Diritto
Marchio di fatto tutelato da preuso
14/05/2016Prova completa Nell’ipotesi del possesso di un marchio di fatto (marchio ossia non registrato), il soggetto che chiede l’affermazione del conseguimento di un proprio diritto è tenuto a fornire, al riguardo, una prova completa sia del preuso della ditta-denominazione sociale sia di...
Carrozziere pagato sulla base dei prezzi medi
14/05/2016Fattura ridotta se più cara Secondo la Corte di cassazione, il risarcimento del danno patrimoniale ha come funzione quella di reintegrare il patrimonio del danneggiato nella esatta misura della sua lesione. Pertanto, le eventuali spese sostenute per le riparazioni dell'autoveicolo, che abbia subito danni in un incidente...
Condanna ThyssenKrupp confermata
14/05/2016La quarta sezione della Corte di Cassazione ha confermato il verdetto (bis) della Corte d’Assise d’Appello di Torino reso il 29 maggio 2015, in ordine alla condanna di sei tra manager e dirigenti della ThyssenKrupp. Dopo una lunga e complessa vicenda processuale, gli stessi sono stati, pertanto,...
Negata rinnovazione prove inutilizzabili
14/05/2016In tema di prove, è sempre possibile disporre la rinnovazione di un atto probatorio inutilizzabile, purché l’inutilizzabilità non derivi dalla violazione di un divieto previsto dall'art. 191 c.p.p. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, respingendo la richiesta del Procuratore generale di...
Consulta sul Market abuse
13/05/2016Questioni di legittimità inammissibili La Corte costituzionale ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale sollevate con riferimento all’articolo 187-bis, comma 1, del Decreto legislativo n. 58/1998 (Testo unico in materia di intermediazione finanziaria), sulla...
Giudici di pace, dubbi su coordinamento
13/05/2016La Legge n. 57/2016 contenente la delega al Governo per la riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace entra in vigore il 14 maggio 2016. Passaggio funzioni coordinamento a presidente tribunale Si segnala che ai sensi dell’articolo 5 della citata normativa il...
Attività non economica senza Iva
13/05/2016Nella sentenza inerente la causa C-520/14, emessa il 12 maggio 2016, la Corte di giustizia europea indica in modo chiaro la metodologia utilizzata per valutare quando un soggetto pone in essere un'attività economica. Un comune olandese ha fatto presente di ricorrere ai servizi di imprese di...
Giurisprudenza Ue a portata di telefono
13/05/2016La Corte di Giustizia ha lanciato una nuova applicazione, del tutto gratuita, per consentire ai professionisti di interfacciarsi in maniera semplice ed immediata con la giurisprudenza europea. L’applicazione in questione, denominata “Cvria”, è utilizzabile sia da smartphone che da tablet, sia con...
Delitto con ergastolo imprescrittibile
13/05/2016E’ imprescrittibile, anche in presenza del riconoscimento della sussistenza di una circostanza attenuante dalla quale derivi l'applicazione di pena detentiva temporanea, il delitto punibile in astratto con la pena dell'ergastolo, commesso prima della modifica dell'articolo 157 del Codice penale per...
Processo telematico tributario Linee guida
13/05/2016Il Ministero dell'Economia e delle Finanze con la circolare 2/DF dell'11 maggio 2016 del dipartimento Finanze – direzione Giustizia tributaria, fornisce le linee guida sulle modalità di accesso e di utilizzo del Sistema Informativo della Giustizia Tributaria (SIGIT) per l'attuazione del Processo...