Diritto
Sentenze tributarie provvisoriamente esecutive
31/05/2016Dal primo giugno 2016 le sentenze tributarie a favore del contribuente divengono provvisoriamente esecutive. E’ quanto previsto dal D.lgs. 156/2015, art. 9 – di modifica dell’art. 69 del D.lgs. 546/1992 – che per l’appunto sancisce l’immediata esecutività delle sentenze tributarie di condanna al...
Fax per scopi privati Abuso d’ufficio
31/05/2016Non è peculato L’utilizzo ripetuto, da parte di un poliziotto, del fax dell’ufficio presso cui è in servizio per scopi privati, integra abuso d’ufficio e non peculato. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, riformando, mediante riqualificazione del fatto di reato, la...
Sì a Contributo unificato doppio
31/05/2016Ipotesi di rigetto integrale, inammissibilità e improcedibilità appello La Consulta ha confermato la legittimità costituzionale della disposizione che, in materia di spese di giustizia, prevede il pagamento del doppio del contributo unificato nelle ipotesi di rigetto integrale o declaratoria di inammissibilità o...
Omesso deposito Appello inammissibile
31/05/2016Ok a norma processo tributario E’ costituzionalmente legittima la norma che prevede, nell’ambito del processo tributario, l’inammissibilità dell’appello nel caso di omesso deposito di copia dell’atto di impugnazione presso l’ufficio di segreteria della Commissione tributaria che ha pronunciato la...
Convegno avvocati giuslavoristi
31/05/2016Dal 9 all’11 giugno 2016 si riuniranno a Perugia oltre 550 avvocati in occasione del convegno nazionale dell’associazione avvocati giuslavoristi italiani (Agi), per confrontarsi sul Job act ad un anno dalla sua entrata in vigore, sui primi criteri di attuazione e sull'evoluzione della professione di...
Start up nel commercio, requisiti cumulativi
30/05/2016Con il parere n. 141363 del 20 maggio 2016, il Ministero dello Sviluppo economico risponde ad un quesito in merito ai requisiti necessari per la creazione di una Start up innovativa nel settore del commercio. Nello specifico, il MiSE – rispondendo ad un professionista, che chiedeva se la...
Lombardo Presidente Notariato
30/05/2016Il 27 maggio 2016 è stato eletto il nuovo Presidente del Consiglio nazionale del Notariato per il triennio 2016-2019, nella persona di Salvatore Lombardo, già Consigliere nazionale nel triennio 2013 – 2016. Come reso noto con comunicato stampa del CNN, il vertice del Consiglio - affiancato dal Vice...
Valore indeterminabile delle liti
30/05/2016Possono essere definite di valore indeterminabile, sia ai fini della competenza che a quelli della liquidazione dei compensi di avvocato, solamente le cause o le pratiche aventi ad oggetto beni insuscettibili di valutazione economica. L’indeterminabilità del valore, infatti, va intesa in senso...
Posto auto esclusivo Delibera nulla
30/05/2016L’ assegnazione in via esclusiva e per un tempo indefinito – al di fuori di ogni logica di turnazione – di posti macchina all'interno di un’area condominiale, deve dirsi illegittima (e nulla la relativa delibera), in quanto determina una limitazione dell’uso e del godimento che gli altri condomini...
Prodotto a basso costo Etichetta confonde
28/05/2016Ai fini della possibile confusione tra marchi, è importante valutare l’impatto visivo dell’etichetta del prodotto sul consumatore, al di là del solo ipotetico e successivo controllo del nome ivi apposto. E’ quanto, in sintesi, enunciato dalla Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso di una...