Fisco
Contenziosi tributari, più spazio a mediazione e tutela cautelare
30/06/2015Tra i decreti legislativi attuativi della Legge di delega fiscale n. 23/2014, approvati, in esame preliminare, dal Consiglio dei ministri del 26 giugno 2015, è ricompreso anche uno schema di decreto legislativo che reca interventi di revisione della disciplina degli interpelli e del contenzioso...
Revisione del sistema sanzionatorio penale e amministrativo con benefici limitati
30/06/2015L'approvazione, in prima lettura, da parte del Consiglio dei ministri di venerdì 26 giugno allo schema di decreto legislativo recante revisione del sistema sanzionatorio tributario penale e amministrativo ha dato origine ad una vera e propria rivoluzione. Riforma a tempo Ciò che balza...
Tributi locali, chiarimenti Mef per gli immobili posseduti in Italia dal pensionato estero
29/06/2015Il dipartimento delle Finanze del Mef è intervenuto, con la risoluzione n. 6/DF del 26 giugno 2015, a fornire alcuni chiarimenti in merito al corretto regime di tassazione locale da applicare agli immobili posseduti da cittadini italiani residenti all'estero. Obiettivo del Ministero è quello di...
Delega fiscale. Approvati cinque decreti legislativi
29/06/2015Sul filo di lana, a sole 24 ore dalla scadenza del termine di esercizio della delega fiscale fissato per sabato 27 giugno 2015, il Consiglio dei ministri n. 70, presieduto dal premier Renzi, ha approvato, in via preliminare, 5 provvedimenti attuativi della legge 11 marzo 2014, n. 23. I decreti che...
Agevolazione gasolio per autotrasporto. Dichiarazione al 31 luglio
29/06/2015Con riferimento ai benefici sul gasolio per uso autotrazione utilizzato nel settore del trasporto, l'agenzia delle Dogane fa presente che, in merito ai consumi di gasolio effettuati tra il 1° aprile e il 30 giugno 2015, la dichiarazione utile per la fruizione dei benefici fiscali deve essere...
Niente nullità per l'accertamento con adesione non autorizzato
27/06/2015 Con sentenza n. 13242 depositata il 26 giugno 2015, la Corte di Cassazione, sezione tributaria, ha parzialmente accolto il ricorso del Fallimento di una s.a.s., avverso la dichiarazione di inammissibilità di un ricorso introduttivo da esso promosso contro degli avvisi di accertamento. Secondo la...Commercialisti, richiesta di non presentare il mod. 770 Semplificato
27/06/2015Il 26 giugno 2015, l'Associazione nazionale commercialisti ha inviato una lettera al ministro dell'Economia e al direttore dell'Agenzia delle Entrate per rinnovare la richiesta di eliminare l'adempimento della presentazione del modello 770 Semplificato. L'Associazione, ritiene, infatti, che i dati...
Rimborsi Iva, nuovi modelli di fidejussione bancaria o assicurativa
27/06/2015Con il provvedimenti n. 87349 del 26 giugno 2015, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello di polizza fideiussoria/contratto di fideiussione bancaria da prestare a garanzia dei rimborsi Iva ai sensi dell’art. 38-bis del Dpr n. 633/72, in sostituzione di quello approvato nel 2004, oltre...
Società cancellata, i soci pagano se il Fisco dimostra la spartizione
27/06/2015La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 13259 depositata il 26 giugno 2015, in accoglimento del ricorso dei soci di una società estinta, chiarisce che l’Ufficio può recuperare dai soci le imposte dovute dalla società cancellata dal Registro imprese solo se prova l’esistenza di un attivo di...
Dichiarazione Imu entro il 30 giugno per i terreni parzialmente montani
26/06/2015I terreni agricoli situati nei Comuni qualificati parzialmente come montani sono esenti da Imu solo per i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali iscritti all'Inps. Tuttavia, tali soggetti, anche se non pagano l'imposta, sono tenuti alla presentazione della dichiarazione Imu....