Fisco

Le Metodologie, a guida dei funzionari delle Entrate, accolgono il volantinaggio

06/03/2014 L’attività di “Recapito di corrispondenza non indirizzata e volantinaggio”, entra nell’elenco contenuto nelle metodologie, aggiornate e consultabili online, che guidano operativamente, nella preparazione del controllo e nell’esecuzione dell’accesso presso le Pmi e i professionisti, i funzionari dell’Amministrazione finanziaria che effettuano accessi esterni presso i contribuenti. Il fine della guida è la verifica della correttezza fiscale degli operatori economici che intrattengono...
AccertamentoFisco

Dal Destinazione Italia spazio ad imprese giovanili e femminili

06/03/2014 Tra le varie misure presenti nel Dl “Destinazione Italia” - n. 145/2013 – giunto a conclusione dell'iter parlamentare di conversione in legge, prendono forma le disposizioni dedicate a dare impulso ad alcuni settori all'attività imprenditoriale. Oltre a disporre l'utilizzo anche per il 2014 della compensazione tra crediti PA e cartelle esattoriali, si prevede: il sostegno per la creazione di micro e piccole imprese da parte di giovani o donne; l'istituzione di un credito d'imposta a favore delle...
AgevolazioniFisco

Definiti i controlli per le agevolazioni su macchinari

06/03/2014 Al via i controlli di primo livello alle imprese che hanno richiesto agevolazioni per investimenti innovativi, di cui al DM 29 luglio 2013 e successive modificazioni e integrazioni. Indicazioni operative sulle modalità dei controlli sono illustrati dal Ministero dello sviluppo economico – Direzione generale per gli incentivi alle imprese con la direttiva n. 496, del 4 marzo 2014 (in corso di pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale”). I controlli I controlli di primo livello in loco...
AgevolazioniFisco

Consultabili gratuitamente on line le banche dati ipotecaria e catastale

05/03/2014 Dal 31 marzo 2014, le persone fisiche titolari, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento su immobili possono consultare on line – gratuitamente e senza tributi - le banche dati ipotecaria e catastale. La novità è illustrata dall'Agenzia delle entrate che, con il provvedimento n. 31224 del 4 marzo 2014, ne presenta le modalità e i tempi di accesso. Condizione necessaria, in questa prima fase del servizio, è che il soggetto interessato sia...
ImmobiliFisco

Ravvedimento rata non pagata: ecco i codici tributo

05/03/2014 Con la risoluzione n. 25 del 4 marzo 2014, l’agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento - con F24 - di sanzioni e interessi dovuti, in caso di ravvedimento, sugli importi rateizzati a seguito di definizione dell’accertamento, accertamento con adesione, conciliazione giudiziale e mediazione. I codici: - ravvedimento su importi rateizzati relativi a tributi erariali - 9946 (sanzione), 1984 (interessi) - ravvedimento su importi rateizzati relativi...
FiscoRavvedimento

Studi di settore, la Commissione esperti dà parere positivo all’aggiornamento

05/03/2014 Con il comunicato stampa del 4 marzo 2014, l’agenzia delle Entrate informa che, dopo il via libera avvenuto con decreto Mef, la Commissione degli esperti, riunita presso la sede della Sose in merito all’adeguamento degli studi di settore applicabili per il 2013, ha espresso parere positivo sulle modifiche di aggiornamento (consulta l'articolo "Studi di settore: pronto il programma, al via il restyling"). Ovvero, sia sulla capacità dei singoli studi di rappresentare la realtà economica cui...
AccertamentoFisco

Condominio. Il regolamento prevale sulla disciplina generale in materia di distanze

04/03/2014 Per la Corte di cassazione – sentenza n. 4936 del 3 marzo 2014 - le norme sulle distanza sono applicabili anche tra i condomini di un edificio condominiale a condizione, tuttavia, che siano compatibili con la disciplina particolare relativa alle cose comuni; ed infatti, in ipotesi di contrasto, la norma speciale in materia di condominio prevale e determina l'inapplicabilità della disciplina generale sulle distanze. Ne discende che, qualora l'organo giudicante constati il rispetto dei limiti...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Mediazione tributaria, al via le nuove regole della Stabilità 2014

04/03/2014 Il momento in cui la notifica si perfeziona per il destinatario, alla ricezione, segna la data di avvio delle nuove regole sul reclamo. Per gli atti ricevuti dal 3 marzo 2014 valgono le novità introdotte dalla legge di Stabilità 2014 (legge 147/2014) sulla mediazione tributaria, spiegate dall’agenzia delle Entrate con la circolare 1 del 2014 (consulta l'articolo "La nuova mediazione tributaria parte dal 2 marzo 2014"). Dunque, sono operative le norme che prevedono, tra l’altro, tre...
Contenzioso tributarioFisco

Proroga al 31 marzo 2014 per il bando di FIxO sull’alto apprendistato

04/03/2014 E' stato prorogato fino al 31 marzo 2014 l’avviso pubblico FIxO “Scuola&Università”, per favorire l’occupazione di laureandi, laureati e dottorandi. Lo ufficializza una nota informativa di Italia Lavoro S.p.A. Si ricorda che grazie al bando del programma promosso dal Ministero del Lavoro e attuato da Italia Lavoro, le imprese possono chiedere contributi per l’assunzione di giovani tra i 18 e i 29 anni d’età, attraverso la stipula di contratti di apprendistato di alta formazione e di ricerca,...
AgevolazioniFisco

Sabatini bis, sfilza di risposte dal Mise

04/03/2014 Il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso disponibili online le risposte alle domande frequenti relative alla nuova Sabatini o Sabatini-bis (consulta l'articolo "Incentivi Pmi, domande dal 31 marzo"). Le Faq, per ora aggiornate al 3 marzo 2014, saranno incrementate man mano che perverranno domande in merito all’agevolazione. Tra i chiarimenti: - se la ditta non possiede la firma digitale può dare procura speciale a un soggetto terzo, per la sottoscrizione con firma digitale della...
AgevolazioniFisco