Fisco
Visure catastali online. Dati in formato xml
30/04/2014 Arriva la possibilità per gli enti e i professionisti iscritti a Sister, la piattaforma telematica dei servizi catastali e di pubblicità immobiliari, di integrare i loro archivi con le informazioni presenti nel Catasto terreni e urbano. Lo si apprende da un comunicato stampa del 29 aprile 2014 dell’Agenzia delle Entrate. Dati elaborabili La novità, esclusivamente per gli utenti abbonati a Sister, consiste nella possibilità di acquisire i dati contenuti nelle visure non più solo in formato...Modello Iva TR, ultimo giorno utile
30/04/2014 Scade oggi, 30 aprile 2014, il termine della presentazione telematica - anche attraverso un intermediario abilitato - del modello TR da parte dei contribuenti Iva, in possesso dei requisiti ex articolo 30, terzo comma, lettere a), b), c), e) e d) del Dpr 633/1972, che nella liquidazione relativa al periodo gennaio - marzo 2014 hanno realizzato un’eccedenza di imposta detraibile superiore a 2.582,28 euro. Termine perentorio L’Agenzia non prenderà in considerazione le istanze trasmesse dopo la...Il bonus degli 80 euro è immediato. Le Entrate dettano le prime istruzioni
30/04/2014 L’articolo 1 del Dl n. 66/2012 (24 aprile) – con titolo “Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati” - riconosce un credito ai titolari di reddito di lavoro dipendente e di taluni redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, la cui imposta lorda, determinata su detti redditi, sia di ammontare superiore alle detrazioni da lavoro loro spettanti. L’importo del credito è di 640 euro (80 euro mensili) per i possessori di reddito complessivo non superiore a 24.000...Incapienti fiscali. Da subito il bonus degli 80 euro. Categorie escluse nei primi chiarimenti agenziali
30/04/2014 L’articolo 1 del Dl n. 66/2014 (24 aprile) – con titolo “Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati” - riconosce un credito ai titolari di reddito di lavoro dipendente e di taluni redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente la cui imposta lorda, determinata su detti redditi, sia di ammontare superiore alle detrazioni da lavoro loro spettanti.L’importo complessivo del credito è di 640 euro (80 euro mensili), per i possessori di reddito complessivo non superiore a 24.000 euro.