Fisco

In “Gazzetta” il Salva-Roma ter convertito

06/05/2014 La legge n. 68 del 2 maggio 2014, di conversione del decreto “Salva-Roma” - D.L. 16/2014 - è stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 102 del 5 maggio (consulta anche l’articolo di Edicola: “Il Decreto "salva Roma ter" è Legge. Il Senato ha approvato” ). Rilevanti, nel provvedimento, le norme dedicate alla tassa sui servizi indivisibili (TASI): in particolare, si prevede che per il 2014 l'aliquota massima per l'abitazione principale potrà essere del 3,3 per mille, mentre per gli...
ImmobiliFiscoImposte e Contributi

Il fallimento blocca la domanda di esecuzione in forma specifica

06/05/2014 Secondo la Corte di cassazione - sentenza n. 9619 del 5 maggio 2014 – la dichiarazione di fallimento impedisce che possa avere corso l'esecuzione in forma specifica. In tale contesto, è altresì ininfluente che si sia proceduto con la trascrizione della relativa domanda. Ed infatti, l'effetto prenotativo della trascrizione vale solo per le sentenze dichiarative e non per quelle costitutive in relazione alla facoltà di scelta del curatore, che trova il solo limite nel...
ImmobiliFiscoDirittoDiritto CivileDiritto Commerciale

Il Decreto "salva Roma ter" è Legge. Il Senato ha approvato

05/05/2014 E’ stato approvato dall'Aula del Senato, con 132 voti favorevoli e 71 voti contrari, il decreto legge n. 16/2014, anche noto come "Salva Roma ter", recante disposizioni urgenti in materia di finanza locale e misure volte a garantire la funzionalità dei servizi svolti nelle istituzioni scolastiche. Il testo del provvedimento è stato approvato senza modifiche, dopo le variazioni più grandi registratesi, invece, nel passaggio alla Camera.Consulta anche l’articolo di Edicola “DL Salva-Roma ter,...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Compravendita immobiliare. Proprietà del venditore da verificare

05/05/2014 Nel caso di stipulazione di un contratto di compravendita immobiliare, per atto pubblico o scrittura privata autenticata, l'attività professionale richiesta al Notaio non è limitata al compito di accertamento della volontà delle parti e di redazione dell'atto di vendita. Esatta individuazione del bene Detta attività, infatti, ricomprende anche lo svolgimento delle attività accessorie necessarie per il conseguimento del risultato voluto dalle parti, compreso il compimento di attività dirette a...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionistiDiritto CivileDirittoResponsabilità del professionista

Zfu Carbonia-Iglesias. Integrato l’elenco delle imprese ammesse

05/05/2014 Il decreto direttoriale del Mise del 2 maggio 2014 integra l’elenco delle imprese ammesse alle agevolazioni fiscali e contributive in favore delle piccole e micro imprese localizzate nella Zona Franca Urbana dei Comuni della Provincia di Carbonia-Iglesias. Agevolazioni per altre 16 imprese Le agevolazioni sono quelle stabilite dal Mise, di concerto con il ministero dell’Economia, nel decreto interministeriale del 10 aprile 2013, da fruirsi secondo modalità e termini stabiliti con provvedimento...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Tassa governativa sui telefonini, arriva il no al rimborso per i Comuni

03/05/2014 La tassa governativa sui telefonini non è “da ritenere abrogata per il solo fatto che il Codice delle comunicazioni ... non disciplini più l'uso dei terminali radiomobili di comunicazione (cioè i telefoni)”, pertanto è dovuta finché non intervenga una deroga di legge. Inoltre, non contraddice le norme comunitarie in tema. È quanto deciso dalle sezioni unite della Corte di Cassazione, con sentenza 9560 del 2 maggio 2014, in merito alla richiesta da parte di alcuni Comuni di rimborso di quanto...
FiscoImposte e Contributi

“Il Fisco mette le ruote” in Piemonte

03/05/2014 Il 6 maggio 2014 riparte l’operazione “Il Fisco mette le ruote”, che offre informazioni e assistenza fiscale gratuita ai contribuenti. Prima tappa del camper dell’agenzia delle Entrate è Santhià in Piemonte, provincia di Vercelli. La fine del Tour è prevista a Sasso Marconi, in provincia di Bologna, a inizio luglio.
AccertamentoFisco

Premi produttività con sostitutiva anche per il 2014

30/04/2014 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 98 del 29 aprile 2014, il Dpcm del 19 febbraio 2014 che rinnova e incrementa per il 2014 - periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2014 - la detassazione del premio di produttività, in esecuzione di accordi aziendali o territoriali, per il settore privato e per i titolari di reddito da lavoro dipendente. Si ricorda che il beneficio, introdotto dalla legge 228/2012, prevede il pagamento di un’imposta sostitutiva dell'Irpef e delle...
FiscoImposte e Contributi

Camere di commercio con più poteri sanzionatori e di accertamento

30/04/2014 Confermati dal Mise in capo alle camere di commercio i poteri di accertamento, di contestazione e di irrogazione delle sanzioni in relazione alle ipotesi previste dall'articolo 2631 C.c. in materia di omessa convocazione assembleare. La precisazione arriva con la lettera circolare n. 72265 del 29 aprile 2014 del dipartimento Registro delle imprese dello stesso Ministero. Omessa convocazione assemblea, le sanzioni dalle camere di commercio Essendo sorto il dubbio se i suddetti poteri...
Diritto CommercialeDirittoBilancioFisco

Circolare di studio del 30/04/2014

30/04/2014 INDICE DELLA CIRCOLARE: Accordo sui controlli tra Equitalia e GdF – Bilanci Xbrl: da Unioncamere un vademecum su nota integrativa – Scommesse: istituiti codici tributo – Bolla di accompagnamento solo per beni soggetti ad accisa – Nuove regole Ue “de minimis” spiegate da Assonime – Modello Tobin tax editabile – Studio del Notariato sulle Stp – Proroga per la comunicazione dei beni ai soci – CDL: contributi previdenziali con F24 online – Varato il Dl 66/2014 sul taglio Irpef – Terreni agricoli, niente Irpef se è stata pagata la mini-Imu – Decaduto l’onere di comunicare il nome del responsabile dei tributi – Controllo dei rimborsi Irap al Centro operativo di Venezia – Entrate: un nuovo sistema di ascolto per suggerimenti e reclami – Iscrizione nel registro revisori dal 24/4 – I nuovi contratti di sviluppo al via – Codici tributo per addizionale Ires, exit tax, Tari e Tasi – Novità per la comunicazione relativa ai trasferimenti da o verso l’estero di denaro – Eco incentivi per auto – Per la mancata convocazione dei soci la sanzione arriva dalle Cciaa – Visure catastali online in formato xml – Arrivato il Dpcm per il premio di produttività 2014 - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 maggio 2014 al 26 maggio 2014 - GUIDA PRATICA: Nella busta paga di maggio il bonus di 80 euro
Fisco