Diritto

Processo amministrativo digitale pronto al via

23/06/2016

Mancano pochi giorni all’avvio del processo amministrativo digitale. A partire dal 1° luglio 2016, infatti, saranno applicabili le nuove regole tecnico-operative contenute nel Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n. 40 del 16 febbraio 2016 (Regolamento recante le regole...

Diritto AmministrativoDiritto

Patente sospesa Chiarimenti del Viminale

23/06/2016

Con apposita circolare, il Ministero dell’Interno ha fornito dei chiarimenti in ordine alle conseguenze della circolazione con patente non valida, a seguito di notifica di un provvedimento di revisione della stessa. Nello specifico, l’art. 126 bis comma 6 D.Lgs. 285/1992 (Codice della starda), si...

DirittoDiritto Amministrativo

Stepchild adoption Sì della Cassazione

23/06/2016

La Corte di Cassazione, prima sezione civile, per la prima volta ha dato la sua approvazione ad un’ipotesi di c.d. stepchild adoption, riconoscendo ossia all'interno di una coppia omosessuale, il diritto del partner di adottare il figlio dell’altro. Si tratta, nella specie, di una coppia di donne...

Diritto CivileDiritto

Doppia violazione No ne bis in idem

23/06/2016

Tra due violazioni, una di natura amministrativa e l’altra di natura penale, il giudice non può rilevare il ne bis in idem, ma piuttosto sollevare la questione di legittimità costituzionale circa l’interpretazione del disposto di cui all’art. 649 c.p.p. E’ quanto chiarito dalla Corte di Cassazione,...

DirittoDiritto Penale

Assegno figli non oltre la specializzazione

23/06/2016

Non è tutelabile la situazione soggettiva del figlio in età avanzata che, rifiutando ingiustificatamente di acquisire l’autonomia economica tramite l’impegno lavorativo e negli studi, comporti il prolungamento del diritto al mantenimento da parte dei genitori. Detta posizione contrasta, infatti, col...

DirittoDiritto Civile

Conservazione bene Spese al procedente

23/06/2016

Le spese necessarie alla conservazione dell’immobile pignorato sono ricomprese tra le spese per gli atti necessari al processo che il giudice dell’esecuzione può porre, in via di anticipazione, a carico del creditore procedente. Ed infatti, le spese indissolubilmente finalizzate al mantenimento in...

DirittoDiritto Civile

Licenziato per uso eccessivo facebook

22/06/2016

E’ da considerare legittimo, e non ritorsivo, il licenziamento per giusta causa che venga irrogato al lavoratore per indebito ed eccessivo utilizzo del computer dell’ufficio per motivi personali estranei al contenuto dell’attività lavorativa. Una condotta di tal genere integra una violazione degli...

DirittoDiritto CivileLavoroContenzioso

Società di comodo da provare

22/06/2016

La Corte di cassazione, con sentenza n. 12777 del 21 giugno 2016, rigetta il ricorso presentato dall'agenzia delle Entrate contro le pronunce delle Commissioni tributarie che hanno annullato la cartella di pagamento emessa contro una società a seguito di controllo automatizzato sul modello...

DirittoAccertamentoFiscoDiritto Commerciale

Inadempimento vitalizio Immobile da restituire

22/06/2016

E’ tenuto a restituire l’immobile, il soggetto beneficiario di un contratto di vitalizio alimentare, a cui veniva ceduta la nuda proprietà di un appartamento, in cambio di una somma di denaro e di assistenza morale e materiale in favore della proprietaria. Così la Corte di Cassazione, terza sezione...

DirittoDiritto Civile