Diritto
Deposito cauzionale nella locazione
08/07/2019Precisazioni, dalla Cassazione, in tema di deposito cauzionale nella locazione e relativa funzione. Il deposito cauzionale costituisce una forma di garanzia dell’eventuale obbligazione di risarcimento del danno.
Eccezione di prescrizione: non equivale a riconoscimento del debito
06/07/2019La Cassazione ha confermato la statuizione con cui un Tribunale aveva respinto la domanda avanzata da un legale ai fini del pagamento dei compensi dovutigli da una cliente, in relazione alle attività espletate nell’ambito di un giudizio civile.
Tariffe professionali. Corte Ue: minimi obbligatori se proporzionali e coerenti
06/07/2019Secondo la Corte di giustizia dell’Unione europea, la Germania è venuta meno agli obblighi ad essa incombenti rispetto alle norme comunitarie in tema di tariffe professionali. E’ quanto si legge nel testo di una sentenza depositata il 4 luglio 2019.
Circolare FOIA: attuazione e chiarimenti su accesso civico generalizzato
05/07/2019Il ministro per la Pubblica amministrazione, Giulia Bongiorno, ha provveduto, nei giorni scorsi, alla firma della Circolare n. 1/2019, attuativa delle norme sull’accesso civico generalizzato (c.d. FOIA).
Estinzione del reato per prescrizione impugnabile dalla parte civile
05/07/2019Il proscioglimento dell’imputato per intervenuta prescrizione, dichiarato nella sentenza di primo grado o di appello, può essere impugnato dalla parte civile che lamenti un'erronea applicazione della prescrizione.
Tirocini in Cassazione: il bando 2019
04/07/2019Sul portale istituzionale della Corte di cassazione è stato pubblicato, il 2 luglio scorso, il bando di selezione per 60 tirocini formativi da svolgere presso le Sezioni civili e penali della Suprema corte.
Avvocato difende più parti? No ad automatismi sul compenso
04/07/2019Il criterio del raddoppio del compenso nel caso in cui l’avvocato difenda più persone con la stessa posizione processuale, non può essere applicato con rigido automatismo in base al numero delle parti.
Pene accessorie sulla base della gravità del reato
04/07/2019Le pene accessorie per le quali la legge indica un termine di durata non fissa, devono essere determinate in concreto, dal giudice, in base ai criteri di gravità del reato, di cui all'articolo 133 del Codice penale. E’ quanto stabilito dalle Sezioni Unite penali di Cassazione.
Tavolo tecnico su equo compenso dei professionisti: le prime proposte
04/07/2019Si è tenuta ieri, 3 luglio, la prima riunione del Tavolo tecnico sull’equo compenso, istituito dal ministero della Giustizia con il coinvolgimento degli Ordini professionali.
Credito espresso in valuta estera con rimborso in euro? Clausola abusiva
03/07/2019Il giudice nazionale investito di una domanda di esecuzione forzata di un contratto di mutuo ipotecario direttamente esecutivo, deve poter accertare l’abusività delle clausole e sospendere, eventualmente, l’esecuzione forzata medesima.