Diritto

Divisone ereditaria Conguaglio secondario

24/01/2017

In caso di divisione ereditaria, è da escludersi che l’assegnazione dei beni sia subordinata al pagamento del conguaglio, il quale si configura invece come effetto legale secondario rispetto alla divisione medesima. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, accogliendo il...

DirittoDiritto Civile

Risarcimento danni nonostante transazione

24/01/2017

La Cassazione si è pronunciata con riferimento ad una vicenda in cui un dirigente scolastico era stato condannato per lesioni personali colpose in relazione all’incidente occorso ad una insegnante che era rovinosamente caduta a scuola. Nel corso del processo era stato accertato che il sinistro si era verificato a causa del mancato ripristino della pavimentazione...

DirittoDiritto Civile

Dichiarazione successione online

24/01/2017

Rivoluzione digitale anche per le dichiarazioni di successione che abbandonano la modalità analogica di trasmissione e il formato cartaceo. Lo dispone il provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate del 27 dicembre 2016, che approva il modello di dichiarazione di successione e di domanda...

DirittoDiritto Civile

Srl semplificate e Srl a capitale ridotto Dati 2016

23/01/2017

Adempiendo all’obbligo di cui all’articolo 3 del Decreto legge n. 1/2012, il Notariato ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, i dati relativi alle Srl semplificate e alle Srl a capitale ridotto registrate e iscritte alla data del 31 dicembre 2016. L’elenco delle imprese considerate, divise...

DirittoDiritto Commerciale

Incubatori certificati Nuovi requisiti

23/01/2017

Il decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 22 dicembre 2016 – pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 16 del 20 gennaio 2017 - reca una revisione del precedente provvedimento del 2 febbraio 2013 relativo ai requisiti per l'identificazione degli incubatori certificati di start up...

DirittoDiritto Commerciale

Anatocismo Banca produca estratti

23/01/2017

Nei rapporti bancari in conto corrente, una volta che sia stata esclusa la validità, per mancanza di requisiti di legge, della pattuizione di interessi ultralegali a carico del correntista, la banca ha l’onere di produrre gli estratti a partire dall’apertura del...

Diritto CivileDiritto

Pericolo circolazione visibile P.a non risponde

23/01/2017

La pubblica amministrazione ha un ampio potere discrezionale nella scelta dei luoghi ove apporre i segnali stradali di pericolo, che trova un limite soltanto qualora si verifichi un’ipotesi di insidia o trabocchetto, caratterizzata dalla non visibilità del pericolo. A chiarirlo, la Corte di...

DirittoDiritto Civile