Diritto
Crediti contestati Validi per ipoteca
12/11/2016Per il raggiungimento della soglia minima di otto mila euro, ex art. 77 D.p.r. 602/1973, necessaria per l’iscrizione di ipoteca da parte dell’Ente concessionario per la riscossione, occorre fare riferimento a tutti i crediti iscritti a ruolo, anche se oggetto di contestazione da parte del...
Condanna su sito ministero Solo se per legge
12/11/2016Le modalità di pubblicazione della sentenza penale di condanna nel sito del Ministero della giustizia – per estratto o per intero – d’ufficio ed a spese del condannato, sono previste solo quando la medesima pubblicazione sia disposta per legge come sanzione accessoria, ex art. 36 comma 2, 3 e 4...
Formazione ICT per detenuti
11/11/2016Il 10 novembre 2016 presso il Ministero della Giustizia, alla presenza del Ministro Andrea Orlando e dei capi dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria e della Giustizia minorile, è stato siglato un protocollo di intesa con alcune società (quali Cisco,Vodafone, Fondazione Vodafone, Cooperativa...
Appalti pubblici Durc necessario
11/11/2016Può essere esclusa da una gara d'appalto l'azienda che risulti in possesso del Documento unico di regolarità contributiva al momento dell'aggiudicazione della stessa, ma non al momento della presentazione dell'offerta. La norma nazionale (Codice appalti) che obbliga l'amministrazione aggiudicatrice...
Amministratore risponde se impedisce controllo
11/11/2016E’ stata confermata dalla Suprema corte la decisione di condanna disposta nei confronti dell’amministratore di una Srl per i reati di impedito controllo e mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice. L’imputato era stato accusato di aver impedito ed ostacolato lo...
Canone a scaletta Validità e limiti
11/11/2016In caso di locazioni di immobili destinati ad uso non abitativo, è legittima la clausola in cui venga pattuita l’iniziale predeterminazione del canone in misura differenziata e crescente, per frazioni successive di tempo nell’arco del rapporto. Questo, alla luce del principio generale della libera...
Succhiotto E’ violenza sessuale
11/11/2016La Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha sancito la natura di atto sessuale del c.d. “succhiotto”, dunque penalmente punibile. E lo ha affermato, respingendo sul punto il ricorso di un imputato, accusato di violenza sessuale e lesioni aggravate nei confronti della ex amante. Avverso la...
Alterazione atto di nascita Pena più bassa
11/11/2016La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 567 comma 2 c.p. - alterazione di stato civile nella formazione dell’atto di nascita - nella parte in cui prevede la pena edittale della reclusione da un minimo di cinque a un massimo di quindici anni, anziché la reclusione da un minimo...
Opera senza progetto Committente corresponsabile
11/11/2016La Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui era stata riconosciuta la responsabilità dei committenti di un’opera edilizia, in solido con l’impresa appaltatrice, per aver affidato all’appaltatore l’esecuzione di interventi di natura strutturale senza disporre di un progetto e senza...
Adottato Diritto identità ad ampio raggio
10/11/2016Il diritto dell’adottato – nato da donna che abbia dichiarato alla nascita di non voler essere nominata ex art. 30 comma 1 D.p.r. 396/2000 – ad accedere alle informazioni concernenti la propria origine e l’identità della madre biologica, sussiste e può...