Diritto

Finto divorziato Falso e sostituzione di persona

11/08/2016

La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha confermato la condanna per falso e sostituzione di persona a carico di un uomo, sposato, che aveva intrapreso una relazione con un’altra donna dicendole di essere separato dalla moglie, di aver chiesto il divorzio e di avere concrete prospettive di...

DirittoDiritto Penale

Perquisizione anche per venti euro

11/08/2016

Il decreto del Pubblico ministero di convalida della perquisizione eseguita d’urgenza dalla Polizia giudiziaria non è ricorribile per cassazione, salva l’ipotesi che l’atto sia qualificabile come atto “abnorme”. L’abnormità, che consente di proporre il ricorso per cassazione anche contro...

DirittoDiritto Penale

Tenuità per violenza privata su compagna

11/08/2016

Qualora nell’atto impugnatorio o nel giudizio sia stata esplicitamente sollecitata una verifica sulla applicabilità del beneficio della particolare tenuità del fatto, la mancata pronuncia da parte del giudice di appello su tale punto determina difetto assoluto di motivazione della sentenza. Questo...

Diritto PenaleDiritto

Rigetto messa alla prova Appellabile con primo grado

10/08/2016

L’ordinanza di rigetto di richiesta di messa alla prova non è autonomamente impugnabile ma è appellabile unitamente alla sentenza di primo grado ai sensi dell’art. 586 c.p.p., in quanto l’art. 464 quater comma 7 c.p.p., nel prevedere il ricorso per Cassazione, si riferisce unicamente al...

DirittoDiritto Penale

Banca tenuta a buona fede con fideiussore

10/08/2016

L’istituto di credito che concede finanziamenti al debitore principale anche se ne conosce le difficoltà economiche, fidando solo nella solvibilità del fideiussore e senza informare quest’ultimo dell’aumentato rischio e senza chiederne la preventiva autorizzazione, viola gli obblighi generici e...

Diritto CivileDirittoEconomia e Finanza

Deposito su carta prepagata No Autoriciclaggio

09/08/2016

La Seconda sezione penale di Cassazione – sentenza n. 33074 del 28 luglio 2016 - ha ricordato come, in tema di autoriciclaggio, il legislatore abbia limitato la rilevanza penale delle condotte ai soli casi di sostituzione che avvengano attraverso la reimmissione nel circuito economico finanziario...

DirittoDiritto Penale

Calcolo plusvalenza Dalla successione

08/08/2016

Nella cessione di terreni acquistati a titolo successorio, si assume come prezzo di acquisto – ai fini del calcolo della plusvalenza – il valore dichiarato nella successione, aumentato di ogni altro costo successivo inerente. E ciò anche nell'ipotesi in cui i beni compravenduti dagli eredi siano...

DirittoFiscoContenzioso tributario

Cessione Ilva Legge pubblicata

06/08/2016

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 182 del 5 agosto 2016 è stata pubblicata la Legge n. 151 del 1° agosto 2016 di conversione, con modifiche, del Decreto legge n. 98 del 9 giugno 2016 contenente disposizioni urgenti per il completamento della procedura di cessione dei complessi aziendali del Gruppo...

Economia e FinanzaDirittoDiritto Commerciale