Diritto
Giudizi penali senza memorie via Pec
18/11/2016Nell’ambito del processo penale per cassazione, non è ammessa la possibilità di inviare le memorie difensive tramite Pec. Questo in assenza di un decreto attuativo e a differenza di quanto avviene nel giudizio civile di legittimità le cui disposizioni non sono estensibili ai procedimenti...
Falsi prospetti Esperti Consob responsabili
18/11/2016E’ stata parzialmente confermata dalla Cassazione la sentenza di merito che, nell’ambito di una vicenda relativa a un’offerta al pubblico di titoli atipici, aveva ritenuto imputabile ai funzionari, commissari ed esperti Consob, il danno, a titolo di colpa grave, subito da alcuni investitori per...
Maternità surrogata Niente false certificazioni
18/11/2016Non è penalmente responsabile ex art. 567 c.p., per aver prodotto false certificazioni, colei che si registra in Italia quale madre di due gemelli, di fatto nati a seguito di fecondazione eterologa e gravidanza con maternità...
Maestra violenta Maltrattamenti Non educazione
18/11/2016Integra il reato di maltrattamenti e non di abuso dei mezzi di correzione, la condotta della maestra che, pur con intento educativo, sfoci in pratiche violente ed aggressive nei confronti dei bambini a lei affidati. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, annullando l’ordinanza...
Start up innovative Nota integrativa per spese R&S
18/11/2016Il ministero dello Sviluppo Economico fornisce chiarimenti, con parere 361851 del 17 novembre 2016, in merito alla necessità o meno di indicare nella nota integrativa le spese in ricerca e sviluppo delle Start up innovative. L’istante fa presente che in seguito all’entrata in vigore del D.Lgs. del...
Prescrizione breve per cartella non opposta
18/11/2016Le Sezioni unite civili di Cassazione hanno risolto una questione di particolare importanza per quel che concerne gli atti di riscossione e la relativa prescrizione. Secondo il massimo Collegio di legittimità, in particolare, la scadenza del termine “perentorio” per avanzare opposizione a una cartella di...
Decreto assunzione mille cancellieri In Gazzetta
17/11/2016E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale – serie generale n. 268 del 16 novembre 2016 – il Decreto del Ministero della Giustizia del 20 ottobre 2016, recante l’”Individuazione dei criteri e le priorità delle procedure di assunzione di un contingente di 1000 unità di personale amministrativo non...
Intervento ad adiuvandum Per associazioni iscritte
17/11/2016E’ legittimo l’intervento ad adiuvandum delle Associazioni di consumatori nei giudizi instaurati dai singoli risparmiatori, ancorché avvenuto in epoca precedente l’introduzione del Codice del consumo (e della class action) e nel vigore della Legge 281/1998. Per poter intervenire, tuttavia, dette...
Sopraelevazione e struttura adeguate a rischio sismico
17/11/2016Il divieto di sopraelevazione per inidoneità delle condizioni statiche dell'edificio riguarda sia le ipotesi in cui le strutture dell'edificio non consentano di sopportarne il peso, sia il caso in cui le strutture siano tali che, una volta elevato il nuovo piano, non permettano di sopportare...
Ipoteca illegittima No responsabilità aggravata
17/11/2016Niente ristoro per il contribuente per responsabilità processuale aggravata di Equitalia, nell’ambito della causa instaurata ai fini della declaratoria di illegittimità dell’iscrizione ipotecaria disposta dall’ente riscossore. La Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di...