Diritto
In affari col difensore Giudice si astenga
21/05/2016Il mero rapporto di amicizia tra un magistrato ed un avvocato, non determina l’obbligo del primo di astenersi dalle cause dove sia coinvolto il secondo. Siffatto obbligo scatta, invece, laddove sussistano rapporti di natura economica tra i due, come nella fattispecie, ove vi era un contratto di...
Casellario Scambio dati tra Stati membri
21/05/2016Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 117 del 20 maggio 2016, tre decreti legislativi, attuativi di altrettante decisioni quadro Ue in materia di cooperazione giudiziaria in ambito penale tra Stati membri. Nel dettaglio: - il Decreto legislativo n. 73 del 12 maggio 2016 è volto...
Giudicato su stato mentale non esclude circonvenzione
20/05/2016Il rigetto dell’azione di annullamento di un contratto di compravendita immobiliare per incapacità mentale del venditore, non esclude il successivo giudizio volto alla nullità dello stesso contratto per circonvenzione dell’alienante. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, prima sezione civile,...
Niente finanziamento niente compenso
20/05/2016Compenso professionale condizionato La Corte di cassazione ha rigettato il ricorso promosso da due professionisti, un architetto e un ingegnere, volto all’annullamento della decisione di merito con cui era stato loro negato il riconoscimento del complessivo credito vantato nei confronti di un Ente...
Domiciliari anche senza braccialetto
20/05/2016Il giudice può in ogni caso disporre gli arresti domiciliari - e non per forza optare per la più grave custodia carceraria – anche qualora il richiesto braccialetto elettronico non sia disponibile. Verifica concreta idoneità della misura Più precisamente, il giudice investito di una richiesta di...
Notariato su acquisto azioni proprie
20/05/2016Il Consiglio Notarile di Milano ha pubblicato di recente tre massime (nn. 145, 146 e 147) con le quali affronta gli aspetti dubbi della nuova disciplina relativa alla rilevazione in bilancio dell'acquisto di “azioni proprie” da parte della società emittente. Nuova disciplina contabile Si ricorda...
Precedenza al sequestro su beni societari
20/05/2016Il sequestro preventivo per reati tributari commessi dal rappresentante di una società, deve essere disposto prima sui beni della società medesima e poi eventualmente, in caso di impossibilità, su quelli del manager. E’ quanto in sintesi affermato dalla Corte di Cassazione, terza sezione penale,...
Nuovo Tirocinio forense in Gazzetta
20/05/2016E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 116 del 19 maggio 2016, per entrare in vigore a partire dal 3 giugno, il nuovo “Regolamento recante la disciplina per lo svolgimento del tirocinio per l'accesso alla professione forense ai sensi dell'articolo 41, comma 13, della legge 31 dicembre 2012,...
Principio prevenzione su strumenti urbanistici
20/05/2016Precisazioni dalle Sezioni unite Un regolamento edilizio locale che si limiti a fissare una distanza tra le costruzioni superiore a quella prevista dal Codice civile, senza imporre un distacco minimo delle costruzioni dal confine, non incide sul principio della prevenzione disciplinato dagli...
Incarichi per pochi Giudice sanzionato
19/05/2016La Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, respingendo il ricorso di un giudice, ne ha confermato la condanna disciplinare inflittagli dal Consiglio Superiore della Magistratura alla perdita di un anno di anzianità di servizio, per violazione dell’obbligo di assicurare trasparenza nella trattazione...