Diritto
Matrimoni e responsabilità genitoriale. Risoluzione delle questioni trasfrontaliere
28/06/2019Il Consiglio Ue ha adottato un testo di revisione del cosiddetto regolamento “Bruxelles II bis” sulle norme in tema di competenza, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e di responsabilità genitoriale.
Ordinamento sportivo. Camera: sì alla delega al Governo
28/06/2019Nella seduta del 27 giugno 2019, la Camera dei deputati ha approvato il testo di un Disegno di legge in tema di ordinamento sportivo. Il Ddl attribuisce alcune deleghe al Governo, contenendo anche altre disposizioni sulle professioni sportive e di semplificazione.
PTT, codice personale per assistenza agli utenti
28/06/2019Sul portale della Giustizia tributaria è stato reso noto il potenziamento dei servizi di assistenza per tutti gli utenti - Giudici e parti processuali - relativamente all’utilizzo dei servizi collegati al Processo tributario telematico (PTT).
Commercialista condannato per concorso in falsa fatturazione
28/06/2019Del reato di dichiarazione fraudolenta mediante l'uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, può rispondere, in concorso con la società cliente, anche il commercialista che abbia agito a titolo di dolo eventuale.
Giudici presso il Tribunale unificato dei brevetti. Candidature entro il 29 luglio
27/06/2019Sono stati riaperti i termini per presentare le candidature a Giudici presso il Tribunale Unificato Europeo dei brevetti. E’ quanto reso noto dal ministero dello Sviluppo economico (MiSe), Direzione Generale per la lotta alla contraffazione – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM).
Interessi bancari. Rinvio per relazionem solo con richiamo a elementi individuabili
27/06/2019La Cassazione si è di recente pronunciata con riferimento ad una controversia tra due correntisti ed un istituto di credito, attivata dai primi in opposizione al decreto ingiuntivo emesso nei loro confronti ad istanza della Banca.
Adozione non legittimante, anche ai single
27/06/2019La Prima sezione civile della Corte di cassazione ha confermato la decisione di merito con cui un bambino portatore di handicap era stato dato in adozione ad una donna single.
Difensore non accetta veste di domiciliatario. Dove effettuare la notifica?
27/06/2019Come si deve procedere nell’ipotesi di difensore d’ufficio indicato come domiciliatario che non presti l’assenso alla ricezione delle notifiche per conto dell’imputato?
Abuso del processo. Ricorso inammissibile? Condanna anche d’ufficio
26/06/2019La Corte di cassazione è tornata a fornire precisazioni sulla questione relativa alla funzione sanzionatoria della condanna per abuso del processo, prevista dall’articolo 96, terzo comma, del Codice di procedura civile.
Giustizia sportiva e giurisdizione. Precisazioni dalla Consulta
26/06/2019Secondo la Consulta è da ritenere legittimo limitare al risarcimento del danno la tutela giurisdizionale contro le sanzioni sportive. La Corte costituzionale si è da ultimo pronunciata in ordine ai rapporti tra “giustizia sportiva” e giurisdizione.