Diritto
Camere penali: Stati Generali dell’Ordinamento Giudiziario, a settembre
10/07/2019L’Unione delle Camere penali italiane ha convocato, per il prossimo settembre, gli Stati Generali dell’Ordinamento Giudiziario. E’ quanto informa l’UCPI sul proprio sito internet.
Credito Iva, prescritto in dieci anni se esposto in dichiarazione
10/07/2019Quando il credito di imposta è desumibile dalle dichiarazioni del contribuente e non è contestato dall’Amministrazione finanziaria, non è necessaria una specifica istanza di rimborso, che costituisce solo il presupposto di esigibilità per l’avvio del relativo procedimento.
Codice della strada, sì in Commissione al testo di riforma
10/07/2019La commissione Trasporti della Camera ha terminato l’esame della proposta di legge che introduce diverse modifiche al Codice della strada. Il testo passerà, ora, al vaglio dell’Aula di Montecitorio.
Bando per 60 tirocinanti presso il Tar del Lazio
09/07/2019Sul portale della Giustizia amministrativa è stato pubblicato un Bando per la selezione di n. 60 tirocinanti ai fini dello svolgimento, presso il TAR del Lazio, sede di Roma.
Benefici prima casa sul secondo immobile se il primo è danneggiato dal sisma
09/07/2019Possedere un altro immobile nello stesso comune non impedisce l'applicazione delle agevolazioni "prima casa", se, a causa del sisma, questo risulti inidoneo ad essere destinato ad abitazione.
Furto per chi si impossessa di telefonino smarrito altrui
09/07/2019Chi si impossessa di un telefono cellulare altrui, oggetto di smarrimento, risponde del reato di furto e non di appropriazione di cosa smarrita, depenalizzato dal Decreto legislativo n. 7/2016.
Consulta: tutela del diritto di azione nell’opposizione ad ingiunzione
09/07/2019La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 32, comma 2, del Decreto legislativo n. 150/2011 (Disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione).
Cessione d’azienda illegittima. Sulla cedente permane l’obbligazione retributiva
09/07/2019Con la sentenza n. 17785, depositata il 3 luglio 2019, la Corte di Cassazione si sofferma su un caso di cessione di ramo d’azienda che viene giudicata illegittima, in quanto il trasferimento d’azienda è stato riconosciuto privo dei presupposti di legittimità previsti dall’articolo 2112 del Codice civile.
Praticante avvocato: domanda oltre i limiti di valore, inesistente
08/07/2019Non può essere sanata, perché inesistente, la domanda di risarcimento presentata dal praticante avvocato, per un valore di 50mila euro e, quindi, oltre i limiti di valore a lui consentiti.
Deposito cauzionale nella locazione
08/07/2019Precisazioni, dalla Cassazione, in tema di deposito cauzionale nella locazione e relativa funzione. Il deposito cauzionale costituisce una forma di garanzia dell’eventuale obbligazione di risarcimento del danno.