Fisco

Accertamento legittimo anche se il Pvc è senza documentazione extracontabile

25/04/2015 E’ da considerare legittimo l’atto di accertamento fiscale basato sul PVC anche nel caso in cui non sia stata allegata al verbale la documentazione extracontabile sulla quale si fonda l’atto impositivo. Lo chiarisce la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 8325 del 24 aprile 2015, con la quale viene accolto il ricorso presentato dall’Agenzia delle Entrate, nell’ambito di una controversia concernente la ripresa a tassazione d’imposte per l’asserita omessa fatturazione di ricavi e di...
AccertamentoFisco

Bilanci non quotate, osservazioni dal Cndcec

25/04/2015 Il Cndcec, con la news del 24 aprile 2015 pubblicata sul sito, informa di aver inviato al Mef le osservazioni in merito alla “Consultazione pubblica per l’attuazione della direttiva 2013/34/EU del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 giugno 2013, relativa ai bilanci d’esercizio, ai bilanci consolidati e alle relative relazioni di talune tipologie di imprese”. La consultazione, chiusa lo scorso 24 aprile, riguardava le società non quotate. Secondo i commercialisti, la revisione...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiBilancioFisco

Question time, Zanetti su impianti “imbullonati” e società di leasing

24/04/2015 Nel corso del question time che si è tenuto il 23 aprile 2015 in Commissione finanze alla Camera, il sottosegretario all’Economia, Enrico Zanetti, rispondendo ad una serie di interrogazioni presentate sul tema “imbullonati” e relativa applicazione di Imu e Tasi, ha chiarito alcuni aspetti importanti della vicenda, finora al centro di numerose polemiche. Imbullonati Anche se la circolare n. 6/T/2012 dell’Agenzia del Territorio ha fissato alcuni criteri generali da seguire per stimare...
ImmobiliFiscoImposte e Contributi

Al via l'iscrizione al Moss per l'e-commerce diretto

24/04/2015 Con il provvedimento n. 56191 del 23 aprile 2015, l'agenzia delle Entrate approva gli schemi di dati da trasmettere per via telematica, per l’iscrizione al “Moss” (Mini one shop stop) e per la presentazione della dichiarazione trimestrale Iva, per i soggetti extracomunitari e nazionali che intendono avvalersi del nuovo regime speciale sui servizi di telecomunicazione, teleradiodiffusione ed elettronici (ex Dlgs 42/2015). Si individua come ufficio competente il Centro operativo di...
FiscoImposte e Contributi

Piani urbanistici particolareggiati, immobili agevolati anche senza convenzione

24/04/2015 A seguito dell’indirizzo interpretativo adottato dalla Corte di Cassazione, nel risolvere numerose controversie concernenti l’ambito applicativo del regime fiscale agevolato previsto per gli immobili ricompresi in aree soggette a piani urbanistici particolareggiati, l’Agenzia delle Entrate – con la risoluzione n. 41 del 23 aprile 2015 – considera superato il precedente contrario orientamento espresso nella circolare 9/E/2002 e nella circolare 11/E/2002, che subordinava il riconoscimento del...
ImmobiliFiscoImposte e Contributi

Def, approvata la risoluzione. Entrate, stop ai contenziosi per il modello VR

24/04/2015 La Camera e, poi, il Senato hanno approvato la risoluzione di maggioranza sul Def 2015. Omessa presentazione del modello VR Intanto, in un question time alla Camera, Zanetti annuncia il ripensamento dell’agenzia delle Entrate sui contenziosi pendenti sui rimborsi Iva in presenza di omessa presentazione del modello VR entro i due anni dall'indicazione in dichiarazione. Il sottosegretario del Mef spiega che tali contenziosi saranno abbandonati: l'Agenzia si adeguerà al consolidato...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Spesometro 2015, entro il 30 aprile comunicazione degli acquisti via Pos

23/04/2015 Archiviate le scadenze del 10 e 20 aprile 2015 riservate ai soggetti Iva (mensili e non) per la comunicazione al Fisco delle operazioni rilevanti compiute nel 2014 di importo superiore al 3.600, un’altra data è ora alle porte: giovedì 30 aprile 2015 è l’ultimo giorno utile per gli operatori finanziari che devono comunicare gli acquisti superiori a 3.600 euro effettuati da consumatori finali e pagati con bancomat o carte di credito. Interessate sono sempre le operazioni effettuate nel...
AccertamentoFisco

Modello Iva Tr, scadenza vicina

23/04/2015 Per i contribuenti con i requisiti per il diritto al recupero infrannuale dell'Iva, scade il 30 aprile 2015 il termine per la richiesta, attraverso il modello Iva Tr, di rimborso, in tutto o in parte, o di utilizzo in compensazione con altri tributi e contributi dell'eccedenza di imposta superiore a 2.582,28 euro nel primo trimestre 2015. La novità della via prioritaria I cessionari/prestatori della pubblica amministrazione interessati dal nuovo meccanismo dello split payment, che sposta...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Provvedimento di rimborso parziale, impugnabile come atto di rigetto

23/04/2015 Il contribuente, al quale è stato notificato un provvedimento di diniego parziale delle somme chieste a rimborso, per non renderlo definitivo deve impugnarlo perentoriamente, entro il termine di 60 giorni, davanti ai giudici della Commissione tributaria. Il mancato pagamento di una somma, seppure parziale, da parte dell'Amministrazione integra un sostanziale rigetto dell'istanza, cosicché l’atto diviene impugnabile indipendentemente dalla legittimità del rifiuto e dall'inesigibilità del...
Fisco

Horizon 2020: Bando R&S

23/04/2015 E' stata pubblicata dal MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) la circolare del 9 aprile 2015, n. 27421, che dà le indicazioni sulle modalità di presentazione delle richieste per l'erogazione delle agevolazioni e sulle modalità di attuazione dell'intervento previsto dal Fondo per la crescita sostenibile negli ambiti tecnologici del Programma “Horizon 2020”. Con la circolare vengono inoltre forniti gli schemi (allegati) che i beneficiari devono utilizzare nella presentazione delle diverse istanze.
Fisco