Diritto
Procura non impedisce uxoricidio. Risarcimento danni patrimoniali alla prole
14/06/2017Il Tribunale di Messina, prima sezione civile, ha riconosciuto il risarcimento dei danni – a carico dello Stato - in favore della prole, per non aver la Procura, mediante i necessari atti di indagine, impedito l’uccisione della madre da parte del consorte. Trattasi nella specie di danno...
Investitori banche fallite. Arbitrati per l’accesso al Fondo di solidarietà
14/06/2017Regolamenti in Gazzetta Sono stati pubblicati, sulla Gazzetta Ufficiale n. 135 del 13 giugno 2017, i due decreti, del Presidente del Consiglio dei ministri e del ministero dell’Economia, volti a disciplinare lo strumento dell’arbitrato nella chiusura delle pendenze con le banche fallite Banca delle...
Fallimento. Decide il giudice tributario sull’eccezione di prescrizione del credito sollevata dal curatore
14/06/2017Le Sezioni Unite della Corte di cassazione sono intervenute su un interessante caso affermando un importante principio in materia di competenza tributaria. Il Tribunale ha ammesso al passivo un credito tributario non riconoscendo la giurisdizione tributaria Nel caso sottoposto alla Corte di...
Cessione quote societarie dopo l’accertamento. E’ sottrazione fraudolenta
14/06/2017La Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha confermato il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte a carico del rappresentate legale di una società, che, dopo aver ricevuto accertamenti fiscali, aveva realizzato ripetute cessioni di quote societarie. Sottrazione fraudolenta:...
Riforma processo penale. Fiducia posta anche presso la Camera
14/06/2017Oggi il voto Nel corso della seduta della Camera del 13 giugno 2017, il Governo, a mezzo del ministro per i Rapporti con il Parlamento, Anna Finocchiaro, ha posto la fiducia sull'approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del progetto di legge di riforma penale, del...
Via alla messa in sicurezza delle autostrade, dopo il sisma
14/06/2017Proseguiranno immediatamente i lavori di messa in sicurezza delle tratte autostradali A24 e A25, danneggiate sia dal sisma in Abruzzo del 2009 che dalle recenti scosse nel centro Italia. Lo ha deciso il Tar del Lazio, Sezione prima, in ordine alla diatriba tra l’Ente concessionario delle suddette...
Cnf e Ocf su Ddl concorrenza. Stralcio su società di capitali
13/06/2017Il presidente del Consiglio nazionale forense Andrea Mascherin ed il coordinatore dell’Organismo congressuale forense Antonio Rosa, sottolineano ancora il rischio che la presenza dei seppur minoritari soci di capitale negli studi legali - come contemplato dal Ddl concorrenza, attualmente al vaglio...
Pm sanzionato se ritarda le indagini
13/06/2017Le Sezioni unite penali di Cassazione hanno confermato la sanzione disciplinare della censura applicata dal Csm ad un magistrato in servizio presso la Procura della Repubblica, in quanto ritenuta responsabile per avere tardato nell'espletare le indagini concernenti un procedimento penale a lui...
Opera pubblica compromette il valore del condominio? Indennizzo
13/06/2017Va indennizzato il proprietario dell’immobile che, a seguito della realizzazione di un’opera pubblica, veda compromesso il valore del proprio bene. Ai fini del riconoscimento di questo indennizzo, è necessario accertare il nesso eziologico tra la realizzazione dell'opera pubblica e la...
Opposizione al diniego gratuito patrocinio. Istanza non riproponibile
13/06/2017Non può essere proposta una nuova istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato in seno ad un sub – procedimento introdotto dall’opposizione al diniego dell’ammissione. Ove presentata, detta istanza non dà luogo alla sequenza descritta dall’art. 126 D.p.r. n. 115/2002, che presuppone,...