Diritto
Decadenza imposta di registro
01/07/2016In tema di imposta di registro, ipotecaria e catastale, il contribuente non è tenuto ad effettuare alcuna comunicazione della sopravvenuta decadenza di benefici fiscali (aliquota agevolata per i trasferimenti di immobili siti in zona soggetta a piano urbanistico particolareggiato ...
Legge Europea 2015-2016 Sì definitivo
01/07/2016E’ stata definitivamente approvata dalla Camera, nella seduta del 30 giugno 2016, la Legge europea 2015-2016, già votata in Senato il 10 maggio. Le disposizioni contenute nel testo sono volte alla definizione di ben sedici procedure avviate dalla Commissione europea nei confronti del nostro Paese,...
Congresso nazionale UNAA
01/07/2016L’1 ed il 2 luglio 2016 si svolge a Genova, presso il Palazzo Ducale, il Congresso nazionale dell’Unione nazionale avvocati amministrativisti, principalmente articolato in due sessioni. Giustizia amministrativa/economia e processo telematico Durante la prima sessione, nella giornata del primo...
Niente soggiorno per gay Italia condannata
01/07/2016La Corte europea dei Diritti dell’Uomo ha condannato l’Italia ad un risarcimento di circa 20 mila euro, per non aver concesso il permesso di soggiorno per motivi familiari al partner di un coppia omosessuale. La condanna in questione trova origine nella vicenda per cui il convivente neozelandese di...
Decreto banche, è legge
30/06/2016La conversione in legge, con modificazioni, del Decreto legge n. 59/2016 (il cosiddetto "Decreto banche": disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in liquidazione) è stata approvata definitivamente dalla Camera ed è in via di...
Orlando su legittima difesa e stepchild adoption
30/06/2016Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha risposto, il 29 giugno, presso l’aula della Camera, ad un question time con interrogazioni a risposta immediata in tema di legittima difesa, adozione coparentale (stepchild adoption) e sistema carcerario. Legittima difesa Tema delicato Per quanto...
Privacy Ancora su videosorveglianza
30/06/2016Il Garante per la Privacy, nella sua relazione annuale 2015 presentata il 28 giugno 2016, si è occupato, tra le altre cose della protezione dei dati personali nel rapporto di lavoro e più nello specifico, per quanto di interesse del lavoro privato, di: controlli a distanza mediante...
Turbativa d’asta Domiciliari a legale
30/06/2016E’ stato accolto dalla Corte di cassazione il ricorso promosso dal procuratore della repubblica presso il tribunale di Venezia contro la decisione con cui i giudici di merito avevano disposto l’attenuazione della misure cautelare originariamente disposta a carico di due legali, accusati di concorso...
Convezione Schengen Sì alla doppia indagine
30/06/2016Qualora un soggetto indagato sia sottoposto, in uno Stato Schengen, ad istruttoria poco approfondita, può essere nuovamente soggetto ad indagini in altro Stato Schengen, senza che sia violato il principio del ne bis in idem. E’ quanto, in sintesi, enunciato dalla Corte di Giustizia europea, grande...
Lavoratore denigrato Niente maltrattamenti
30/06/2016Le pratiche persecutorie realizzate ai danni del lavoratore dipendente, possono integrare il delitto di maltrattamenti in famiglia esclusivamente qualora il rapporto tra il datore di lavoro ed il dipendente assuma natura para – familiare,...