Diritto
Confisca beni. Ridotta d’ufficio con il pagamento delle prime rate del concordato
20/07/2018Anche senza richiesta espressa di revoca, se è prodotta prova del pagamento delle prime rate scadute dell'adesione il giudice deve ridurre d'ufficio la confisca dei beni dell'evasore. L’ablazione definitiva di un bene non può mai essere superiore al vantaggio economico conseguito dall’azione...
Consob, sul market abuse rischio amnistia
19/07/2018“Rischio di amnistia sul market abuse”. Così tuona il commissario Consob, Giuseppe Maria Berruti, in audizione dinanzi alle Commissioni riunite Giustizia e Finanze nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante norme di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del...
Non iscritto ad Albo dei commercialisti o dei consulenti del lavoro, esercizio abusivo
19/07/2018E' punito l'esercizio abusivo della professione consistente in prestazioni, ad opera di un senza titolo, riconducibili alla necessaria iscrizione all'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ed all'Albo dei Consulenti del Lavoro. La responsabilità è penale ex art. 348...
Colpevole il medico che tenta una manovra pericolosa più volte conoscendone i rischi
19/07/2018E’ colpevole di imperizia e imprudenza il medico anestesista che insiste nell’effettuare una manovra di rianimazione su un paziente, quando è noto il il rischio di tentare la pratica più volte. Accogliendo il ricorso del Pm e delle parti civili contro la sentenza di secondo grado - che assolveva...
Consiglio di Stato, controllo sull'amministrazione delle Fondazioni resti nei limiti
19/07/2018E' illegittimo l’atto della Giunta regionale di annullamento della determina con la quale il CdA di una Fondazione aveva disposto, nel quadro di una manovra di contenimento della spesa per il personale, il licenziamento, per giustificato motivo oggettivo – ex art. 3, l. n. 604 del 1966 - di due...
Google. Maxi multa Ue per abuso posizione dominante
19/07/2018La Commissione europea ha annunciato di avere comminato a Google una multa record, pari a 4,3 miliardi di euro, per abuso della posizione dominante del suo sistema operativo Android. Nello specifico, la Commissione europea ha accusato il colosso americano di sfruttare la posizione dominante del...
Intercettazioni possibili in fase cautelare
19/07/2018Accedere ai file audio che contengono le registrazioni delle conversazioni intercettate si può, già in fase cautelare. Consente, tra l'altro, il pieno svolgimento del contraddittorio. La difesa ha il diritto di intervenire su ogni profilo cautelare del procedimento, per ricondurlo a razionalità...
Omessa assunzione di disabili. Illecito omissivo
19/07/2018Come chiarito dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (nota prot. n. 6316 del 18 luglio 2018) la mancata assunzione di soggetti appartenenti alle categorie protette, trascorsi sessanta giorni dalla data in cui insorge l'obbligo, costituisce condotta omissiva in quanto trattasi di mancato compimento...
Tirocini formativi presso il Consiglio di stato: domande entro il 16 agosto
18/07/2018Sul sito della Giustizia amministrativa è stato pubblicato, il 17 luglio 2018, un bando per n. 47 tirocini formativi presso il Consiglio di Stato da svolgere nel 2018. Chi può partecipare Potranno partecipare al bando i laureati in giurisprudenza che, all'esito di un corso di laurea di almeno...
Misure cautelari personali e autonoma valutazione del giudice
18/07/2018Nell’applicazione delle misure cautelari personali, la necessità di un'autonoma valutazione, da parte del giudice, delle esigenze cautelari e dei gravi indizi di colpevolezza, non può ritenersi assolta quando l'ordinanza accolga la richiesta del Pm solo per alcune imputazioni cautelari ovvero solo...