Diritto
Targa nuova su auto rubata Riciclaggio
12/07/2016La Corte di cassazione ha ritenuto ampia ed esente totalmente da vizi logico - giuridici la sentenza con cui i giudici di merito avevano condannato un uomo per il reato di riciclaggio di un autoveicolo di provenienza illecita. L’imputato, nel dettaglio, era stato accusato di aver acquistato da...
Cessione marchio senza contratto E’ reato
12/07/2016Confermata la condanna per emissione di fatture per operazioni inesistenti, a carico del rappresentante di un’associazione sportiva, per cessione di un marchio in assenza di patto scritto, per un corrispettivo rilevante, determinato in modo del tutto arbitrario. E’ quanto affermato dalla Corte di...
Esecutività dopo esame di tutte le istanze
12/07/2016Nell’ambito delle procedure fallimentari, la formazione dello stato passivo e il decreto di esecutività presuppongono il completamento dell’esame di tutte le domande di ammissione al passivo tempestivamente presentate. La procedura di accertamento del passivo fallimentare, infatti, si chiude ed...
Gratuito patrocinio per minori e disabili
11/07/2016L’Organismo Unitario dell’Avvocatura si schiera a favore dei soggetti più deboli, appoggiando la presentazione di un Ddl che prevede l’estensione del gratuito patrocinio per figli minori e disabili, a prescindere dal requisito reddituale. Il presente progetto, che ha avuto inizio in ottobre 2014 in...
Legge europea 2015-2016 in Gazzetta
11/07/2016La legge n. 122 del 7 luglio 2016 recante “Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea – Legge europea 2015 – 2016”, approvata definitivamente dal Parlamento il 30 giungo scorso, è stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 159 dell'8...
Deposizioni fallimento in fascicolo dibattimentale
11/07/2016E’ da ritenere legittimo che i verbali delle deposizioni raccolte davanti al Giudice delegato nell’ambito della procedura fallimentare vengano ammessi nel fascicolo del dibattimento del processo penale come prova documentale, ai sensi dell’articolo 234 del Codice di procedura penale. Detto assunto...
Avvocato sospeso Niente indulto
11/07/2016Inutile invocare l’indulto, per l’avvocato sospeso dalla professione ad esito di un procedimento disciplinare, originato da una condanna penale per bancarotta fraudolenta. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, respingendo il ricorso di un legale avverso la decisione del...
Assegno mensile No da Ufficiale stato civile
09/07/2016Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso presentato dall’AIAF (Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori), unitamente ad altra associazione, volto all’annullamento della circolare del ministero dell’Interno n. 6/2015 e della nota dell’Ufficio legislativo...
Rapporti societari Sezione impresa competente
09/07/2016E' portata all'attenzione della Corte di cassazione la questione della competenza delle Sezioni specializzate in materia d’impresa per le cause e i procedimenti relativi ai rapporti societari. Sono comprese tutte le controversie tra la società ed i suoi amministratori Le questioni sulla revoca, ad...
Ipoteca Cancellazione automatica verifica online
09/07/2016E' attivo il servizio online per controllare se l’ipoteca sia stata effettivamente cancellata (dovrebbe essere cancellata automaticamente) dopo l'estinzione del mutuo. Gli utenti Fisconline ed Entratel, professionisti e cittadini, hanno la possibilità di consultare il registro in cui vengono...