Diritto
OCF sul doppio mandato: quadro normativo finalmente chiaro
22/07/2019Il 19 e 20 luglio si è riunita l’assemblea dell’Organismo Congressuale Forense per discutere, tra le altre questioni, della sentenza della Consulta sul doppio mandato e di affidamento eterofamiliare.
Protesto. Informazione completa da parte dell'avvocato
20/07/2019L’avvocato incaricato di seguire i profili penalistici connessi ad un protesto cambiario è tenuto a consigliare il cliente sulla necessità di richiederne la relativa cancellazione e ad informarlo sull'opportunità di eventuali iniziative in ambito civile.
Inarcassa: sì dal Tar Lazio alla riduzione delle sanzioni
20/07/2019Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso promosso da Inarcassa contro il provvedimento con cui i ministeri del Lavoro e dell’Economia avevano bocciato la proposta dell’Ente di previdenza degli Ingegneri ed Architetti di riduzione delle sanzioni per tardivo pagamento dei contributi.
Servizi informatici del Processo civile. Prossima interruzione
19/07/2019I servizi informatici del settore civile, di cui al portale telematico Giustizia, saranno oggetto di una nuova interruzione, a motivo della necessaria installazione di alcune modifiche correttive.
Detenzione domiciliare speciale: interesse dei figli minori da tutelare
19/07/2019La speciale rilevanza dell’interesse del figlio minore a mantenere un rapporto continuativo con ciascuno dei genitori trova riconoscimento e tutela sia nell’ordinamento costituzionale interno, sia nell’ordinamento internazionale.
Ricorso inammissibile per esposizione dei fatti non sommaria
19/07/2019La Corte di cassazione ha dichiarato inammissibile un ricorso che conteneva un’esposizione dei fatti "eccedentaria" rispetto all’esigenza di sommarietà indicata dall’articolo 366, primo comma, n. 3) del Codice di procedura civile.
Peculato tra i reati ostativi? Spazzacorrotti alla Consulta
19/07/2019E’ legittima la qualificazione del delitto di peculato sancita della Legge “Spazzacorrotti”, per come fondante la presunzione legale di accentuata pericolosità? Il quesito è stato rivolto alla Corte costituzionale dalla Prima sezione penale della Cassazione.
Unagipa e Angdp: il Ddl di riforma prosegua celermente il suo iter
18/07/2019Le associazioni dei giudici di pace Unagipa e Angdp, a mezzo dei rispettivi rappresentanti, hanno inoltrato una lettera al Presidente del Consiglio e ai vari ministri con la richiesta di procedere celermente con la presentazione del Ddl in materia di magistratura Onoraria.
Vittime di violenza domestica e di genere. Codice rosso è legge
18/07/2019Il Senato ha definitivamente approvato, con 197 sì, 47 astensioni e nessun voto contrario, il testo del disegno di legge sulla tutela delle vittime di violenza domestica e di genere, cosiddetto “Codice rosso”.
Sì al mantenimento del figlio, avvocato, senza introiti sufficienti
18/07/2019Per dichiarare la cessazione dell’obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni non ancora autosufficienti occorre che venga effettuato un accertamento di fatto che abbia riguardo all’acquisizione di una condizione di indipendenza economica.