Diritto
Resistenza a più pubblici ufficiali, concorso formale
27/02/2018Chi, con una sola azione, usa violenza o minaccia per opporsi a più pubblici ufficiali o incaricati di pubblico servizio mentre compiono un atto del proprio ufficio o servizio, risponde per concorso formale di reati di resistenza a pubblico ufficiale. E’ quanto si apprende dal testo di...
Cooperative sociali con obbligo di redazione e pubblicazione del bilancio sociale
27/02/2018Il ministero del Lavoro, con nota n. 2491 del 22 febbraio 2018, fornisce chiarimenti in materia di cooperative sociali, a seguito dell’operatività dei decreti legislativi n. 112 e n. 117 del 2017, riportanti la revisione della disciplina in materia di impresa sociale ed il Codice del Terzo...
Avvocati. Riti utilizzabili per la tutela dei crediti
26/02/2018Precisazioni dalle Sezioni Unite I giudici della Cassazione, a Sezioni Unite civili, si sono pronunciati con riferimento ai procedimenti attivabili dall’avvocato per tutelare, in giudizio, le proprie ragioni creditorie. Lo hanno fatto attraverso una corposa sentenza, la n. 4485 del 23 febbraio 2018, con la quale hanno risposto a...
Notai di Firenze, Pistoia e Prato: presentazione dei nuovi orientamenti societari
26/02/2018Il Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze, Pistoia e Prato ha organizzato, per il prossimo 2 marzo 2018, a Firenze, un convegno nel corso del quale saranno presentati i nuovi orientamenti dell’osservatorio societario. Le nuove massime, da quanto si apprende dal programma del...
Penalisti: sciopero e giornata di mobilitazione nazionale
26/02/2018Astensione a seguito della mancata approvazione della riforma penitenziaria In considerazione della mancata definitiva approvazione, da parte del Consiglio dei ministri, della riforma dell’ordinamento penitenziario, gli avvocati dell’Unione delle Camere penali italiane hanno deliberato l’astensione...
Sezioni Unite penali: ricorso per cassazione sempre con l’avvocato
24/02/2018E’ da considerare inammissibile il ricorso per cassazione che, avverso qualsiasi provvedimento, venga proposto personalmente dalla parte. Difatti, il ricorso in sede di legittimità deve essere necessariamente sottoscritto da difensori iscritti nell’albo speciale della Corte di cassazione. Così le...
Scorrimento graduatorie assistenti e funzionari giudiziari
24/02/2018Assunzione di altri 1000 idonei al concorso per assistenti giudiziari Dal 12 al 16 marzo 2018 il ministero della Giustizia procederà con lo scorrimento della graduatoria degli idonei del concorso per titoli ed esami a 800 posti di assistente giudiziario per 1000 posti. In dette date, i candidati...
Notaio imputato non può chiamare in giudizio l’assicurazione
24/02/2018La Corte costituzionale, con sentenza n. 34 del 21 febbraio 2018, ha dichiarato non fondate le questioni lei sottoposte in ordine all’articolo 83 del Codice di procedura penale (sulla citazione del responsabile civile) nella parte in cui non prevede la facoltà, per l’imputato, di citare in giudizio...
Terzo Settore. C’è la Cabina di regia
24/02/2018Il Dpcm 11 gennaio 2018, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 45 del 23 febbraio 2018, ha istituito ai sensi dell'art. 97, del Decreto legislativo n. 117/2017 una Cabina di regia con il compito di coordinare le politiche di Governo e le azioni di promozione ed indirizzo delle attività degli enti...
Edilizia. In arrivo il glossario unico
23/02/2018In arrivo grandi novità nel settore dell’Edilizia. Grazie allo schema di decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Semplificazione, datato 21 febbraio 2018, che ha già ricevuto l’intesa in Conferenza unificata e sarà immediatamente operativo una volta pubblicato in “Gazzetta Ufficiale”, è...