obblighi di monitoraggio fiscale.
Interventi di efficienza energetica, al via le richieste di contributo
28/08/2023MEF: definiti i criteri per l’erogazione del contributo a fondo perduto spettante ai soggetti che hanno subito una riduzione dell’aliquota di detrazione del Superbonus dal 110 al 90%. Istanze entro il 31 ottobre.
Tassazione per rimborso della ricarica elettrica all’auto del dipendente
28/08/2023Non esula dal principio di onnicomprensività del reddito di lavoro dipendente il rimborso per la carica con energia elettrica del veicolo dato in uso promiscuo. In tal senso si è espressa l’Agenzia delle Entrate.
Beni da pignorare: al via l'accesso alle banche dati delle Entrate
28/08/2023Dal 22 agosto 2023, grazie alla recente Convenzione Giustizia - Entrate, l'Ufficiale giudiziario può accedere direttamente alle banche dati dell’Amministrazione finanziaria per la ricerca dei beni da pignorare. Quali dati sono accessibili?
Redditi di natura finanziaria: come cambiano con la riforma fiscale
25/08/2023Come cambierà l’architettura dei redditi finanziari a seguito della legge delega di riforma fiscale? Vediamo cosa apporterà la revisione prevista dalla legge n. 111/2023.
Contrasto alle partite Iva “apri e chiudi”: provvedimenti di cessazione d’ufficio
24/08/2023Messo in atto dall’Agenzia delle Entrate il meccanismo previsto dalla LdB 2023 per arginare il fenomeno delle ”Partite Iva apri e chiudi”. A fine luglio emessi 1221 provvedimenti di cessazione d’ufficio.