Fisco

La nuova tassazione dei trasferimenti immobiliari a titolo oneroso

31/12/2013 A partire dal 1° gennaio 2014 sarà operativa la nuova tassazione dei contratti che hanno per oggetto il trasferimento di beni immobili a titolo oneroso ai sensi di quanto disposto dall'articolo 10 del Decreto legislativo n. 23/2011 e dall'articolo 26 del Decreto legge n. 104/2013, convertito in Legge 128/2013. Il Notariato, in proposito, ha elaborato un nuovo studio – il n. 1011-2013/T - espressamente focalizzato su "La tassazione dei trasferimenti immobiliari a titolo oneroso dal 1°...
FiscoImmobiliNotaiProfessionistiImposte e Contributi

Il Milleproroghe si fa in due e approda in “GU”

31/12/2013 Puntuale come ogni anno la pubblicazione del decreto Milleproroge sulla “Gazzetta Ufficiale”: la Gazzetta in oggetto è la n. 304 del 30 dicembre 2013. Quest’anno però c’è una novità. L’abituale provvedimento di fine anno è stato scorporato in due decreti. Dunque, per il 2014, sono stati elaborati due provvedimenti contenenti le disposizioni legislative differite o messe in attesa dal Governo con l’intervento urgente di chiusura 2013. Nel decreto ufficiale del Milleproroghe 2014 – DL n....
ProfessionistiEconomia e FinanzaAgevolazioniFisco

Proroghe e aggiornamenti dal DL 151/2013 su alluvione Sardegna, bonus mobili e web tax

31/12/2013 Tre gli aggiornamenti che si segnalano con la pubblicazione del decreto legge n. 151, del 30 dicembre 2013, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 304 del 30 dicembre 2013. - Alluvione Sardegna I contribuenti colpiti dall'alluvione avranno tempo fino al 17 febbraio 2014 per adempiere (senza interessi e sanzioni) ai versamenti e agli obblighi fiscali che erano in scadenza dal 18 novembre al 20 dicembre 2013. I successivi adempimenti in scadenza dal 21 dicembre 2013 devono essere...
Fisco

Società agricole: l'opzione per il reddito agrario è strutturale dal 2014

31/12/2013 La legge di stabilità - Legge 147 del 27 dicembre 2013, GU n. 302 del 2013 - al comma 36 dell'articolo 1 conferma l'opzione per il reddito agrario per le società agricole (ex articolo 2, del Dlgs 99/2004). Nello specifico, viene abrogata la norma recata dall'articolo 1, comma 513 della legge 228/2012, che aveva abolito la facoltà di opzione per la determinazione del reddito su base catastale per le società citate, con effetto dal 1 gennaio 2013. L’agenzia delle Entrate aveva trattato il tema...
Fisco

Modello FTT per l'Imposta sulle Transazioni Finanziarie

31/12/2013 Termini e modalità per l’assolvimento dell’imposta sulle transazioni finanziarie (articolo 1, commi da 491 a 500, della Legge n. 228 del 2012 (Legge di Stabilità 2013), cosiddetta "Tobin tax"  – che si applica ai trasferimenti di proprietà di azioni e altri strumenti finanziari partecipativi, alle operazioni su strumenti finanziari derivati e altri valori mobiliari, nonché alle negoziazioni ad alta frequenza – sono stati individuati dal provvedimento agenziale prot. 2013/87896 del 18 luglio...
DichiarazioniFisco

Dalla Stabilità nuove date per la sanatoria degli associati in partecipazione

28/12/2013 La legge di Stabilità proroga il termine per stipulare gli accordi aziendali relativi alle stabilizzazioni degli associati in partecipazione al 31 marzo 2014. Oltre al termine della sanatoria, slitta anche il deposito della documentazione all'Inps. La nuova data è il 31 luglio 2014, scadenza che interessa anche le aziende che hanno già sanato le posizioni e devono depositare gli atti.
Fisco

In “GU” le tabelle ACI per il 2014

28/12/2013 Sono state pubblicate sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 300 del 23 dicembre 2013, Supplemento Ordinario n. 86, le tabelle per i costi chilometrici di esercizio delle autovetture e motocicli elaborate dall'Aci. Come ogni fine anno, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto con un comunicato la pubblicazione delle tabelle dei costi delle autovetture sulla base di una percorrenza annua di 15 mila chilometri. Tali tabelle sono valide per i calcoli che i sostituti d'imposta sono chiamati ad...
FiscoImposte e Contributi

Disponibili le bozze dei modelli Ine 2014

28/12/2013 Sono disponibili, nella versione non definitiva, sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate i modelli Ine 2014 per persone fisiche, società di persone e di capitali. Tali modelli, che dovranno essere allegati al modello Unico 2014, devono essere presentati dai titolari di reddito d'impresa o lavoro autonomo per i quali non si rendono applicabili gli studi di settore. Si tratta dei modelli “Ine Unico Sp”, “Ine Unico Sc”, “Ine Unico Pf” e “Parametri 2014 esercenti arti e professioni” e...
DichiarazioniFisco

Compravendita immobili, nuove regole dal 2014

27/12/2013 L’anno nuovo porta la riforma della tassazione dei trasferimenti immobiliari a titolo oneroso, ex articolo 10 del Dlgs 23/2011, come modificato dall'articolo 26 del Dl 104/2013. In merito alle agevolazioni per l'acquisto della prima casa, dal 1° gennaio 2014 si ha una vera rivoluzione, con il 2% di imposta di registro, 100 euro fissi per le imposte ipotecaria e catastale, l’ esenzione da imposta di bollo e da altri tributi minori e, infine, i notevoli cambiamenti di requisiti per il...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Zona franca senza imposte

27/12/2013 Le esenzioni fiscali per piccole e micro imprese (PMI) della Zona franca urbana de L’Aquila scattano a partire dai versamenti relativi all’anno di imposta 2013 e “valgono” per i redditi e il valore netto della produzione prodotti nel periodo d’imposta in corso al 30 luglio scorso. La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 39 (24 dicembre 2013) spiega che nel calcolo del reddito esente sono da ricomprendere i soli componenti positivi e negativi legati allo svolgimento dell’attività produttiva...
AgevolazioniFisco