Diritto
Sottrazione fraudolenta Cessionario concorre
01/09/2016Risponde per concorso nella sottrazione fraudolenta di imposte ex art. 11 D.Lgs. 74/2000, chi si rende cessionario delle quote sociali di una s.a.s. possedute dalla contribuente tenuta al versamento; quote pertanto aggredibili dall'Erario. E’ quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, terza...
Danno biologico Niente tagli
31/08/2016La Corte di Cassazione è stata chiamata a decidere in ordine al seguente punto di diritto: se il giudice di merito, decidendo nel rapporto tra vittima e responsabile di un fatto illecito, possa “tagliare” la liquidazione del danno biologico, tenendo conto di quanto già pagato alla vittima...
Comandante responsabile per naufragio
31/08/2016Confermata in Cassazione la responsabilità penale del comandate di una nave portacontainer - nell'ambito di un noto caso di cronaca - che, ad elevata velocità ed in condizione di scarsa visibilità, andava a collidere violentemente contro una motonave in dotazione al Consiglio Nazionale delle ricerche, la quale colava immediatamente a picco, determinando...
Cambio d'appalto, Fondazione Studi
31/08/2016I rapporti di lavoro in caso di cambio di appalto, alla luce delle novità previste dalla legge n. 122 del 7 luglio 2016 (Legge europea), sono al centro dell'ultima circolare, la n. 11 del 2016, della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro. Le modifiche nascono dalla segnalazione da parte della...
Massime notarili in materia societaria
31/08/2016Il Consiglio Notarile di Roma ha pubblicato, alla fine del mese di luglio 2016, alcune massime in materia societaria con le quali, in alcuni casi, abbraccia posizioni anche differenti rispetto a quelle assunte da altri Consigli notarili. Durata della società eccedente la vita del...
Notifica telematica a soggetto non imputato
31/08/2016Le notificazioni a persona diversa dall'imputato avverranno esclusivamente per via telematica anche presso la Procura della Repubblica del Tribunale per i minorenni di Campobasso, il Tribunale di sorveglianza di Firenze e l'Ufficio di sorveglianza di Firenze. Questo a partire dal 14 settembre 2016, quindicesimo giorno successivo a quello della...
Stalking Senza cambiare abitudini
31/08/2016Il delitto di atti persecutori c.d. stalking è un reato che prevede eventi alternativi, la realizzazione di ciascuno dei quali è idonea ad integrarlo. Pertanto, ai fini della sua configurazione non è necessario il mutamento delle abitudini di vita della persona offesa, essendo sufficiente che la...
Diritto di difesa con maggiori garanzie
31/08/2016E’ stato definitivamente approvato dal Consiglio dei ministri - seduta del 30 agosto 2016 – il testo di un decreto legislativo attuativo della direttiva 2013/48/UE, sul diritto di avvalersi di un difensore nel procedimento penale e nel procedimento di esecuzione del mandato d’arresto europeo. Le...
Efficienza Giustizia e proroga pensionamenti
31/08/2016Misure varate dal Consiglio dei ministri Nella seduta del 30 agosto 2016 il Consiglio dei ministri ha varato diverse misure che interessano il settore Giustizia. Contenzioso in cassazione Efficienza uffici In primo luogo, è stato approvato un decreto legge contenente disposizioni...
Soppressione relazione rito camerale Civilisti contrari
30/08/2016L’Unione Nazionale delle Camere civili – con comunicato del 29 agosto 2016 - esprime la sua preoccupazione, dopo aver appreso la notizia che il Consiglio dei Ministri intende sopprimere la preventiva relazione che ad oggi consentiva di conoscere le ragioni dell’audizione del rito camerale presso la...