Diritto
Assistenti giudiziari. Assunzione di ulteriori 503 idonei
21/06/2019Sul sito del ministero della Giustizia è stata reso nota l’assunzione di ulteriori 503 idonei per scorrimento della graduatoria del concorso a 800 posti di assistente giudiziario. Questo, con provvedimento del Direttore generale del Personale e della Formazione del 20 giugno 2019.
Decreto sicurezza: non viola le competenze delle Regioni
21/06/2019Con comunicato del 20 giugno 2019, l’Ufficio stampa della Consulta ha reso noto che la Corte costituzionale ha giudicato inammissibili i ricorsi promossi dalle Regioni Calabria, Emilia Romagna, Marche, Toscana e Umbria, per impugnare diverse disposizioni del “Decreto sicurezza”.
Avvocati. Manifestazione per il diritto all’equo compenso
21/06/2019Equo compenso: “Dall'enunciazione alla disapplicazione". E’ questo il tema della manifestazione che si è svolta ieri a Roma, su iniziativa dell’Organismo Congressuale Forense, con la collaborazione dell’Ordine degli Avvocati di Roma.
Azione di riduzione esperibile dai creditori in caso di inerzia del legittimario
21/06/2019I creditori degli eredi legittimari rimasti inerti possono esercitare, in via surrogatoria, l’azione di riduzione contro le donazioni o il testamento che ledono la legittima? E’ questo l’interrogativo a cui ha risposto la Corte di cassazione.
Giustizia. Dossier su processo penale e civile, Csm e intercettazioni
20/06/2019Processo penale, processo civile, Csm, intercettazioni, sono i temi del settore Giustizia al centro di un dossier all’attuale attenzione del Governo.
Separazione dei coniugi. Assegno sulla base della durata delle nozze
20/06/2019La durata del matrimonio può essere ritenuta rilevante nella determinazione della misura dell’assegno di mantenimento. E’ così che la Corte di cassazione ha confermato una decisione dei giudici di appello.
Appalti pubblici. Nelle esclusioni per inaffidabilità discrezione alla Pa
20/06/2019La Corte di giustizia Ue si è pronunciata in ordine ad una domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal TAR della Campania, che verteva sull’interpretazione dell’articolo 57, paragrafo 4, della direttiva 2014/24/UE sugli appalti pubblici.
Intercettazioni. Tavolo di lavoro con giornalisti e avvocati
19/06/2019Da quanto si apprende, venerdì 21 giugno si terrà, presso il ministero della Giustizia, un tavolo di lavoro sulla riforma delle intercettazioni.
Imposta di registro: conferimento d’azienda e successiva cessione totalitaria senza abuso
19/06/2019Per l’Agenzia delle Entrate non sussiste l’abuso, ai fini dell’imposta di registro, in presenza di conferimento d'azienda seguito da cessione di partecipazioni nella conferitaria. Lo si apprende dalla risposta ad interpello n. 196 del 18 giugno 2019.
Procreazione assistita. Divieto alle coppie gay non illegittimo
19/06/2019Il divieto alle coppie omosessuali di accedere alle tecniche di procreazione medicalmente assistita è legittimo. La Corte costituzionale ha dichiarato infondate le questioni di legittimità sollevate dai Tribunali di Pordenone e di Bolzano.