Diritto

Lista Falciani utilizzabile per accertamento

02/09/2016

La Corte di cassazione ha ribadito l’utilizzabilità, ai fini dell’accertamento di una pretesa fiscale e nel contraddittorio con il contribuente, dei dati bancari trasmessi dall’autorità finanziaria francese a quella italiana e contenuti nella cosiddetta “Lista Falciani”, anche se acquisiti con...

FiscoContenzioso tributarioDiritto

Perizia contrattuale con subdelega Da revocare

01/09/2016

Ove le parti incarichino uno o più esperti di svolgere una perizia contrattuale, costituisce giusta causa di revoca la subdelega, da parte di essi, ad un diverso esperto dell’intero incarico valutativo ricevuto, salvo consenso esplicito in tal senso da parte dei mandanti. E’ quanto chiarito dalla...

DirittoDiritto Civile

Responsabilità precontrattuale Pa

01/09/2016

Effetti vincolanti da approvazione Nei contratti conclusi con la pubblica amministrazione, gli effetti vincolanti per le parti, al di là della formale stipula di un accordo negoziale, sono subordinati alla prescritta approvazione ministeriale, da effettuarsi con un provvedimento espresso, adottato...

DirittoDiritto Civile

Magistrati contro proroga pensionamenti

01/09/2016

E’ scontro nella magistratura contro il Decreto Legge con cui il Governo ha disposto la proroga dei pensionamenti solo per alcuni magistrati, ed in particolare, per i vertici della Corte Suprema, del Consiglio di Stato, della Corte dei Conti e dell’Avvocatura dello Stato. Anm Disparità di...

DirittoFunzioni giudiziarie

Registro cancelleria non è prova documentale

01/09/2016

I registri di cancelleria non rivestono per le parti e per i loro difensori carattere di ufficialità e non si può ritenere che facciano fede circa il loro contenuto, attesa la loro valenza meramente interna e l’assenza del carattere di pubblicità. Detti registri, infatti, per espressa previsione di...

DirittoDiritto Penale

Derivati, obblighi maggiori

01/09/2016

La Cassazione, chiamata ad intervenire in merito alla vendita di derivati da parte di una banca, non ha ritenuto assolti gli obblighi informativi previsti al tempo dei fatti, secondo il regolamento Consob del 1998, ed ha reputato che il comportamento degli intermediari finanziari non abbia adempiuto...

DirittoDiritto Civile

Terremoto Diritto camerale sospeso

01/09/2016

L'unità di coordinamento delle camere di commercio sospende il diritto annuale per le imprese danneggiate dal sisma. Comunicato stampa del 31 agosto 2016 E' stato messo a disposizione da InfoCamere un sistema telematico – già utilizzato con le imprese colpite dall’alluvione ligure - che consentirà...

DirittoDiritto Commerciale

Manager senza delega Nessun obbligo vigilanza

01/09/2016

Nessun obbligo di vigilanza per gli amministratori senza deleghe. Da ora in poi, per aggirare le responsabilità della crisi dell'azienda, i manager saranno tenuti ad “agire informati”, limitatamente alla informazioni ricevute dal consiglio. Al contrario, solo gli amministratori con delega saranno...

DirittoDiritto Commerciale