Diritto

Piano Nazionale Anticorruzione 2016

25/08/2016

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 197 del 24 agosto 2016, la delibera dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) del 3 agosto 2016, contenente la determinazione di approvazione definitiva del Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2016. In allegato alla determina il nuovo PNA,...

ProfessionistiDiritto AmministrativoDiritto

Prudenza investigativa Non determina sequestro

24/08/2016

Nel corso di indagini per reati fiscali, non può preferirsi il sequestro per equivalente, sull'assunto che quello finalizzato alla confisca diretta possa pregiudicare la “prudenza investigativa”. Sequestro non è atto investigativo Prendere come parametro o addirittura come fondamento della scelta...

DirittoDiritto Penale

Allontanamento Falsa timbratura Sì al licenziamento

24/08/2016

Integra giusta causa di licenziamento, il comportamento di colui che si allontana dalla struttura ove lavora e di cui è responsabile, dichiarando falsamente al personale la fruizione di un permesso e successivamente chiedendo ad altra operatrice di timbrargli il cartellino, così facendo apparire...

LavoroContenziosoDiritto

Accertamento nullo utilizzabile nel penale

24/08/2016

Non è accoglibile, afferma la sentenza della Corte di cassazione n. 35294 del 23 agosto 2016, la tesi secondo cui la nullità dell’avviso di accertamento per sottoscrizione dell’atto da parte di funzionario carente di potere determina l’inutilizzabilità ai fini penali dell’avviso e degli atti su cui...

AccertamentoFiscoDirittoDiritto Penale

Diffamazione personaggio Reato escluso per cronista

24/08/2016

E' annullata la condanna per diffamazione nei riguardi di una giornalista che, intervistando un personaggio, non ha verificato l'attendibilità delle sue dichiarazioni relative ad altro soggetto noto. Nel nome della libertà d'informazione, i giudici della Corte di Cassazione hanno stabilito nella...

DirittoDiritto Penale

Daspo anche generico

23/08/2016

Convalidato il Provvedimento del Questore, a carico di chi si è reso responsabile di reiterate violenze durante incontri calcistici, prescrivente l’obbligo, per cinque anni, di doppia presentazione al comando di polizia in coincidenza di manifestazioni sportive (Daspo), esteso in maniera generica...

DirittoDiritto PenaleDiritto Amministrativo