Diritto
SCIA Modello unico
16/06/2016Il Consiglio dei Ministri, riunitosi il 15 giugno 2016, ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo recante attuazione della delega di cui all’articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di SCIA “Segnalazione certificata di inizio attività”, ossia la comunicazione da...
Personalizzazione oltre percentuale Legittima
15/06/2016E’ legittima la personalizzazione del danno oltre la percentuale prevista dalle tabelle del Tribunale di Milano – nella specie, il 50% in più – qualora il giudice vi abbia provveduto in considerazione di plurimi elementi, tra cui, la peculiare gravità delle lesioni e degli esiti permanenti delle...
Centauro con poca diligenza Risarcimento negato
15/06/2016Niente risarcimento per la caduta di un centauro a causa di una buca sul manto stradale, coperta da ghiaia e terriccio e non segnalata, anche perché l'infortunato abita nelle vicinanze e, dunque, doveva essere per forza a conoscenza della situazione stradale. Nella sentenza, la n. 12174 del 14...
Impedimento da comunicare al Giudice
15/06/2016Nel caso in cui il difensore d’ufficio non possa prendere parte alle udienze, è tenuto a darne tempestiva comunicazione al Giudice procedente. Così la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha respinto le ragioni di un avvocato avverso la sanzione disciplinare dell’avvertimento comminatagli dal...
Bene pignorato Precluso indebito arricchimento
15/06/2016Non è ammessa azione di indebito arricchimento per le opere di ristrutturazione compiute su di un immobile sottoposto a pignoramento. Lo ha deciso la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, respingendo la domanda di ingiustificato arricchimento proposta da una debitrice già esecutata in una...
Società consortile con scopo di lucro
15/06/2016Un avviso di accertamento Iva per la mancata fatturazione alla società consortile da parte delle imprese ad essa consorziate, dà l'opportunità alla Cassazione di intervenire su una questione che ha visto pareri discordanti in giurisprudenza: la causa consortile non è ostativa allo svolgimento, da...
Riciclaggio all'estero Giudice italiano
14/06/2016In tema di riciclaggio commesso in parte all’estero, va affermata la giurisdizione italiana quando nel territorio dello Stato si sia verificato anche solo un frammento della condotta, il cui oggettivo rilievo, seppur privo dei requisiti di idoneità e di inequivocità richiesti per il tentativo, sia...
Frodi Confisca con calcolo aritmetico
14/06/2016La terza Sezione penale della Cassazione, chiamata a decidere sulla confisca nell'ambito delle frodi fiscali, ha chiarito che la stessa è illegittima senza il calcolo aritmetico sul risparmio di spesa frutto dell'evasione. Carente motivazione Dunque, non basta al Gip indicare la somma presunta del...
Fallimento per le Srl socie di fatto
14/06/2016Fallimento esteso anche alle società di capitali che pur non essendo insolventi, partecipano, come soci illimitatamente responsabili, ad una società di fatto insolvente. E', dunque, possibile applicare, alla fattispecie in questione, l’articolo 147 della Legge fallimentare sul fallimento della...
Danno erariale esteso al privato
14/06/2016Il danno erariale può essere contestato dalla Corte dei Conti ad una società privata, anche qualora essa non sia legata all'Ente pubblico da un rapporto di servizio, bensì da un contratto d’appalto. Lo ha affermato la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, respingendo il ricorso di una s.p.a....