Raggiunto l’accordo quadro per la detassazione dei premi produttività
Autore: Gioia Lupoi
Pubblicato il 09 marzo 2011
Condividi l'articolo:
È stato siglato da Confindustria, Cgil, Cisl e Uil il documento sulle linee guida per gli accordi territoriali (e non aziendali) che beneficiano della sostitutiva del 10% sul salario di produttività, in ottemperanza della circolare n. 3/2011 Lavoro-Entrate. L’accordo quadro rappresenta il riferimento per le singole intese sottoscritte a livello provinciale o territoriale che manterranno un carattere «sussidiario e cedevole rispetto a eventuali intese aziendali o pluriaziendali».
Nelle linee guida si spiega che nel 2011 le imprese applicheranno le agevolazioni fiscali agli istituti riconducibili a incrementi di produttività, qualità, redditività, innovazione, efficienza organizzativa relativamente a risultati riferibili all'andamento economico o agli utili dell'impresa o a ogni altro elemento rilevante ai fini del miglioramento della competitività aziendale. Dunque, circa il trattamento economico per il lavoro supplementare svolto oltre l'orario part time, lo straordinario, i turni, il lavoro notturno, festivo e domenicale.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: