Diritto
Proroga locazione Se conduttore lo chiede
05/08/2016In tema di locazione abitativa a canone concordato (3 anni più 2), la legge deve interpretarsi nel senso che la locazione si intende prorogata di un biennio dalla scadenza del triennio di durata – sempre che il locatore non abbia in relazione ad essa dato la prevista disdetta motivata – soltanto...
Rinuncia prelazione del coerede
05/08/2016E’ facoltà del coerede quella di rinunciare al diritto di prelazione che gli riconosce l’articolo 732 del Codice civile e questo non solo con riferimento a una specifica proposta, in concreto notificatagli, che contenga tutti gli estremi dell’alienazione della quota e in particolare del...
Reato estinto dopo condotte riparatorie
05/08/2016Esame in Senato E’ stato incardinato presso l’aula del Senato, nella seduta del 3 agosto 2016, l’esame del disegno di legge recante modifiche al Codice penale e al Codice di procedura penale per il rafforzamento delle garanzie difensive e la durata ragionevole dei processi nonché...
Anonimo fa scattare sequestro
05/08/2016Una denuncia anonima non può essere posta a fondamento di atti tipici di indagine. Non dunque è possibile procedere a perquisizioni, sequestri ed intercettazioni telefoniche, trattandosi di atti che presuppongono l’esistenza di indizi di reità. Tuttavia gli elementi contenuti nelle denunce anonime possono...
Assonime Abuso di diritto
05/08/2016L'abuso del diritto – ex art. 10-bis della legge 212/2000 – è oggetto dell'ultima circolare Assonime, la n. 21 del 4 agosto 2016, che analizza i contenuti e le modalità applicative della nuova disciplina, soffermandosi su qualche caso concreto. Si approfondiscono i rapporti tra l’abuso del diritto e...
Prelievi Bancomat anomali Banca risarcisce
05/08/2016Lo smarrimento del bancomat viene segnalato in ritardo? La banca deve comunque risarcire il cliente in caso di operazioni palesemente anomale. In particolare, per valutare l’eventuale responsabilità della banca nel caso di utilizzazione illecita da parte di terzi di carta bancomat non...
Omessi contributi E’ bancarotta
05/08/2016La Corte di Cassazione ha confermato la condanna per bancarotta fraudolenta, respingendone il relativo ricorso, del rappresentante di una s.r.l. che aveva sistematicamente omesso di versare contributi allo Stato, così aggravando, mediante la crescente esposizione debitoria con l’Erario, lo stato di...
Assistenza penale tra Stati membri
05/08/2016E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di ratifica ed esecuzione della Convenzione sull'assistenza giudiziaria penale tra gli Stati membri dell'Unione europea, redatta a Bruxelles il 29 maggio 2000. Nel testo del provvedimento è contenuta anche una delega al Governo per la relativa...
Elezioni forensi Cnf ed Avvocati posizioni contrastanti
04/08/2016Posizione Cnf No al tetto percentuale dei candidati votabili e possibilità di votare l’intero numero dei componenti dei Consigli dell’Ordine degli avvocati. E’ questa la posizione espressa dal Consiglio nazionale forense, che si è fatto portavoce delle istanze dei vari Ordini territoriali in...
Pagamento ridotto multa senza sospensione feriale
04/08/2016L’istituto della sospensione feriale dei termini è riferito a tutti i termini processuali, relativi alla giurisdizione sia ordinaria sia amministrativa, ed anche al termine entro il quale deve essere proposta l’azione giudiziaria. Le relative disposizioni, tuttavia, non consentono di ampliarne...