Diritto
Compensazioni Iva Limite ok ma recupero in tempi ragionevoli
17/03/2017Il limite di 700mila euro annui previsto dalla normativa italiana per la compensazione orizzontale del credito Iva non contrasta con la disciplina comunitaria sul diritto al rimborso delle eccedenze di imposta (direttiva 2006/112/CE), a condizione che l'ordinamento nazionale preveda, comunque, la...
L'esdebitazione ingloba i debiti Iva
17/03/2017L’imprenditore fallito si libera anche dai debiti Iva. La riforma fallimentare, nella parte che prevede l'esdebitazione, è oggetto di disamina da parte della Corte di giustizia Ue. Il beneficio della liberazione dei debiti non onorati, ossia l'esdebitazione, al termine di una procedura...
“Era papà alla guida” Condannata per falso ideologico
17/03/2017Rischia una condanna penale per falso ideologico chi, per salvarsi dalla decurtazione dei punti della patente, dichiari falsamente che alla guida del veicolo con cui sia stata commessa un’infrazione stradale fosse un’altra persona. E’ quanto desumibile dalla sentenza di Cassazione n. 12779 del 16...
Opere protette nel Registro Pubblico Generale scontano un'unica imposta di bollo
17/03/2017Scrive l'Amministrazione finanziaria che “(...) in relazione alla certificazione di avvenuta registrazione delle opere protette nel Registro Pubblico Generale, posta in calce ad una delle due dichiarazioni di deposito che viene restituita all’interessato, l’imposta di bollo può essere assolta con il...
Intestazioni fittizie Beni confiscabili
17/03/2017Nell'ipotesi in cui l’azione di prevenzione patrimoniale prosegua o sia esercitata dopo la morte del soggetto socialmente pericoloso, la confisca può avere ad oggetto non solo i beni pervenuti a titolo di successione ereditaria, ma anche quelli che, al momento del decesso, erano comunque nella...
Sicurezza nelle città Ok da Camera a conversione
17/03/2017La Camera, nella sua seduta del 16 marzo 2017, ha approvato il testo del disegno di legge di conversione del Decreto-legge n. 14/2017, contenente disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città. Tra queste, l’ampliamento dei poteri dei sindaci per superare situazioni di grave degrado e di...
Pat Copia cartacea obbligatoria
17/03/2017E’ d’obbligo nel processo amministrativo, per tutto il corrente anno 2017, nei giudizi introdotti con ricorsi depositati in via telematica, depositare almeno una copia cartacea del ricorso e degli scritti difensivi. Detto deposito cartaceo è finalizzato a...
Relata senza firma digitale Notifica ricorso valida
16/03/2017La mancanza di firma digitale sulla relata di notifica del ricorso in Cassazione, notificato via Pec dal difensore del ricorrente a quello della controparte, non determina la nullità della notifica medesima, e dunque l’inammissibilità del ricorso (qualora la firma sia invece apposta, come nel caso...
Posta in gioco esigua Non esclude equo indennizzo
16/03/2017In tema di equa riparazione, il danno non patrimoniale è conseguenza normale, ancorché non automatica e necessaria, della violazione del diritto alla ragionevole durata del processo, di cui all’art. 6 Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà...
Genitore mantiene da solo figli Azione per rimborso quota
16/03/2017Il genitore che abbia integralmente mantenuto i figli, pure per la quota facente carico all'altro genitore, è legittimato ad agire "iure proprio" nei confronti di quest'ultimo per il rimborso di tale ultima quota, anche per il periodo anteriore alla domanda. Difatti, poiché l'obbligo di...