Diritto
Concorso magistrati Indicazioni prove scritte
25/06/2016Il ministero della Giustizia ha fornito, rispetto al concorso per 350 posti da magistrato ordinario indetto con Decreto ministeriale del 22 ottobre 2015, istruzioni concernenti l’espletamento delle prove scritte, con particolare riferimento al materiale non consentito e alle regole di redazione...
Fisco in abitazione Legittimo
25/06/2016E’ legittimo l’accesso in una privata abitazione, effettuato dall'Ufficio finanziario per stabilirne la effettiva superficie – dunque se essa sia o meno da considerarsi di lusso – ai fini della revoca dell’agevolazione prima casa. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sezione tributaria,...
Cartella annullata Sequestro revocato
25/06/2016L’intervenuto annullamento della cartella esattoriale, ancorché con sentenza non definitiva, comporta il venir meno della pretesa tributaria e, dunque, l’esistenza del profitto del reato. In detto contesto e “allo stato”, sarebbe privo di qualsiasi giustificazione il mantenimento del sequestro...
Possesso contante non giustifica riciclaggio
24/06/2016Il mero possesso di un’ingente somma di denaro non può giustificare ex sé, in assenza di qualsiasi riscontro investigativo, l’elevazione di un’imputazione di riciclaggio, senza che sia in alcun modo verificata l’esistenza di un delitto presupposto, o anche solo l’esistenza di relazioni tra...
Divorzi e unioni internazionali Foro competente
24/06/2016Regolamenti Ue approvati I deputati dell'Unione europea, nella seduta del 23 giugno 2016, hanno approvato, a larga maggioranza, due regolamenti volti all’individuazione del tribunale competente sulle liti concernenti la proprietà in ipotesi di divorzio o di decesso per le coppie internazionali o per le unioni...
Legale sconsiglia lite? Non risponde per prescrizione
24/06/2016La Corte di cassazione si è pronunciata su di una vicenda in cui gli eredi della vittima di un sinistro stradale avevano convenuto in giudizio un avvocato chiedendo la condanna del medesimo al risarcimento di danni a titolo di responsabilità professionale per avere omesso di promuovere il giudizio...
Legittima lite temeraria alla controparte
24/06/2016Non è costituzionalmente illegittimo il pagamento alla controparte – anziché all'Erario – della penale per lite temeraria, in base alla disposizione introdotta con Legge 69 del 2009. Maggiore efficacia deterrente Detto intervento legislativo è, difatti, plausibilmente ricollegato all'obiettivo di...
Sequestro beni amministratore legittimo
24/06/2016Quando si procede per reati tributari commessi dal legale rappresentante di una società, è legittimo il sequestro preventivo funzionale alla confisca per equivalente dei beni personali del rappresentante medesimo, qualora sia impossibile reperire il profitto del reato ed il soggetto stesso non abbia...
Condanna revocata da giudice esecuzione
24/06/2016In caso di Abolitio criminis La sentenza penale di condanna pronunciata dopo l’entrata in vigore della legge che ha abrogato la norma incriminatrice può essere revocata dal giudice dell’esecuzione qualora l’evenienza di abolitio criminis non sia stata rilevata dall’organo che giudicava la...
Depenalizzazione e risarcimenti Parola alle SU
23/06/2016La Seconda sezione penale di Cassazione ha rimesso alla valutazione delle Sezioni unite la soluzione del contrasto emerso con riferimento all’applicazione del Decreto legislativo n. 7/2016 (Disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili) per...