Fisco

Semplificazioni fiscali, varato il pacchetto con le novità per imprese e contribuenti

23/06/2014 È stato varato dal Consiglio dei ministri di venerdì 20 giugno, sotto la guida del Premier Renzi, l’atteso decreto legislativo contenente numerose disposizioni in tema di semplificazioni fiscali, in attuazione dell’articolo 7 della delega prevista dalla legge n. 23/2014. Solo dopo il vaglio da parte delle Commissioni parlamentari competenti, il provvedimento tornerà in Cdm per l’approvazione definitiva. Il decreto legislativo contiene una serie di provvedimenti semplificativi per le...
DichiarazioniFisco

Tassazione della sentenza riferita al relativo contenuto

23/06/2014 In materia di imposta di registro, per stabilire i criteri ed i presupposti della tassazione di una sentenza si deve fare riferimento al contenuto ed agli effetti che emergono dalla decisione medesima. Non si possono utilizzare, per contro, elementi ad essa estranei o ricercare contenuti diversi da quelli su cui si è formato il giudicato. Ed infatti, l'articolo 8, primo comma, lett. b), della prima parte della tariffa allegata al Dpr n. 131/1986, assoggetta ad imposta proporzionale i...
FiscoFunzioni giudiziarieDirittoImposte e Contributi

Al via il riordino del Catasto

23/06/2014 Con l'approvazione nell’ambito del Cdm del 20 giugno 2014 del decreto attuativo sulle commissioni censuarie, incaricate di rivedere le regole di calcolo del valore degli immobili, prende il via il progetto di riordino del Catasto italiano. Il punto cardine della riforma si incentra sulla fissazione di nuove rendite che dovranno essere allineate ai valori di mercato, anche se ciò potrà aumentare il rischio di un innalzamento dei valori rispetto agli attuali, con conseguente aumento del...
ImmobiliFiscoImposte e Contributi

CdL. Il bonus degli 80 euro è sempre compensabile

23/06/2014 La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con circolare n. 14 del 20 giugno 2014, torna sulla questione relativa al bonus degli 80 euro di cui all’art. 1 del DL. 66/2014 e alla conversione in legge del testo per approfondire alcune criticità. Il primo argomento analizzato riguarda la compensazione in F24 del bonus ed in particolare se bisogna tenere conto dei limiti e delle conseguenti disposizioni riferite al divieto di compensare crediti in presenza di debiti iscritti a ruolo, fino alla...
FiscoConsulenti del lavoroProfessionistiLavoro

Avviso relativo alla costituzione del trust. Notaio legittimato al ricorso

23/06/2014 La Commissione tributaria provinciale di Lodi, con sentenza n. 70/02/2014, ha respinto l'eccezione preliminare con cui l'agenzia delle Entrate aveva lamentato la carenza di legittimazione di un notaio ad impugnare l'avviso di liquidazione volto alla tassazione di un atto costitutivo di trust. Secondo i giudici tributari, il notaio, essendo tenuto al versamento delle imposte principali relative alla costituzione del trust ed essendo anche il soggetto a cui l'atto impositivo viene...
Contenzioso tributarioFiscoNotaiProfessionisti

Decreto semplificazioni, vasti gli ambiti di intervento

21/06/2014 Il CdM ha approvato la bozza di dlgs semplificazioni (lo schema di decreto legislativo che attua la delega fiscale della legge 23/2014), noto come il decreto del 730 precompilato per via dell'introduzione - in via sperimentale dal 2015 - della dichiarazione dei redditi precompilata e inviata a domicilio di dipendenti e pensionati. I contribuenti che accettano la dichiarazione così come precompilata avranno l'esonero dalle verifiche automatizzate. Tra le previsioni alcune sono considerevoli...
Fisco

Semplificazioni fiscali anche per i professionisti

21/06/2014 Ricco di novità lo schema di Decreto legislativo approvato dal Consiglio dei ministri n. 21 del 20 giugno, che di fatto vuole operare una sburocratizzazione per gli adempimenti fiscali di contribuenti ed imprese. Il decreto sulle semplificazioni fiscali, oltre a prevedere il modello 730 precompilato per la dichiarazione dei redditi di lavoratori dipendenti e pensionati, introduce anche una semplificazione dell'iter per ottenere il rimborso Iva e una serie di facilitazioni sulle...
ProfessionistiFisco

Dogane. Estensione dello sdoganamento in mare alle merci

20/06/2014 Per velocizzare le operazioni di uscita delle merci dai porti, l’Agenzia delle Dogane ha esteso la procedura di sdoganamento in mare anche alle dichiarazioni di merci in transito. Lo si apprende dalla nota prot. 63077/14 del 16 giugno, che sostituisce integralmente la precedente nota n. 121784 del 25 ottobre 2013, che aveva già introdotto sperimentalmente la procedura di pre-clearing per effettuare la presentazione anticipata delle dichiarazioni doganali di esito rispetto all’arrivo della...
DoganeFisco

Pacchetto semplificazioni sul tavolo del CdM

20/06/2014 E' al vaglio del CdM il pacchetto sulle semplificazioni, di attuazione della delega fiscale (legge 23/2014), che introdurrà il 730 precompilato. Molti gli ambiti degli interventi. Misure per lo scambio con l'estero All'invio delle lettere d'intento, per ottenere l'esenzione dall'Iva, all'agenzia delle Entrate penserà l'esportatore abituale che dovrà consegnare la ricevuta di trasmissione al fornitore. Il fornitore, ottenuta la ricevuta, effettuerà l'operazione senza applicare l'Iva e...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Question time. Chiarimenti sugli investimenti in start up innovative

19/06/2014 Nel corso del question time che si è tenuto nella giornata del 18 giugno 2014, il sottosegretario all'Economia Enrico Zanetti, ribadendo quanto già sostenuto dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 16/E/2014, offre un chiarimento a quanti effettuano investimenti in società cosiddette start up innovative. Condizioni per usufruire delle agevolazioni fiscali Per beneficiare delle agevolazioni fiscali di cui all’articolo 29 del Dl 179/2012, gli investimenti nel capitale sociale delle start...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi