Servizi telematici processo civile, interruzioni luglio 2018
Pubblicato il 29 giugno 2018
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
Sul portale web dei servizi telematici civili del ministero della Giustizia è stata resa nota un’informativa concernente le prossime interruzioni dei servizi, relative a luglio 2018.
Le interruzioni coinvolgeranno tutti gli uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale, compresi i Giudici di Pace, ed il Portale dei Servizi Telematici e si avranno da venerdì 6 luglio 2018, a partire dalle ore 17, fino, presumibilmente, alle ore 8 di lunedì 9 luglio 2018.
La sospensione dei servizi – viene spiegato - è dovuta all’installazione di modifiche migliorative e correttive.
Nella nota, viene precisato che, durante l’esecuzione delle attività di manutenzione:
- rimarranno attivi i servizi di posta elettronica certificata (saranno, quindi, disponibili le funzionalità relative al deposito telematico da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati “esterni” anche se i messaggi relativi agli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al riavvio definitivo di tutti i sistemi);
- non sarà possibile consultare i fascicoli degli uffici dei distretti coinvolti dal fermo dei sistemi;
- non saranno disponibili, per tutti gli utenti “interni” (ossia magistrati e cancellieri), i registri di cancelleria (e quindi, per i cancellieri, non sarà possibile procedere all’aggiornamento dei fascicoli, all’invio dei biglietti di cancelleria e all’accettazione dei depositi telematici, e non sarà possibile aggiornare i dati dei fascicoli sulla Consolle del Magistrato).
Servizi informatici indisponibili
Nel dettaglio, viene specificato che i servizi informatici del settore civile resi indisponibili saranno:
- l’aggiornamento (anche da fuori ufficio) della consolle del magistrato;
- il deposito telematico di atti e provvedimenti da parte dei magistrati;
- tutte le funzionalità del portale dei servizi telematici;
- tutte le funzioni di consultazione da parte dei soggetti abilitati esterni;
- i pagamenti telematici compreso il pagamento del contributo di pubblicazione di un’inserzione sul Portale delle Vendite.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: