Diritto
Strumenti finanziari partecipativi, notai milanesi a convegno
09/11/2017Si terrà il 10 novembre 2017, a Milano, presso l’Unione del Commercio e del Turismo, un convegno organizzato dal Consiglio Notarile di Milano, insieme alla Scuola di Notariato della Lombardia, sul tema “Strumenti finanziari partecipativi e operazioni sul capitale: prassi societaria e orientamenti...
Opposizione a decreto penale di condanna. Inammissibile, via Pec
09/11/2017In assenza di una norma specifica, nel sistema processuale penale, che consenta alle parti il deposito degli atti in via telematica, deve ritenersi inammissibile la presentazione dell’opposizione al decreto penale di condanna da parte del destinatario, a mezzo posta elettronica...
Linee guida Anac aggiornate al correttivo sugli appalti
08/11/2017Si segnala la pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale n. 260 del 7 novembre 2017, di due provvedimenti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione entrambi datati 11 ottobre 2017. I due testi costituiscono aggiornamento al Decreto n. 56/2017, l’uno, delle linee guida n. 3, di attuazione del Decreto...
Ricorso ammissibile anche se la procura non è spillata all'atto
08/11/2017Le Sezioni Unite civili di Cassazione hanno accolto le doglianze sollevate da un avvocato contro la decisione con cui il Consiglio nazionale forense aveva dichiarato inammissibile il proprio ricorso avverso una sanzione disciplinare comminatagli, sull’assunto che la procura rilasciata per...
Il Giudice di pace di Marsico Nuovo cessa di funzionare
08/11/2017Il Decreto del ministero della Giustizia del 9 ottobre 2017, in Gazzetta Ufficiale il 6 novembre 2017, ha sancito la cessazione del funzionamento del Ufficio del giudice di pace di Marsico Nuovo. Detta sede è stata, infatti esclusa dall’elenco degli uffici del giudice di pace mantenuti. Lo stop si...
Falsa fatturazione. La recidiva reiterata prolunga i termini di prescrizione
08/11/2017La Corte di cassazione ha confermato la decisione pronunciata dalla Corte di appello, nell’ambito di una vicenda penale che aveva visto coinvolti gli amministratori di una Srl, accusati dell’emissione di fatture per operazioni inesistenti. Non prescritto il reato per l’imputato a cui è contestata...
Giusta causa di licenziamento non prevista nel CCNL
08/11/2017Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa per ammanchi di cassa allo stesso addebitabili ma ha contestato la sproporzione della sanzione espulsiva sia alla luce della disciplina contenuta nel CCNL applicabile che nel Regolamento aziendale, nonché per violazione della prassi consolidata di...
Divieto di sanatoria paesaggistica, esteso alle opere interrate
08/11/2017Il divieto di sanatoria paesaggistica di cui al Codice dei beni culturali e del paesaggio, si applica anche quando vi sia un incremento di volumi non emergenti dal terreno. E’ questo, in sintesi, il principio che si evince dalla sentenza del Consiglio di Stato, sezione sesta, n. 3317 del 5 luglio...
L’assegno non prova il pagamento se non è dimostrato il collegamento col credito
07/11/2017La discordanza tra i pagamenti effettuati e l'importo delle fatture, nonché l'emissione di titoli in data anteriore a tali documenti, possono portare il giudice di merito a ritenere che il possesso di titoli cambiari, ossia titoli “astratti”, non sia rilevante ai fini della prova del pagamento....
Pubblicata la legge di delegazione europea 2016-2017
07/11/2017La legge n. 163 del 25 ottobre 2017, cosiddetta Legge di delegazione europea 2016–2017, è stata pubblicata nella “Gazzetta Ufficiale” n. 259 del 6 novembre 2017. Entra in vigore il 21 novembre 2017. Con tale Legge, il Parlamento delega il Governo a recepire diverse direttive europee ed altri atti...